.
In questa seconda tranche post-natalizia ho deciso di fare qualche (minima) variazione, partendo sempre dalla stessa base, una ricetta avuta innumerevoli anni fa (la stessa della torta di mele, e della pasta bign, grazie zia Chiara!!!) : Giovanna pubblicò l’anno scorso una ricetta molto simile nelle dosi, ed ora che sono andata a riguardare il post, noto che al vezzo della ciliegina rossa non era riuscita a resistere neanche lei 🙂
Un inizio anno in dolcezza, o almeno ci si prova: a tutti quelli che passano di qui per caso o per fortuna, o proprio per tigna 🙂 auguro un 2010 di cose buone da mangiare, di persone belle da conoscere, di cose interessanti da fare, di piccole scoperte e di grandi gioie.
.
.
Ing: 800 g di mandorle sgusciate
600 g di zucchero
4 albumi
Per i classici dolcetti con la ciliegina
una confezione di ciliegine candite
la buccia di un piccolo limone grattugiata
Per i cilindretti alle nocciole
Granella di nocciole, circa 100 g
Un cucchiaio di Liquore Strega
Per i dolcini al matcha
Un cucchaino di tè verde matcha
Dividerlo in tre parti ed aggiungere alla prima (per me la più consistente) la buccia grattata del limone: prendete una bocchetta a stella abbastanza larga e riempitela con l’impasto, poi spingete col dito pper avere un salsicciotto merlato e chiutetelo ad anello. Posarlo sul pirottino e completare con mezza ciliegina.
Aggiungere alla seconda parte la Strega: formare dei salsicciotti di circa 2 cm di diametro sula spianatoia, tagliarli in pezzi di 5-6 cm di lunghezza e rotolarli nella granella di nocciole, posarli sui pirottini.
Cuocere le paste di mandorla a 180 gradi per 10 minuti: dovranno restare chiare e morbide, raffreddandosi diventeranno più consistenti. Si conservano bene per giorni ben chiuse in una scatola di latta.
.
Ing: 800 g of shelled almonds
600 g sugar
4 egg whites
For classic sweeties
a box of candied cherries
peel of a small lemon zest
For hazelnuts cylinders
Hazelnut kernels, about 100 g
One tablespoon of liqueur Strega
For matcha sweeties
A teaspoon of matcha green tea
.
Add the liqueur to the second part: sharp a sausage about 2 cm in diameter on the work surface, cut into pieces of 5-6 cm in length and roll in granulated hazelnuts, place them on baking paper cups.
Add to the the matcha tea to the third part of mixture, mix very well to have a homogeneous color and form small balls, roll in granulated sugar and put them on the cups.
Cook the cookies at 180 degrees for 10 minutes: they must be clear and soft, because while cooling they will become harder. Store in a tightly closed tin for one week.
auguri!!!!!!!(io per tigna:D)
Che meraviglia, noi non ci abbiamo mai provato a realizzare questi piccoli gioielli dolci, ma solo guardarli è un piacere per gli occhi!
Baci e Buon Anno
Sabrina&Luca
Sappi che io son qui per tigna. 😀
Auguroni ancora!
buone le paste di mandorle,sono tradizionali qui da noi anche se la ricetta varia,simpatica la variante al té matcha!!
auguroni!!
augurissimi cara!!!
ma tanti tanti
baciusssss
buonissime! mi fionderei senza esitare su quelle al matcha! 🙂
che meravigliaaaa!
Auguri anche a te, di cuore (e di panza, visto che passare di qui riempie gioiosamente entrambe le cose!)
Che buoni!!! ho davvero voglia di farli nei prossimi giorni.
Auguri..buon 2010!!!!
Davvero un inizio in dolcezza!
buonissima la pasta di mandorle… e mi ispira la variante matcha!!!
Buon 2010!!! che sia come lo desideri tu!
Terry
tanti auguri di buon anno 2010 e complimenti per questa piccola pasticceria foto da urlo per come sono belle!!
che buone le pastarelle mandorlose….e anche l'incompiuto mi sembra stupendo! un bacio di inizio d'anno
Stupendi quei pasticcini, lo sai che quelli al tè verde mi hanno colpito?..
Buon anno, carissima!
Chi ben comincia..si merita un 2010 mandorloso, zuccheroso e con ..la ciliegina rossa
Auguri
ZG
@Genny G.
un bacio e auguri tignosi allora!! :))
@Luca and Sabrina
ragazzi, è semplicissimo e suno sicura che vi riuscirebbero alla perfezione. Un abraccio e augurissimi a entrambi!
@Sarah
ah ah! Augurissimi anche a te, e spero che dopo la biscottata ti stia riposando!
@moleskine
infatti penso che ci siano varianti in base alla proporzione di mandorle, ma tutte ultranatalizie (ehm..e non solo :P) Auguri!
@brii
augurissimi cara capobrancoo!!!
@fiOrdivanilla
ora ti confesso che non si sentiva proprio chissà quanto il sapore, forse dovevo andarci più pesante 🙂
@LaGolosastra
bellissimo augurio, ricambio con entrambi..gli organi!! Un bacione 🙂
@Alex
Fortuna che le feste arrivano fino all'Epifania 😛 Baci!
@crumpetsandco
grazie mille, un dolcissiomo 2010 anche a te! 🙂
@Gunther
quando già i dolcetti parlano è più facile fare le foto, pfiuuuAuguroni Gunther!
@Lo
Vale fare un calendario dell'avvento per Pasqua?? No?? Allora mi sa che la grandissima oprera d'arte dovrà pazientare un anno… 😀 Bacio e auguri!
@Rossa di Sera
Sai che ricordavo di averli visti al matcha forse da Giovanna di caramelle non ne voglio più, ed effettivamente era una bella idea..auguri!
@Zetagi
Io confido soprattutto..nella ciliegina rossa! Un abbraccio forte e mandorloso 🙂
Deliziosi…Volevo augurarti buon anno in maniera speciale…E se passi dal mio blog…puoi esprimere un desiderio speciale!!!
Tanti cari auguri Cibou 🙂
wenny
ecco, io le preparai lo scorso anno (ma è meglio dire DUE ANNI FA :P), ed era una roba noiosissima, che prevedeva un'attesa di una notte con relativo riposo dell'impasto… il risultato era ottimo, ma di quelle ricette che non ti viene da riproporre con frequenza 😛
la tua invece è sicuramente più veloce e divertente, e i dolcetti sembrano squisiti!
auguri!
*
buonissimi i biscottini con la pasta di mandorle. un ottimo modo per iniziare l'anno. e dato che non li sapevo fare, e sono naturalmente gluten-free… grazie!
@Elena
fatto, grazie! 🙂
@Wennycara
grazie mille, auguri anche a te 🙂
@tartina
non ce l'avrei fatta a realizzare una ricetta cosi' lunga colpoco tempo che avevo, pero' ora mi incuriosisci 🙂
Prova questa, se rispetti i (brevi) tempi di cottura ne sarai soddisfattissima!
@La gaia celiaca
ci vuoi sempre tu a ricordarmi dell'etichetta gluten fre…grazie!! Auguroni 🙂
– uffa! sempre l'ultima! –
Ultima sì ma pursempre tignosamente presente.
.. e allora.. auguri a mille Cibullina cara, per tutto quello che..l'Anima desidera.
Ti sei scatenata! Sembrano uscite da un'alta pasticceria con l'atmosfera familiare pero', bellissime!
Ti auguro un anno mega felice e goloso!
delizioso inizio e un mondo di auguri a te!
Certo che ti butti avanti con il calendario :-))
Tanti auguri cara Elvira, spero tu abbia passato delle belle feste. A giudicare da questi pasticcini la dolcezza non ti è mancata.
Un bacione
Alex
spero di non rompere ciboulette con questa cosa, io segnalo…
spero di non rompere.
e comunque erano proprio belli!