Un fior di contorno

Carciofi grigliati

Giusto per fare finta di aver cucinato cose leggere e semplici durante la settimana…(beh’ il frico….quello l’ho fatto solo per provare il Montasio….i sapori del Friuli….la storia dell’incrustagnamento ecc….fortuna che ho dimezzato la dose, altrimenti avremmo mangiato per 4! :)), ecco un modo semplicissimo di preparare i carciofi che ho imparato dalla moglie di un mio collega (questo sbriluccichio che spara nella foto tradisce che non è proprio dietetico….ma potrebbe esserlo!!).
E’ che mi son fatta prendere un po’ la mano nel versare l’olio….vabe’, la versione leggera la farò next time!!!!
E poi trattasi di olio pugliese, che rispetto ad altri ottimi olii, come quello toscano e ligure, o anche quello buonissimo campano “di famiglia”, ha una corposità ed un sapore che lo distinguono, ed è per questo che lo uso soprattutto a crudo (a meno che non tema di far “scomparire” altri sapori più delicati).
Cosi semplice che non ci sarebbe bisogno di scriverla, ma lo faccio per rispettare un po’ di ordine, senno’ il blog diventa peggio della mia cucina quando sono all’opera, ecco la ricetta:

Ing: Carciofi,olio extravergine pugliese, sale, prezzemolo, aglio.

Pulire i carciofi, togliendo tutte le foglie più dure e la punta, tagliarli a fettine e gettarli in acqua fredda acidulata con succo di limone.
Sgocciolarli bene e cuocerli per pochi minuti sulla griglia caldissima.
Toglierli dal fuoco, farli intiepidire e condirli in una terrina a strati con aglio tritato, sale, prezzemolo e l’olio.

Print Friendly

13 Comments on “Un fior di contorno”

  1. Questo è il mio primo commento al food blog della mia cara sorellina.. dopotutto avrei dovuto sospettarlo che sarebbe arrivata a questo, visto che all’età di 16 anni io e 12 lei, più o meno,
    preparavamo le crepes fino a mezzanotte inoltrata (devo precisarlo che lei era la cuoca e io una semplice assistente??)… e ci sono le prove fotografiche :))
    Cmq, posso testimoniare che, a parte i primi anni in cui ci siamo prestati ad assaggiare tutti i suoi “esperimenti” culinari, non sempre felicemente riusciti, il nostro nobile sacrificio ha dato frutti all’epoca insospettati.. ;))
    Infatti, daè parecchio tempo oramai, la sorellina si è consacrata nell’albo delle “brave cuoche”, con spiccata propensione per la nouvelle cuisine o, in ogni caso, per ricette originali e curiose, senza però mai dimenticare i cult della cucina classica italiana..
    E allora.. concludendo, mia cara Ciboulette, dato che in ogni famiglia che si rispetti, ci si divide i compiti, ti dico: Brava continua così, tu cucini e ti specializzi sempre di più ed io continuo a svolgere il delicatissimo compito della degustazione (onorando il titolo di “buona forchetta” assegnatomi illo tempore) :))
    Un bacio grande e…. Buona cucin…ehm… fortuna!!!

    Mari

  2. Adoro i carciofi, in tutte le salse!

    Sei invitata ad un pic-nic virtuale, vieni vero? Ognuno porta qualcosa,Lascia un commento sul mio blog con il link di ciò che porterai.Ti aspetto!
    Sarà un bellissimo pic-nic! Bacioni

    Dimenticavo di dire che è benvenuto chiunque altro voglia partecipare

  3. Ma sei nuova nuova o mi sbaglio? Ti hi scoperto da Cannelle e devo inseriti tra i miei link. Complimenti per tutto e per questi carciofi super buoni. A presto Mariluna

  4. @alessia
    Ciao bella, un bacione e buon fine settimana anche a te!!!

    @ciao sorella!!!!!!!!!!!!!!!!
    Le avevo quasi dimenticate quelle crèpes per la festa della mamma!!Si, cuoca e assistente immortalate in piagiama 😀
    Ah ah non mi sono consacrata ad un bel niente, semplicemente…ho cambiato cavia 😛 ma non glielo diciamo ;))
    Se vuoi fare l’assaggiatrice non aspettare troppo per venirci a trovare….
    Grazie per essere passata mia matta sorella, un bacione grande grande per la settimana prox !!!!!!(visto che fino a domani siamo insieme….!!!!)

    @cannelle
    idem con patate, anzi con carciofi!! Sono passata da te, grazie, accetto volentieri l’invito, poi ti farò sapere!

    @Mariluna
    Be’ nuova….bloggamente parlando si, anagraficamente parlando…lasciamo perdere!!!
    Grazie, anche io ti linko, mi piace il tuo blog e poi…. j’adores Paris!!!!!!!!!!!!!

  5. 😀 ma allora ti è piaciuto il frico incrustugnato?? ah ah ah! le mie dosi in effetti erano per 4, ma noi ce lo siamo mangiato tutto ah aha hah pozzi senza fondooo!!
    io i carciofi li adoro proprio! e infatti è molto molto triste comprarli qui a verona perchè sono sempre moscetti
    bacioooo

  6. @Marcella, buona giornata anche a te!!

    @Vivi, certo che mi e’ piaciuto! Peccato solo per le patate, erano acquose e secondo me hanno rovinato un pochino il risultato, ma il sapore era ottimo :))
    Pccato per i carciofi veronesi 🙁 Sto ancora pensando ai segreti….Baci!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *