Finalmente arrivo anche io con la ricetta per la raccolta di Dolcezza! Mi sa che sono giusto un po‘ in ritardo, ma visto che gli Azzurri ci hanno regalato la qualificazione………. ecco la mia speedy ricettina per sostenerli nel prossimo match….anzi facciamo nei prossimi! Anche perche’ con tutte le ricette di piattini da gustare guardando la partita che sono state postate, l’Italia dovrebbe arrivare in finale e giocare anche qualche decina di amichevoli!
Davvero non credo che esista qualcosa di piu’ semplice di questi spiedini, nati soprattutto perche’ non vedevo l’ora di rifare i pomodorini al tun tun di Comida…
Il rosmarino e’ un’erba che amo molto, fin da bambina lo associo alle siepi profumate vicino al mare, ma soprattutto al livello culinario ha un profumo di quelli che arrivano direttamente al cervello….non so come spiegare questa sensazione, ci provo: tutti i profumi arrivano al cervello passando prima dalle narici, attivando non so quali sensori e passando poi all’elaborazione.
Ma ce ne sono alcuni che hanno una via preferenziale, lasciando all’odorato una funzione di gregario e di semplice spettatore: non ha quasi il tempo di svolgere il suo compito di tramite, perche’ la percezione si e’ gia’ diffusa (piacevolmente il piu’ delle volte) tra le cellule celebrali.
Non so perche’ ma in particolare quando questi pomodorini sfrigolano nella padella, questo fenomeno e’ accentuato al punto che il profumo fa carambola contro le cellule celebrali e arriva come un missile a scavare una voragine nello stomaco! E’ stata una tortura stavolta dover fare la foto!
Un bacio a Dolcezza che ha avuto questa bella idea, e un grazie ad Elena che e’ sempre fonte di scoperte e di ispirazione!
kkkk
Per 2 persone (di buon appetito…siamo sempre noi), ho usato quese dosi
Ing: una ventina di pomodorini ciliegia
aghi di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale
uno spicchio d’aglio
ciliegine di bufala 250 g
1 cetriolo
basilico fresco
aaaa
Mettere in una padella antiaderente un paio di cucchiai di olio con lo spicchio di aglio e gli aghi di rosmarino e far soffriggere un po’. A questo punto Elena da’ un consiglio fondamentale: tenere un coperchio VICINO alla padella!
Lavare accuratamente i pomodorini, (io ho praticato un piccolo taglio sulla cima di ognuno), gettarli in padella senza asciugarli. Salarli e coprire subito con il coperchio: far cuocere finche non sono morbidi e lucidi, avendo cura di agitare di tanto in tanto la padella senza sollevare il coperchio (questa cosa mi diverte assai!).
Farli intiepidire (sempre col senno di poi…io mi sono scottata!) ed infilarli su degli spiedi alternandoli alle mozzarelline ed alle foglie di basilico. Voilà!
Ho usato il cetriolo tagliato a fettine sottili per guarnire il piatto e posso dire una cosa???? La storia di lasciare la buccia per dare colore e’ un fatto puramente scenografico, ho dovuo togliere la buccetta da ogni singola fettina per poterle mangiare!
A questo punto aspettimao la partita di domenica e….FORZA AZZURRI!!!!!
Con questi vinciamo sia questi Europei che i prossimi Mondiali!!!
Buon week end, carissima!
E speriaaaamo!!!!!!!
Un bacio cara, buon fine settimana anche a te!!!!
sono d’accordo con Spilucchina! anzi anzi da riproporre domenica sera, davanti alla partita! buon fine settimana!
Appetitosi e molto patriottici, questi spiedini sono davvero di buon auspicio per domenica!
Bravissima!
Un bacio e buon week end!
Un piatto “sempre verde”… Buonissimi!
bellissimi ciboulette!grazie di aver partecipato a “con gli azzurri davanti alla tv”!!!
@Ciciuzza
eh si, poi per me si e’ aperta ufficialmente la stagione delle mozzarelle!
@camomilla
un bacio e buon week end anche a te!
@sere
si, ma anche bianco e rosso..come sono scema!!!!!! Un bacio! 🙂
@dolcezza
grazie a te!!! Ecco, ora inserisco il titolo nel post, l’avevo dimenticato…Un bacio!!!!
Il tricolore in cucina è sempre di grande effetto! I pomodorini tun tun li volevo provare anche io.
E ora tutti a fare il tifo per domenica.
Buon WE, Alex
posso dire che dopo tutta la storia stupenda dei profumi/odori/carambole/suggestioni…
mi sono dispiaciuta per l’ustione ma subito dopo mi sono rotolata dalle risate con la storia della buccia del cetriolo
ahahaha
ti dico ancora una cosa forza la mia cibula *
ti adoro
Cla
Bellissimi questi davanti alla tv sono perfetti!
Io dovrei riuscire a postare la mia idea domenica (la mia idea significa che stanotte la devo preparare!)…sai com’è ma non mi fido ad aspettare oltre 🙂
Ciaooo,
Aiuolik
sono bellissimi!!!!!!!!!!! forza azzurri!
Deliziosamente tricolori! fresco e stuzzicante! Brava!
@aiuolik
caspita, e’ una preparazione lunga! Insomma la prepari per domenica per scaramanzia se ho BEN capito…. 😛
@comida
grazie!!! Forza forza forza azzurri assolutamente! 🙂
@twostella
hai detto stuzzicante e mi e’ tornato in mente il profumo del rosmarino…… :))
che idea carina!!!!
forza azzurri!!!!!
ciao Pippi
Perfetti..per il caldo, per la partita, per una cena davanti alla tv!Bravissima!
Saporita questa ricettina oltre che volece…i pomodorini tum tum, spero servino a far saltare bene anche i nostri assurri…non mi son sembrati troppo in forma nell’ultima partita…speriamo la prossima che diano di più…;)
ps: é vero i verde predomina anche da te…buona serata
wow!!! davvero stuzzicante e fanno davvero estate!!
buon fine settimana!
🙁
e perchè t’è sfuggita la risposta al mio commento?
ti lovvo lo stesso
*
@Claudia
scusaaaaaaaa!!!! 🙁
O sono molto più rinco di quanto credessi o blogger trama contro di me e mi ritarda i commenti…..
Ah ah, visto che altalena di sentmenti, e tutto per un pomodoro ed un cetriolo!!! ;D
Dovesse cadermi una pannocchia gigante sulla testa, non mi sfuggirà più nesun commento!!! Ti abbraccio forte!!! :*
@Alex
avevo saltato anche te, uffa! 🙁
Si, il tricolore è di effetto e poi soprattutto d’estate è facile farlo con gli ingredienti di stagione! Buona partita per domani!
@pippi
grazie! E forza azzurri! E speriamo che non si rilassino troppo con questa Spagna che dice di avere paura!! 🙂
@Nighty
già, qui il caldo è arrivato penso definitivamente! un bacio!
@Mariluna
basta che non giochino come nella prima partita senno’ sono bastonate!!! :))
Visto il verde? Forse anche troppo!! 😛 Buon sabato!
@panettona
e già alla vine è sempre una caprese travestita 😛
Buon fine settimana anche a te!
@Claudia
ti lovvo pure io!!!!!!!! :))))
un modo perfetto per seguire la partita.
(peccato che io proprio mi rifiuti, mi addormento dopo i primi 5 minuti)
che buoni ciao
Ma che belli! Quasi quasi li faccio anch’io per domani 🙂
@Enza
ma come dormi…non ti svegliano neanche i boati dei tifosi adiacenti??? 😛
@Marcella
cia e buon WE!
@Camalyca
Ti piaceranno osenz’altro!!! 🙂
Forza azzurri!!! Ciboulette, quasi quasi mi trasferisco da te a vedere la partita!!!!
E allora
FORZA
I
T
A
L
I
A
Ciao
Nino
Buon inizio settimana! 🙂
@imma, Nino
be’ sappiamo com’e’ andata adesso…pazienza!!!!
@Nighty
grazie cara e buoan settimanan anche a te 🙂
@ E va bè, non è andata come speravamo… ma almeno ti sei gustata questi allegri spiedini!!
Buon lune!
Accidenti…ma questi carinissimi speidini possono aver mai portato sfiga?! No, diciamo che grazie a loro almeno ci tiriamo su il morale!!! Blog carinissimo, cosi’ tante ricettine sfiziose e…che voglia di phillo!!!
@dolcetto
nonostante i nostri tentativi non e’ andata bene..pazienza!!! :))
@precisina
veramente la sera dell’eliminazione abbiamo assaggiato i macarlns maccheronici….secondo me sono quelli che hanno portato sfiga, si, da francesi cos’altro potevano fare????? 😛
:*