A questo giro la vacanza è stata così breve che non c’è stato quasi trauma da rientro, anche se i pochi giorni di relax mi (ci) servivano come il pane, ed i miei radicali liberi non vedevano l’ora di scatenarsi e fare la ola sotto il sole: non sono stata affatto lontana dalla cucina, anche se non quella di casa (posso dire, si, lo dico, che in un giorno che sapeva di novembre -pioggia, tuoni e vento per ore – mi è scappato uno dei migliori ragù fatti fino ad ora), ma la cosa neanche a dirlo faceva parte del pacchetto relax (ok, magari se fossimo stati in 6 anzichè in due sarebbe stato un bel pacchetto stress :), senza contare che di sera l’uomo si assettava vicino al barbecue (be’, in realtà, è una “fornacella” piccina piccina, che pero’ fa il suo dovere) e grigliava qualsiasi cosa, pesce, carne, bruschette verdure (no, il ragù non l’ho grigliato).
English below
Detto ciò, non sono tornata con una voglia matta di cucinare, ma mi è rimasta la voglia di sfruttare fino all’osso le verdure di stagione (e lo so che i peperoni ci sono tutto l’anno, ma io dopo settembre non li comprò più, e lo stesso si dica per melanzane e zucchine) e quella di cenare senza cena, magari con latte e biscotti.
Ieri sera avevo quasi deciso di optare per una innocua e sanissima robiola, ero proprio ben intenzionata: non è stata colpa mia se di robiola non c’era traccia e invece mi sono trovata davanti il mascarpone, no, decisamente declino ogni responsabilità, è tutta colpa del supermercato.
Se anche voi riuscite a trovare qualcuno su cui scaricare i falsi senzi di colpa, o meglio, degli amici con cui condividerli insieme alle calorie, queste tartine morbide (morbide perchè morbida è la crema di mascarpone e morbido, anche se sostenuto, era il pane – fatto in casa con il lievito madre, ma va benissimo qualsiasi altro tipo di pane che possa sostenere un po’ di peso e che non abbia la crosta troppo dura) possono essere una goduriosa cena sui generis o l’antefatto di una cena più articolata, o possono fare la loro (porca) figura in un buffet. Insomma, fateli quando vi pare, tanto i sensi di colpa spariranno nell’oblio del secondo morso 🙂
TARTINE DI PEPERONE CON CREMA MORBIDA AL MASCARPONE
Ing:
2 peperone rossi + 1 peperone giallo
150 g di mascarpone
due cucchiai di noci spezzettate
qualche goccia di Worcester sauce
Qualche filo di erba cipollina
Fior di sale
1 cucchiaio di latte
Olio extra vergine di oliva
Pane casereccio con la crosta morbida o baguette
2 peperone rossi + 1 peperone giallo
150 g di mascarpone
due cucchiai di noci spezzettate
qualche goccia di Worcester sauce
Qualche filo di erba cipollina
Fior di sale
1 cucchiaio di latte
Olio extra vergine di oliva
Pane casereccio con la crosta morbida o baguette
Grigliare i peperoni rossi o passarli sotto il grill del forno, in modo da bruciacchiare la pelle, poi passarli in un piatto e coprirli bene con un altro piatto o con un coperchio (non sono propensa al metodo del sacchetto: quelli di carta si rompono per l’umidità, quelli di plastica è meglio non metterli a contatto con i cibi bollenti) fincheè non si intiepidiscono, poi spellarli e tagliarli a strisce larghe circa 3 cm.
Pulire e tagliare a pezzi il peperone giallo, stufarlo in padella con un po’ d’olio e qualche cucchiaio d’acqua finchè non diventa morbido, salare. Tagliarlo a pezzetti più piccoli.
In una ciotola lavorare il mascarpone con il latte, aggiungere le noci ed il peperone giallo, un po’ di fior di sale, l’erba cipollina tagliuzzata e qualche goccia di salsa Worcestermescolare bene.
Tagliare delle fette di pane casereccio non freschissimo (o avrà la crosta troppo dura) o una baguette, sistemarvi sopra le falde di peperone rosso arrotolandole ad anello e disporre al centro un cucchiaio di crema al mascarpone.
Pulire e tagliare a pezzi il peperone giallo, stufarlo in padella con un po’ d’olio e qualche cucchiaio d’acqua finchè non diventa morbido, salare. Tagliarlo a pezzetti più piccoli.
In una ciotola lavorare il mascarpone con il latte, aggiungere le noci ed il peperone giallo, un po’ di fior di sale, l’erba cipollina tagliuzzata e qualche goccia di salsa Worcestermescolare bene.
Tagliare delle fette di pane casereccio non freschissimo (o avrà la crosta troppo dura) o una baguette, sistemarvi sopra le falde di peperone rosso arrotolandole ad anello e disporre al centro un cucchiaio di crema al mascarpone.
BELL PEPPER SANDWICH WIT SOFT MASCARPONE CREAM
Ing:2 red bell pepper and 1 yellow bell pepper
150 g of mascarpone
two tablespoons of chopped walnuts
a few drops of Worcester sauceSome chivesFleur de sel
1 tablespoon milk
Extra virgin olive oilBread with the soft crust or baguette
Grill the red peppers or pass them under the grill of the oven, in order to singe the peel, then pass them on a plate and cover (almost sealing) with another plate or with a lid (I don’t like the bag method: paper bags break due to the moisture, and the plastic ones must not be put in contact with hot food) until warm, then peel and cut into strips about 3 cm large.
Clean and chop the yellow pepper, put in a frying pan with a little oil and a few tablespoons of water and stew until becomes soft, add salt. Cut it into smaller pieces.
Work mascarpone in a bowl with milk, add nuts and yellow peppers, a little of fine salt, chopped chives and a few drops of sauce Worcester, stir well.
Cut slices of bread (not too fresh or the crust wil be too crunchy) or a baguette, settle on each slice a strip of red pepper wrapped like a ring and place in the middle a spoonful of mascarpone cream. Put in fridge until serving, and serve at room temperature.
Clean and chop the yellow pepper, put in a frying pan with a little oil and a few tablespoons of water and stew until becomes soft, add salt. Cut it into smaller pieces.
Work mascarpone in a bowl with milk, add nuts and yellow peppers, a little of fine salt, chopped chives and a few drops of sauce Worcester, stir well.
Cut slices of bread (not too fresh or the crust wil be too crunchy) or a baguette, settle on each slice a strip of red pepper wrapped like a ring and place in the middle a spoonful of mascarpone cream. Put in fridge until serving, and serve at room temperature.
colpa del supermercato che mette in offerta l'haagen daz o come caovlos i scrive, ch vende il mascarpone e lapanna…e i biscotti ..e la nutella…ah! io li denuncerei sti supermercatisti:D
bentornata:D
Ci credo che il rientro è stato soft, queste tartine sono una meraviglia….e lo spirito si solleva!!!!Bravissima!
Beh, visto il trauma che ci tocca subiore ad ogni rientro, ti assolvo da ogni peccato di gola e ti esorto a perseverare cn queste paradisiache tartine..Bentornta Elvira!!!:)
Bellissimi!
Eppure son convinta che il ragù grigliato avrebbe il suo perchè… 😀
Un morbido boccone che alterna sapori e consistenze… eh no, con la robiola non sarebbe stato lo stesso! :>
ciao Cibou…bentornata a te e bentornata a me….e che robine carine ci proponi?? vellutosa e morbida…ottima per ocnsolarsi dal mio rientro umidissimo e tempestoso! un baciotto
wow che bella ricetta davvero chic e saporitissima….un rientro cmq goloso!!baci imma
Mi piacciono mi piacciono!!
Rientro soft, ma non per questo meno goloso direi!!
Ehmmmm…la prossima volta avremo anche la ricetta del tuo ragù??? 😛
Come vedi anche io dopo settembre non compro melanzane, peperoni & Co. e se ti fa stare meglio, ho preparato la crema di mascarpone per farcire la torta delle mie bimbe, ma prima HO DOVUTO fare la prova assaggio in purezza..ho dovuto, davvero!
Avevo immaginato proprio male: soft=light. Non proprio, ma che gusto! Dev'essere una crema morbidissima, magari aromatizzabile… chessò, a me è venuta istantneamente in mente la paprika.
Complimenti, bella idea cara.
Un abbraccio,
wenny
ben tornata!!!!
le vancaze anche se brevi sono salutari é il rientro che affatica ma poi passa ed anche i senzi di colpa tanto l'inverno si avvicina e ci rinchiuderemo nei cappotti e non si vedrà più nulla, al piacere di mordre un cosi' sfizioso antipastino non si rinuncia mica eh?…
Ciao Cibou ^^
@Genny
almeno posso assolvere il mio supermercato dalla colpa di (non) vendere l'Hagen Daaz o come si scrive, porca miseria 🙂
@Ambra
lo spirito si solleva e la bilancia si appesantisce, non vale!! 🙂
@Saretta
grazie, vado in pace a scrofolarmi le tartine!!!
@Francesca
Grazie
@ ( parentesiculinaria )
decisamente non sarebbe stato lo stesso..una santarellina cosi' nel covo dei peccatori non ci poteva stare 😛
@Lo
bentornata a te lo dico io!! :)) Che bello ritrovarti :))
@dolci a …gogo!!!
Ciao Imma, ben trovata 🙂
@Tery
non oserei mai dare la ricetta del mio ragu', che poi e' spesso empirico :))
@Elga
ti capisco cara Elga, sono partecipe (anzi, magari lo fossi) del tuo sacrificio 😀
@Wennycara
puo' starci la paprika, tant'e' che avevo pensato al tabasco! Poi dopo una settimana di piccanti cibi calabresi ho deciso di andare “liscia”. Ciao cara!
@Mariluna
eeeeh, il cappotto speriamo che si chiuda!!! :))
Un bacio grande 🙂
HUUUUUUUU Questa ricetta viene benissimo con il mio mascarpone !! Il mascarpone nel salato é super. Baci
ehhhh tu la sai contare….e io qui a leggere che ceni con latte e biscotti, per poi trovarmi così senza neanche saperlo con tartine al mascarpone direttamente in mano……non è che hai le corna e pure la coda e sei vestita di rosso??? ^_________^
posso solo dire: fantastiche!
Elvi, quanto sono felice di ritrovarti!!!!
Il ragù d'estate, mi stai diventando una napoletana perfetta…
Per ora il mascarpone deve aspettare, finchè reggo sto facendo una finta dieta depurativa, ma so già che durerà al massimo un paio di giorni, come al mio solito.
Ti mando un mare di baci nel frattempo
Cib sono uno spettacolo, rientro morbido e golosissimo!
Bentornata 🙂
@Glu.fri
concordo, e l'abbinamento con le nocii e' vetusto ma sempre troppo perfetto 🙂
@astrofiammante
e il piede caprino, l'hai dimenticato??? :))
@Elisina
grazie
@Lydia
due giorni di dieta sarebbero gia' un successo per me 😛
Il marito ha detto “fallo sempre cosi' il ragu!” ma io non ho fatto altro che usare la carne prevista per il barbecue (e nfatti c'era la “tracchiolella”…sara' per quello?? 🙂
@Sarah B.
Sarah, avevo troppo bisogno di coccole 😀
Babs
grazie, bentrovata!
Assolutamente golose queste bruschettine, il ripieno di mascarpone mi invoglia molto. Grazie per la dritta dei peperoni tra due piatti in effetti con i sacchetti di carta facevo sempre dei gran pastrocchi. Ciao Simona e Claudia
Bentrovata!
Il tuo rientro dalle vacanze è soft ed elegante! P.S. I sensi di colpa dovremmo dividerli anche con i gestori del supermercato 😀
Bentornata cara! Certo la robiola si sentirà molto tradita ma capirà il potere del mascarpone 🙂 Un bacione soft
bien rentrée, col mascarpone come non gioire? 🙂
baci
nina
bentornata!!!E complimenti!Questi peperoni mi fanno impazzire!!!
Io sono una che davanti a certe cose i sensi di colpa se li fa passare subito..e poi, non è colpa nostra se le tentazioni ci circondano!!
Cibou, ben tornata!!!!
E beata te che lo hai fatto con la voglia di cucinare…io sono azzerata mentalmente!
Un sorriso e grazie per il tuo supporto nei giorni canadesi (e anche prima e anche dopo…insomma sempre)!!!!
D.
@Le pellegrine Artusi
Simona, Claudia, vedo che e' comune impastrocchiarsi con i peperoni! Non so se avete mai provato con il vapore, ne parlai tempo fa in un post 🙂
@Tania
grazie, bentrovata 🙂
Condividerli? Ma no, io li scarico TUTTI su di loro ;P
@Edda
ubi major… 😀 Se penso che ho lasciato la mezza vaschetta di mascarpone avanzata a morire nel frigo mi si stringe il cuore :))
@nina
e infatti, ho gaglioffamente gioito! 🙂
@UnaZebrApois
grazie 🙂 Io ne sto facendo scorpacciate finche' e' ancora stagione, li adoro!
@Dodò
mi trovi perfettamente allineata 🙂
@Diletta
no, no, Dile, direi che se non sono azzerata poco ci manca, e non trovo davvero il tempo materiale e l'energia da dedicare al blog, ma non voglio (e non posso) forzare, gia' le ore di sonno sono ridotte all'osso.
Un bacio supportoso, che quando vuoi c'e'!
che bella ricetta, davvero complimenti!!!! il blog invece è…. stratosferico!!!!! Verrò a trovarti spesso!!
Mi piace questo ritorno…bentornata e uno di queste bontà me la piglio io!
Ciaooooooo!!!!
io i sensi di colpa li ho annegati.. quindi mi sparerò un morbido crostino ai peperoni mascarponati!!!
e facciamoci del male 🙂
Per evitare di avere il mascarpone in casa, io evito sempre di comperarlo, così mi trattengo dal fare quintali di tiramisu, che oltre all'umore, fa aumentare anche il giro vita in modo esponenziale !!!Quindi in casa mia girano solo ricottine e robiole .. ma francamente non è la stessa cosa !!! Vuoi mettere queste tartine così cremose ??? Manu
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com