Polpette di Beluga

polpette beluga 00

Eccola, è impazzita, o ha vinto al superenalotto – o entrambe le cose – per fare delle polpette di caviale….

Ma vi pare che se avessi vinto il superenalotto starei ancora qui a scrivere sul blog? O meglio, vi pare che starei ancora lì a cucinare? (Uhm, ora che ci penso, mi sa di sì).

Ma queste non sono polpette di caviale, e l’infantile giochetto (perdonatemi, è venerdi!) è dovuto al nome di queste bellissime lenticchie minuscole e nere come le uova di storione, che si chiamano, appunto, lenticchie Beluga. E che, come tutti i vegetali che dai colori chiari virano al nero-violaceo (vedi ceci, carote, etc) hanno proprietà nutritiva maggiori e sono molto ricche di antociani, che combattono la formazione dei radicali liberi e hanno anche funzione antitumorale.

Potrei dire che ho preparato queste polpette per far mangiare le lenticchie a Daniele, che come tutti i bimbi nicchia quando si tratta di mangiare legumi; ma la verità vera è che Daniele è felicissimo se gli metto davanti un piatto di zuppa di lenticchie, mentre  mi ha respinto al mittente queste BELLISSIME polpette. Un affronto.

Invece a me sono piaciute tanto, corredate dalla salsina allo yogurt ed erba cipollina che ci sta sempre bene.

Da rifare (anche con altri tipi di lenticchie, ovviamente) e adatte anche come stuzzichino per un aperitivo. Le dosi non sono precisissime, dovrete regolarvi con la grandezza dell’uovo.

 

Polpette di lenticchie beluga

Ing.

4-5 cucchiai colmi di lenticchie beluga cotte* (circa 200 g)

1 uovo

1 fetta di pane raffermo fatto ammollare in acqua e strizzato

un mazzetto di prezzemolo

mezzo spicchio d’aglio privato dell’anima

un cucchiaino raso di curcuma (a piacere)

La punta di un cucchiaino di semi di cumino macinati

sale

pangrattato

Olio si semi d’arachide per friggere

Per la salsina

150 ml di yogurt greco

un ciuffetto di erba cipollina

uno spicchio d’aglio,

olio extravergine d’oliva, sale

 

Preparate la salsina con lo yogurt greco, l’olio, l’erba cipollina tagliuzzata e uno spicchio d’aglio tagliato in due metà.

Mettete tutti gli ingredienti (tranne il pangrattato) nel bicchiere del mixer e frullate bene. Aggiungete un po’ di pangrattato se l’impasto dovesse risultare troppo morbido: deve essere abbastanza sodo da poter formare agevolmente le polpette.

Formate le polpettine della dimensione di una grossa noce e appiattitele un po’, passatele nel pangrattato e friggetele in olio caldo fino a quando diventano dorate (circa un minuto per lato).

Servitele calde calde, accompagnandole con al salsa di yogurt.

 ————————————————————————————————————–

Beluga lentils are a particular kind of lentils: they are very small and black, like the caviar, from wich, their name.

These polpette are perfect as finger food, or to make your kids eat vegetables, if they don’t love so much… my little Daniele beloves the lentils soup, or “pasta e lenticchie”, so I don’t had the need to disguise them, just to cook something good!

 

BELUGA LENTILSBALLS

Ing.

4-5 heaping tbs of beluga lentils cooked * (about 200 g)

1 egg

1 slice of stale bread soaked in water and well wrung

a bunch of parsley

half a clove of garlic unless the core

a teaspoon of turmeric (at taste)

The tip of a teaspoon of ground cumin seeds

salt

bread crumbs

Peanut seed oil for frying

For the yogurt sauce

150 ml of greek yogurt

a little bunch of chive

a clove of garlic

extra virgin olive oil, salt

Prepare the sauce with greek yogurt, olive oil, chopped chives and a clove of garlic cut in two halves.

Put all the ingredients (except the bread crumbs) in the glass of the blender and blend well. Add some breadcrumbs if the mixture is too sof and wett: it should be hard enough to easily form the balls.

Shape in balls sized asa large walnut and flatten them a bit, pass into the bread crumbs and fry in hot oil until become golden brown (about one minute at side).

Serve hot with the yogurt sauce,

Print Friendly

5 Comments on “Polpette di Beluga”

  1. giusto qualche giorno fa in un negozio di prodotti biologici mi sono lasciata tentare da queste carinissime lenticchie! adoro ridurre tutto a polpette o a puree e queste polpettine sembrano davvero sfiziosissime!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *