Just another pumpkin soup??
Eccola lì, un’altra zuppa di zucca. Ma ditemi se è o no il periodo giusto, il giusto tempo bigio, la stagione perfetta per mettere insieme uno degli ortaggi che amo di più, la zucca, i funghi e le castagne?
L’ispirazione mi è venuta da una zuppa buonissima con zucca, porcini e castagne, mangiata a Bracciano non molti giorni fa, in una domenica di sole quasi estivo, di quelle a cui dobbiamo dare l’arrivederci per un po’.
Per la mia zuppa ho usato dei funghi galletti onesti trovati da quello che ormai è diventato il mio fruttivendolo di quartiere del cuore, quello dove ho comprato il daikon credendo fossero pastinache, dove ho trovato il cavolfiore verde che ha reso perfettamente barese la mia pasta e cavoli, lo stesso dove ho scovato il cavolo cappuccio lungo, finito in zuppa thai. Le castagne sono arrivate dagli Alburni, come sempre, e la zucca da Viterbo. Ah, e la polvere di peperone dolce, che ho provato ad aggiungere e che ci stava benissimo? Portata via dalla Calabria questa estate!
Insomma, mettendo insieme ingredienti buoni non si sbaglia, si sa. Cercate i vostri, magari proverranno dai luoghi che avete vicino, o dai vostri fornitori del cuore, o se siete fortunati dal vostro orto.
Zuppa di zucca, galletti e castagne
Per 2 persone
250 g di zucca con la buccia
150 g di funghi galletti (gallinacci)
100 g di castagne lesse e spellate
Un cucchiaio raso di polvere di peperone dolce
uni spicchio d’aglio
uno scalogno
Olio extravergine
Cuocete la zucca con la buccia nel forno fino a quando è morbida. Io ho usato il microonde, e ho impiegato 12 minuti. Quando la zucca è cotta ricavate la polpa con un cucchiaio, tagliatela a pezzetti.
Per ottenere le castagne lesse le ho messe in pentola con acqua fredda e una foglia d’alloro e ho calcolato 40 minuti dal bollore, poi le ho sbucciate e pelate. Usate il metodo che più vi aggrada.
Raschiate i galletti tagliateli a pezzi. Io non posso fare a meno di sciacquarli, anche se so di meritarmi gli anatemi degli amanti dei funghi, è più forte di me.
Schiacciate lo spicchio d’aglio e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio, toglietelo e aggiungete i funghi. Salate e fate cuocere finché sono morbidi, mescolando di tanto in tanto.
In una casseruola mettete un cucchiao d’olio e lo scalogno tritato. Aggiungete la zucca, i funghi e le castagne, aggiungete acqua fino a superare di poco le verdure, salate e fate cuocere a fuoco lento per 20-30 minuti. Se è necessario aggiungete altra acqua calda durante la cottura.
Verso la fine aggiungete la polvere di peperone. Se volete date una frullata con il frullatore a immersione, io ho preferito lasciarla così. Servite calda con crostini di pane abbrustolito.