Sono pessima, lo so.
Non scrivo sul blog, non partecipo a eventi, visito poco (dispiacendomi) i blog che amo.
“Salutiamoci” è un’iniziativa che mi è piaciuta da subito, una raccolta senza premi e senza sponsor, con quella sua antipatica tabella di cibi ammessi, sconsigliati o proibiti.
Un’iniziativa ostica sotto alcuni punti di vista, che ha lo scopo di farci meditare un po’ sulla possibilità di occuparci della nostra salute semplicemente curando la nostra alimentazione.
Semplicemente è una parola grossa.
Perchè è facilissimo alimentarsi male, farsi attirare dalle schifezze che ci propongono gli scaffali dei supermercati, ma anche pensare di comprare le cose giuste e scoprire una volta a casa che la lista degli ingredienti è un vaso di Pandora (questo è il motivo per cui io potrei tranquillamente guidare senza occhiali, ma fare la spesa, mai).
L’ho detto più di una volta, credo, non sono una fondamentalista del salutismo – mi ammazzerei di burro e panna, per dire – ma credo che nell’alimentazione quotidiana sia assolutamente necessario limitare i cibi che danneggiano l”apparato circolatorio o che sono potenzialmente cancerogeni. Ho scoperto quest’anno che questo non significa assolutamente mangiare in modo noioso e deprimente, e lo dimostrano le tante ricette di Salutiamoci. Questo mese lo ospita Cobrizo, il tema è la zucchina.
La mia ricetta -datosi che come dicevo sono pessima- è una ricetta già postata, una pasta semplice e gustosa che piacerebbe anche al peggio mangiatore di junk food. Che magari si redime.
PENNE CON ZUCCHINE, ARACHIDI E ACCIUGHE
Ing per 1 persona
80 g di penne rigate (le mie erano Garofalo)
Olio extravergine
una manciata di arachidi sbucciate e private della pellicina
una acciughina sott’olio o sotto sale
sale
una zucchina romanesca piccola
Lavare la zucchina, asciugarla e tagliarla a fettine, farle saltare velocemente in un po’ di olio caldo.
In un’altra padella (o nella stesasa delle zucchine se le spostate in un piatto) far sciogliere l’acciuga in poco olio ed aggiungere le arachidi spezzettate grossolanamente, per farle tostare un po’.
Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla un po’ al dente e saltarla in padella con le arachidi, le acciughe e le zucchine, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Servire subito
E non dire che sei pessima Cibou, che sei sempre meravigliosa 🙂
Ti mando un abcio, grazie x averci ricordato questa bellissima ricetta!
Saretta, per fortuna ci sei tu che compensi, con tutte le tue ricette zucchinose 🙂
Ce ne fossero di più, di pessime come te mia cara!
Un abbraccio super sano e gigante
ce ne fossero di più la blogosfera sarebbe il deserto 😀 BAci!
Una ricetta fantastica, quasi quasi la preparo per cena avevo proprio bisogno di un'idea per un primo goloso. Grazie!
Ciao! hai ragione, una corretta alimentazione è fondamentale per una vita sana e bastano alcuni semplici accorgimenti!
Buonissima questa pasta così leggera e veloce da preparare: anacardi, zucchine ed acciughe son tre sapori diversi ma che insieme devono essere da provare!
baci baci
io d'accordo sono! Con Saretta!!!
Cibula, la nostra vita è permeata da una moltitudine di eventi che si affastellano gli uni agli altri e come un'altalena alcuni vanno su altri vanno giù! Dopo tanti anni di blog dovresti conoscere le tue amiche e sapere che ti lovvano sempre e per sempre, anche se non vai “bighellonando” tra le loro pagine! Tornando alle zucchine e a Salutiamoci, sono stata richiamata all'ordine, ahahahah in effetti sono in ritardo, mi appresto a preparare una ricettuzza zucchinosa.
love per tutti nicareddu per primo però eh?
:*
tua Cla
e infatti lo dovrei sapere, però ogni volta che ne ho la conferma mi emoziono, Cla :)) Un bacio grande :*
<3<3<3<3<3 ti lovvo coriceddu miu
:*
Cla
ma stai facendo un lavoro più importante di questo blog sei giustificatissima complimenti per l'iniziativa e il piatto
wow!!! ha un aspetto invitante davvero irresistibile, felice di averti incrociata oggi se ti va vienimi a trovare ciao rosa
http://kreattiva.blogspot.it