Just arrived – Più dolce di qualsiasi torta

DSC_0076
Eccomi finalmente, eccomi un po’ in ritardo ad annunciare l’arrivo del piccolo Daniele, un pezzettino d’uomo che ha cambiato la mia vita negli ultimi nove mesi, e che l’ha stravolta da quasi venti giorni. L’ha stravolta di felicità, di responsabilità, di commozione, di incredulità, di stupore, di amore, e ancora incredulità.
Equamente divisa tra l’urgenza di imparare ad essere mamma ed il sentirmi madre da sempre, plasmo per ora tutto il mio tempo e le mie energie sulle sue esigenze, e tutto il resto può, anzi deve attendere.
Ciò nonostante Daniele ha già avuto la sua torta di panna con la scritta di cioccolato per il suo compisettimana (che modo turpe da parte di noi genitori per trovare una scusa per mangiare una torta), e visto che l’altra sera la mitica zia lettrice è arrivata a casa con una cena degna di un catering (mi farò dare la ricetta della quiche porri e piselli perchè aveva il suo bel perchè!) ho pensato che poteva essere il caso di rimettere in funzione il fornetto per un dolce. In fondo avevo all’attivo 2-3 ore di sonno notturne e due ore di sonno diurne, ero nel pieno delle forze, ecchediamine!
La torta più semplice e veloce che mi è venuta in mente è stata la classicissima quattro quarti -pesi le uova intere e poi misuri lo stesso peso di farina, burro e zucchero – semplice ed allo stesso tempo versatile, tant’è che l’hanno scorso ne feci una versione sostituendo parte del burro con il Fiorello e farcendola con un velo di marmellata di albicocche (credo di averla anche ricoperta di cioccolato fondente alla fine, si, ma era per coccolare una cara amica in attesa, vedi che tutto torna).
Questa volta avevo in frigorifero una confezione di stracchino (per la serie come sfamarti se a pranzo sei sola in casa e devi dividerti nel il ciclo continuo cacca-nanna-pappa), ed è stato facile pensare di provare a sostituirlo a parte del burro, anche se non ero sicurissima di come sarebbe stato il risultato: ho calcolato il rapporto tra i grassi presenti nel burro (84%) e quelli presenti nello stracchino (25%) ed in base a quello (3,36) ho calcolato le proporzioni tra i due ingredienti in modo che la quantità di grassi fosse invariata.
Poichè avevo 200 g di stracchino (5o g di grassi), ho potuto sostituire questi 200 g a 60 g di burro nel totale richiesto dalla ricetta (basta dividere 200 g per 3,36): sembra complicato ma è semplicissimo!
Io vi dò le mie dosi, ma poichè sono basate sul peso delle mie uova che erano un po’ grandi (200 g per 3 uova) può darsi che le vostre siano un po’ diverse, ma il concetto non cambia.
E il risultato?? Molto, molto buono, una torta umida e morbida, ma senza un eccessivo sapore di burro: ah, avevo voglia di cocco (ed anche di consumare la scorta di farina di cocco e delle gocce di cioccolato di scarsa qualità -ammetto- che giacevano in frigo da tempo), ed è finito tutto felicemente in questa atipica quatre-quarts (perchè l’origine è in Francia e diamo ai Bretoni quel che è dei Bretoni) che ha concluso una superba cena a domicilio.
Daniele, benvenuto in questa famiglia di golosi senza speranza!
DSC_0084
QUATTRO QUARTI CON LO STRACCHINO COCCO E CIOCCOLATO

Ing:
3 uova (200 g)
100 g di farina
100 g di farina di cocco
140 g di burro
200 g di stracchino
60 g di gocce di cioccolato
200 g di zucchero

Fondere il burro a bagnomaria o nel microonde.
Montare a lungo le uova con lo zucchero con lo sbattitore, aggiungere lo stracchino e mescolare bene con lo sbattitore. Aggiungere la farina di cocco, poi la farina 00 setacciata ed il burro fuso raffreddato.
Lavorare fino ad avere un composto liscio e spumoso, versare nella tortiera imburrata ed infarinata ed infornare in forno preriscaldato a 170°. Cuocere per 40′ (inserire uno stuzzicadenti ed assiurarsi che ne esca asciutto) e far raffreddare bene prima di servire (si, se ce l’avete fatela raffreddare sulla mitica gratella).

————————————————————————————————————-

A very classic cake reviewed to annonce the birth of my little guy, Daniele, and my new life as mom: really engaged and tired, but happy as never before.

COCONUT, CHOCOLATE AND STRACCHINO QUATRE-QUARTS

ing:
3 eggs (about 200 g)
100 g of plain flour
100 g of coconut flour
140 g of butter
200 g of stracchino
60 g of chocolate chips
200 g of sugar

Melt the butter in a bain-marie in the microwave.
Whisk the eggs with the sugar until foamy, add the cheese and mix well. Add the coconut flour, then the flour and the cooled melted butter.
Work until you have a smooth and frothy mixture, pour into greased and floured cake pan (23 cm diameter) and bake in a preheated oven at 170 °C. Bake for 40 ‘ (toothpick test: insert a toothpick and if it comes out dry the cake is ready) and let cool completely onto a  rack.

Print Friendly

40 Comments on “Just arrived – Più dolce di qualsiasi torta”

  1. Che bella famiglia che ha Daniele, altro che!
    Una donna che si barcamena tra maternità e frigorifero, tra forno e blog, e sempre con dosi immense di amore e farina 🙂 Un bacio al piccolo Daniele!

  2. Elvira, che gioa immensa leggere questo post!!!!!
    Auguro di cuore tutto il bene del mondo al piccolo Daniele ed a voi genitori tante tante gioie e soddisfazioni!
    Un bacetto sulla punta del nasino di Daniele che arriva dritto dritto da Bari! ;))) SMACK!

  3. Auguroni carissima e benvenuto a Daniele al quale dico che nascere in una famiglia di golosi è una gran fortuna :DDD

    Mi segno le tue conversioni che voglio provare con la ricotta 😀

  4. Auguri ancora mia carissima Elvira per questo pupattolo straordiaraio 🙂

    ps: ora che sono in Puglia faccio rifornimenti di formaggi! dopo questa strasformazione alleggerita della più famosa quatre-quart ne trovero' di certo uno che farà l'affare vero?!

  5. Ecco per te il primo numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
    Per sfogliarlo gratis clicca qui:

    http://www.openkitchenmagazine​.com/

    Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

    http://www.facebook.com/openki​tchenmagazine

    Un abbraccio,
    Claudia Annie Carone, creative manager di OPEN KITCHEN MAGAZINE

    ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere i link con tutti i tuoi amici! Per farlo basta andare sul sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine! Te ne saremmo grati! ^.^

  6. Ciao!
    E' un po' che non ti scrivo più pur leggendoti sempre ma stavolta la lieta novella meritava un urletto di gioia anche da parte mia 🙂
    Diventare mamma è una fatica non da poco ma soprattutto una gioia immensa, un abbraccio forte a voi tre e un bacio speciale sul nasino di Daniele.
    Chiara (“neomamma” da poco e bismamma tra non molto :-D)

  7. che botta entrare dopo mesi che mancavo e leggere questa meravigliosa notizia!!auguri per l'arrivo di Danieleeeeeeee:D
    giulia toscanaccia

  8. Oh… lo scopro solo ora… tantissimi auguri a te e al papà di questo bimbo che nella sua vita ha già una certezza: mangerà tantissime cose buone preparate dalla sua mammina foodblogger 🙂 🙂

  9. benvenuto daniele, e complimenti a questa mamma super che anche appena mamma si mette subito a fare dolci!
    riuscendo, malgrado l'ormone lattone che ci rende tutte poco lucide, a calcolare pure la proporzione dei grassi fra stracchino e burro. sono ammirata!

    un abbraccio calorosissimo

  10. Ciao! Sono nuova, ma ti faccio i miei complimenti per il bimbo in ritardo, perchè scopro ora il tuo blog (ho fatto ieri la torta choco-marroni): torta eccezionale! Il mio ragazzo mi ha detto “top”…vorrei fare questo weekend questo dolce..ma che misura e tipo di tortiera uso? Grazie..Elisabetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *