Se vi avanzano degli albumi….altrimenti fateli avanzare!

Torta soffice di albumi2

 

Questo post non avrebbe molta ragione di esistere, perchè questa torta è l’esatta replica della torta soffice di albumi di Lydia, che è già stata rifatta da Virginia, e recentemente dai Calycanti, non ci sarebbe certo bisogno della mia conferma che effettivamente è buonissima soffice, e molto pericolosa, visto che è facilissimo farsene fuori metà senza neanche accorgersene.

Ma visto che siamo a casa, io e il biondino nuovamente con la febbre (acc,@**@@!!!!!!), mi è piaciuto metterla su un piccolo piedistallo, come merita, e pubblicarla, perché magari c’è ancora qualcuno di voi che non la conosce. C’è?? Allora ecco la ricetta, pari pari, tranne la quantità di zuccherò, che ho diminuito un po’.

La ricetta è molto utile nel caso si debbano consumare albumi, cosa che purtroppo non mi succede quasi mai (almeno che me ne avanzino 6), però questa volta ero decisa a realizzarla, e nella frittata di ieri sera ci è finito qualche tuorlo in più e qualche albume in meno.

PS: Lo zucchero a velo sopra lo avrei volentieri evitato, ma il fornetto mi ha tradito e mi ha un po’ brunito la superficie.

TORTA SOFFICE DI ALBUMI

da una ricetta di Lydia Capasso

Ing: 6 albumi

150 g di zucchero (anziché 180 g)

30 g di farina

50 g di fecola di patate

70 g cioccolato fondente

70 g di burro

1 cucchiaino di lievito per dolci

Sciogliete al microonde (o a bagnomaria) il cioccolato spezzettato con il burro, mescolate e lasciate intiepidire.

Montate gli albumi a neve (meglio se tenuti a temperatura ambiente), a metà operazione aggiungete lo zucchero e continuate a montare.

Aggiungete agli albumi, poco per volta, le farine e il lievito setacciati insieme, mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso.

Aggiungere poco per volta anche il cioccolato con il burro, mescolare bene, versare in una tortiera (20-22 cm di diametro) imburrata e infarinata e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti (prova stecchino).

Lasciate intiepidire prima di sformarla.

 

Print Friendly

7 Comments on “Se vi avanzano degli albumi….altrimenti fateli avanzare!”

  1. Grande Elvi! Anche tu caduta nella trappola.
    Se guardi la mia versione lo zucchero io l’ho diminuito senza nessun senso di colpa a 100g ed erano più che sufficienti, Baci grandi

  2. Claudia,
    più o meno bene, grazie! Ci sconsoliamo con la torta 🙂
    Baci grandi!

    Virginia
    No, sono andata solo stamattina sul tuo post, se l’avessi visto ieri ti avrei seguita di certo sui 100 g :)) Bacioni a voi!

  3. Ciao, complimenti per il blog… è davvero molto molto molto carino. Ci sono tantissime ricette troppo belle.
    Proprio come questa torta. Ho sempre albumi che mi avanzano e questa è una soluzione fantastica per non sprecarli. La proverò.
    Buona serata.

  4. ho ri-scoperto il tuo blog oggi (vi ero approdata anni fa e provato la tua ottima ricetta di cracker con esubero di pasta madre)
    e insomma a trovarlo prima questo post…oggi ho recuperato 5 albumi facendo una sorta di scrambled egg con coste e pomodorini (insomma quello che avevo in frigo) ma mica me la son tanto goduta…
    subito nei bookmarks!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *