Non ho ancora avuto tempo e modo di comprare delle buone alici, ma ero impaziente di partecipare anche io alla raccolta di Salutiamoci di settembre, che ha come ingredienti protagonisti le alici, le sarde e le alghe: una padrona di casa che invita a giocare e poi si fa aspettare non va!
Allora riciclo, che in generale è un concetto che amo (se si tratta di cibo e materiali, non certo di regali!), per i post un po’ meno: questa ricetta però ha con sè non solo il gusto del nostro mare e della nostra terra, ma anche il gusto di un ricordo, il ricordo di quella bellissima esperienza che fu il Salone del Gusto del 2010, grazie alla pasta Garofalo e al suo contest.
Io qui copio-incollo la ricetta che inviai per il contest, se volete vedere la variante fatta al salone con i trucchi dello chef, andate qui.
Approfitto per ringraziarvi per le ricette interessantissime che stanno arrivando (ma quante alghe sconosciute esistono??) e per invitarvi ancora uan volta a partecipare, perchè pensare alla nostra salute può essere una cosa buonissima.
SIGARETTE CON I FRIARIELLI, ALICI E PUREA DI FAGIOLI DI CONTRONE
Ing (x 2 porzioni)
100 g di friarielli già mondati (solo i germogli e le foglioline più tenere)
100 g di fagioli di Controne già lessati
10-15 alici piccoline
uno spicchio d’aglio di Nubìa
un pezzetto di peperoncino
Sale, pepe
150 g di pasta formato sigarette
Mettere a bollire l’aqua per la pasta in una pentola che possa contenere anche i friarielli. In una padella antiaderente far soffriggere l’olio con il peperoncino e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato leggermente, poi adagiarvi le alici con la parte della pelle poggiata sul fondo della padella, e farle cuocere qualche minuto senza girarle. Eliminare l’aglio ed il peperoncino, mettere da parte 4 alici.
Frullare i fagioli con un po’ della loro acqua di cottura (o aggiungerne un po’ se ci vuole), salare, pepare e fare uno specchio di purea di fagioli su ciascun piatto.
Versare la pasta nell’acqua bollente, e dopo 5 minuti aggiungere i friarielli: quando la pasta è ancora al dente conservare un po’ dell’acqua di cottura, scolarla e saltare la pasta e i friarielli nella padella con le alici, aggiungendo un po’ di acqua se necessario e portando a cottura.
Sistemare le sigarette così condite sulla purea di fagioli, completare con un giro d’olio e le alici lasciate da parte e servire.
Prometto che non arriverò al 30…intanto fammi ammirare questa favolosa pasta!!!bacione
Bella che sei Cib, ma proprio tanto. Ecco.
bella questa pasta! mi hai fatto troppo ridere con le alghe sconosciute 🙂 non ho mai mangiato nè le sigarette nè i fagioli di controne nè i friarelli…
aspettatemi eh? Io arriverò con la mia ricetta tutta sicula e salutiamoci anche io. Nel frattempo concordo con te per la quantità di alghe e con Stella per i fagioli di co_e_qualcosa *
per il resto mi sbaferei un 'sto piatticeddu di pasta anche ora che sono le otto del mattino…che c'è non si può fare colazione con la pasta?
Salutiamoci!
*
love
Cla
Io probabilmente mi ridurrò al 30 🙂 E' che con le alici sono poco pratica! Tu invece mi sembri molto ferrata, la pasta deve essere ottima!!
a presto!
Ciao se passi da me ed indovini il tema del mio prossimo contest vinci un libricino…ti aspetto!
Cibu che meravigliosi connubi in questo piatto 😛
Ho già l'acquolina in bocca!