Ancora carciofi, ma per una “buona causa”

Carciofi e patatine

Qualche settimana fa, a pranzo dalla suocera, abbiamo mangiato questo contorno semplice e goloso, per me era la prima volta, mentre per il marito no, me ne sono accorta quando ha esclamato entusiasta “che bello, i carciofi con le patatine!!!” e nel contempo gli occhi gli sbriluccicavano di gioia…….

Quando li ho fatti a casa nostra, probabilmente lui doveva aver rimosso questo episodio, perche’ alla mia domanda “sei contento che ho cucinato i carciofi cosi’???” risponde “si, si, sai che anche mamma li fa così, mi piacciono tanto…”

Ma va?????? Proprio una bella combinazione!!!!!! :)))

Claudietta, smemorati o no, saranno mica tutti uguali?????? 😛

E cosi’ è vero che il periodo dei carciofi è praticamente finito (io ne avevo ancora qualcuno congelato in periodo di abbondanza), è vero che forse l’unico contorno postato fino ad ora era pure a base di carciofi, ma a me piacciono in tutte le salse, e anche questa “salsa suoceresca” meritava un bel post! Non a colesterolo e grassi 0, ma una buona soluzione anche per i bambini (i tutte le età)


C’è bisogno di scrivere gli ingredienti? No, ma sempre per mantenere un ordine mentale che non ho, scriverò la lista degli ingredienti e la preparazione anche quando posterò le patate lesse!

Ing: Carciofi

Patate

Olio extravergine di oliva

Olio per friggere (io ho usato sempre l’extravergine)

Uno spicchio d’aglio

sale, pepe

Saltare in padella i cuori dei carciofi tagliati a spicchi con l’olio e lo spicchio d’aglio, e cuocerli, se necessario con uno o due cucchiai di acqua,fino a quando sono morbidi. Salare.

Friggere le patate tagliate a fettine in olio bollente, sgocciolarle mettendole su un foglio di carta assorbente, salarle, peparle e mescolarle insieme ai carciofi, sgocciolati dall’eventuale acqua di cottura.

Nonostante mi sia dilungata nella spiegazione per darmi un tono 🙂 non sono venute fuori più di quattro righe! 🙂

Print Friendly

32 Comments on “Ancora carciofi, ma per una “buona causa””

  1. @Marcella
    allora sei peggio di me!!! 😀

    @Alex
    dunque non sono cosi fuori stagione, bene!!!

    @Silvia
    davvero??? A me non era mai venuto in mente prima di vederlo dalla suocera!!!! :)) Meglio tardi che mai 🙂 Un bacione!!!

    @Maddea
    e con le patate fritte non ne parliamo!! Buoni e da usare con cautela 😛 Buona giornata anche a te 🙂

  2. AHAHAHAH
    amica mia che dire? io proporrei un luogo comune “sono tutti uguali”
    ahahahaha intanto mi piace la ricettina della suocerina, che terrò presente per il futuro, magari userò i cuori di carciofo della findus che ne pensi?
    vieni a trovarmi che c’è una ricettina per te ***
    cuoricini
    Cla

  3. Bellissima idea questa dei carciofi con le patate!!! Non li ho mai mangiati, ma voglio troppo provarli… chissà se anche il mio di ragazzo sarà così felice come tuo marito??
    Un bacio!

  4. @claudia
    ah ah e luogo comune sia!!! 🙂
    Vista la ricetta mi piace tanto, anzi, ora torno a copiarla!
    Un bacino!!!

    @Spilucchina
    c’e’ una sottile allusione nella tua frase??? 😀

    @Camomilla
    Sono sicurissima che gli piacera’…e non perche’ sono tutti uguali 🙂 ma perche sono buoni!Un bacio 🙂

  5. Beh, inutile dire che !sono tutti uguali”sia una verità assoluta!;)
    proverò questo contorno col mio e vediamo che ne esce;)
    baciotti
    saretta
    PS:tra l’altro i signiri maschi deimnticano sempre che noi donne abbiamo uina memoria allucinante per i particolari e non ci scappa niente!

  6. hehe vedi che a volte le suocere ci danno delle ricette gustose semplici e che il maritino adora a prescindere??????? hehehehe brava anche per il tuo blog volevo farti i complimenti hai un sacco di ricette molto carine e interessanti trnerò a trovarti un bacio Pippi

  7. @panettona
    siamo in tante ad amarli!! Un bacio 🙂

    @dolcetto
    ciao, vengo a vedere!!! 🙂

    @saretta
    guarda io sono un smemorata di prima categoria, ma alcune cosine le ricordo 😛 Hi hi!!! Un bacio!

    @pippi
    ma si, si scherza, ma cerchiamo di prendere il buono da tutti!!!
    Grazie per i complimenti, sarà un piacere trovarti!

  8. @Lisa
    sono contenta allora 🙂

    @twostella
    passo il ringraziamento alla suocera!!!Eh eh 🙂 Baci

    @Aiuolik
    E mi sa proprio di si 😛
    Dai, fateli tu ed Uncle ad esempio in un …giovedi cilentano!!!! 😛

  9. ma quanti giorni erano che non riuscivo a passare? ‘mazza … troppo per i miei gusti! É sempre un gran piacere venirti a leggere, trasmetti qualcosa d’impercettibilmente solido e sereno. e questo mi fa stare un gran bene. e di questo ti ringrazio infinitamente 😀

  10. Azzarderei a dire che tutti gli uomini sono uguali..banale, ma vero! La mamma è sempre la mamma, ma questo contorno è eccezionale, mi immagino lo scronch sotto i denti in un’esplosione di gusto! Bacioni, Elga

  11. Ottimo accostamento! Ma le patate non le avrei fritte, le avrei fatte a pezzettini e cotte lentamente in 3 cucchiai di olio, vengono buonissime 🙂

  12. Buongiorno…..ero venuta qui per dirti che da me c’è una sorpresina per te…..ma questo piatto mi ha fatto venire una tale acquolina in bocca che tra un pò, a forza di sbavarci su la mia tastiera andrà in tilt!
    Spero tu voglia passare a ritirarlo.
    Un bacino.
    Roberta.

  13. Buongiorno…..ero venuta qui per dirti che da me c’è una sorpresina per te…..ma questo piatto mi ha fatto venire una tale acquolina in bocca che tra un pò, a forza di sbavarci su la mia tastiera andrà in tilt!
    Spero tu voglia passare a ritirarlo.
    Un bacino.
    Roberta.

  14. sarà pure un piatto semplicissimo.. o meglio, lo è! però ti giuro che non l’ho mai mangiato! :-O sono troppo curiosa… speriamo che i miei abbiano ancora qualche carciofo da “allungarmi” 😀 ciao!

  15. @Elga
    ormai abbiamo sdoganato il luogo comune!! mmm le patate non scrocchiano molto perche’ si inumidiscono un po’ con i carciofi, a parte che quando una mi apatatina fritta scrocchiera’ “sparero’ i botti” come dicono qui!!!!

    @kja
    questa volta volevo proprio fare un regalino al consorte, la prox volta magari sperimento il tuo metodo! Ho ancora 2 cuori di carciofo congelati 🙂

    @Roberta
    ah ah urge un ombrello per la tastiera!!!!
    Ma grazie 1000!!!!! Sono gia’ passata, preso e portato a casa!!! Un bacio 🙂

    @Salsa
    guarda, non so se e’ un’invenzione della suocera o un piatto tipico del Cilento, ma bisogna provarlo….e conoscendoti, se non arrivano carciofi “superstiti”, segnatela per l’anno prossimo!!!

  16. @Paola
    la “trasgressione” sta proprio nella frittura delle patate 😛 Ciao 🙂

    @astrofiammante
    e si, considerando le calorie….bisognerebbe mangiare solo questo! Ciao!!! :)))

    @carmine
    e anche per buoni appetiti!! 🙂
    Ciao e benvenuto!

    @Annamaria
    sai che avevo pensato proprio a te ad alla mega scorta che hai fatto un po’ di tempo fa? 😀
    Un bacione!!!

    @Cri
    hai ragione, alle fine sembra banale ma è cosi, le cose semplici sono le più buone!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *