Biscottini al burro “sparati”
…..e vi assicuro che è una potenza benefica!!!!
Dunque, quando ho aperto il blog non ho fatto grossi progetti, tant’ è che , per dire, non mi sono neanche tanto applicata (ancora) all’organizzazione ed all’estetica della pagina web, ma una cosa mi ero riproposta, che non avrei postato ricette già postate da altri blogger, solo per non diventare ripetitiva, anche se praticamente ogni giorno avrei voglia di riprodurre quasi tutto quello che vedo dai “vicini di casa”, e qualche volta mi è gia capitato (solo questa settimana, con la minestra coccolosa di orzo del Cavoletto, ed i biscotti all’avena di Dolcetto).
Mi sembra un’ingiustizia però non ringraziare Monique non solo per la sua ricetta, assolutamente perfetta, ma anche per la tempestività con cui mi ha fornito l’informazione!
In quale altro modo sarei riuscita a sperimentare un attrezzo per me sconosciuto, una sera di ritorno dal lavoro, con solo 3 quarti d’ora a disposizione prima di andare a cena da amici a cui avevo tanta voglia di portare qualcosa fatto da me? Neanche 10 minuti durante il giorno per pensare a cosa fare e per cercare una ricetta (solo un desiderio, espresso nel blog di Lory, di provare ad usare la pistola sparabiscotti), ma ecco che qui si affaccia Monique e mi dice: io ho l’unica ricetta, sperimentata (ed anche sudata…..) e sicura per fare i biscottini con la sparabiscotti! La faccio breve perchè ho già scritto troppo, dico solo che mi sono fidata ciecamente ed ho fatto bene, neanche un intoppo, consistenza perfetta ed una ricetta base da cui la prossima volta nasceranno tante varianti!!
Dunque grazie Monique, ma grazie anche a tutte le persone speciali con cui sto venendo a contatto da quando è nato il filo d’erba cipollina!!!!!!!!!!!!
Ecco il perchè dei
buchi, hanno usato
i palletoni.
buona domenica
Nino
Nino, anche mio marito ha detto “ma che t’hanno fatto di male sti’ biscotti per sparargli?” :))
Questa settimana provo il polipo con le patate! Buona domenica anche a te 🙂
La blogosfera è una gran bella cosa e trovo interessante vedere come si evolve una ricetta già postata e rivisitata da altri blogger.
Complimenti per il tuo blog, passerò sicuramente spesso. Buona domenica, Alex
Ciao Alex, che bello che tu sia passata di qui, vengo spesso a leggervi, anche se non ho ancora lasciato nessun commento…
Sono d’accordo sul fatto che sia interessante vedere l’evoluzione delle ricette, anche perchè la fantasia dei bloggers è pressochè infinita; diciamo che prima di entrarci mani e piedi in questo piccolo mondo, pensvo che fosse più utile postare esclusivamente cose nuove (poi nuove…è già stato fatto praticamente tutto!!) ma ora mi accorgo anche di molti effetti collaterali…positivi della rivisitazione!!! A presto e buona domenica anche a te!
bella questa dei dolcetti sparati ciao
Ti do pienamente ragione la blog sfera è un vortice che ti coinvolge cosi sei curiosa di vedere che avrà combinato tizio e cosa avra preparato caio e il bello è vedere quante persone speciali ci sono e come dai loro blog si capisce anche un po il loro modo d’essere di vivere la vita e la cucina!! e poi la voglia di sperimentare cresce cresce…… comunque proverò anche io questa ricetta per i biscotti io ho litigato con la sparabiscotti ho creato dei veri mostri!!!! un bacio con affetto Alessia
Ma loro nn sanno che NOI abbiamo eviato una tragedia…AHAHAHAHAH!
Bellissimi i tuoi biscottini e la conferma che la blog sfera è davvero meravigliosa, rispetto alle amicizie che nascono l’ho avuta ancora una volta nel we appena trascroso 😉
buon inizio di settimana
@Ciao Marcella. grazie e buon inizio settimana anche a te!
@Ciao pentolina!! Esatto e’ proprio quello che volevo dire…guarda la ricetta e’ perfetta, non so se tu hai un robottino come si deve, io no, quindi dopo aver aggiunto la farina ho impastato con l’aiuto del cucchiaio di legno, xche l’impasto e’ troppo morbido x lavorarlo a mano e troppo duro per il mio sbattitore….Bacioni!
@Lory, salvatrice tempestiva, che la Protezione Civile ti fa un baffo!!! :)))
Sono curiosissima di leggere i vostri racconti del WE!!!!!
Io l’ho ricevuta in regalo da una cara mica ma non ho ancora provato la sua POTENZA!! :)))
Buon lunedì!
devono essere molto buoni e friabili…
prima o poi li proverò…
Daniela, si, ed hanno anche un sapore molto delicato….col the sono perfetti! Baci :))