Le parole sono importanti

DSC_0101

Mi scuserà Nanni Moretti, e spero anche voi, se prendo una sua frase per cominciare questo post così difficile – ma anche facile – da scrivere.

Io e Milena non ci conoscevamo.

I nostri sguardi non si erano mai incrociati, le nostre guance mai sfiorate per un bacio. Nessuna delle due ha mai sentito una risata dell’altra, nè l’ha mai sentita sussurrare, o parlare ad alta voce.

In questi 6 anni di vite parallele nei nostri blog, che sono coetanei, ci siamo scambiate idee, ricette, pensieri, pezzi delle nostre vite e del nostro essere.

E’ per questo che, ora che lei è andata via, con la leggerezza e la discrezione che le erano proprie, sono qui a chiedermi come sia possibile che le parole siano davvero così importanti, com’è possibile che consentano di creare legami importanti sul filo di questo mezzo così etereo che è il web.

Ogni volta che apro un vecchio post e trovo un tuo commento, Milena, mi sembra tutto talmente assurdo, e cattivo, e privo di senso. Questo post è per te, ma soprattutto per me, per provare a stemperare quella scia persististente di tristezza che riprende consistenza ogni volta che mi soffermo a pensarti.

E anche per non lasciare andare via il ricordo di ciò che sei stata.

Ciao, Lenny.

Print Friendly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *