Avevamo appena deciso di limitare i carboidrati di sera, quando arriva l’invito della simpatica Cannelle ad un pic nic virtuale……..considerando che cucino solo per la cena, ero un po’ in panne visto che per me pic nic ha sempre significato focacce e torte salate….
Come se non bastasse, ogni tanto andavo a farmi del male leggendo tutte le cose buone proposte dagli altri blogger !! Scherzo…..invece ho annotato tante ricette belle e stuzzicanti 🙂
Finalmente, girando un po’ per i blog, sono finita su 101 cookbooks, notando che c’era anche una sezione low-carb…. youpie!! Mi ci sono tuffata ed ho trovato questa ricetta semplice semplice, ma molto stuzzicante e poco calorica. Ecco la ricetta, la riporto cosi com’e’ anche se io l’ho fatta in proporzioni ridotte e con qualche variante che poi diro’:
Ing: 5 uova
1 cucchiaino e mezzo di curry
3 cucchiai di yogurt bianco naturale (solo per me e’ un’impresa trovare quello non zuccherato?)
2 grossi pizzichi di sale
1/2 cipolla piccola, tagliata a pezzetti
1/2 mela tagliata a pezzetti (ho usato una mela annurca, che e’ piu’ piccola delle altre)
50 g circa di noci di pecan tostate e spezzettate
Un mazzetto di erba cipollina (yes I’m part of a bunch of chives!)
Alcune osservazioni sugli ingredienti: ho usato delle noci normali al posto di quelle di pecan, e l’erba cipollina essiccata….(la piantina sul balcone non gode di buona salute, ma se ne parla in primavera di rinnovare il micro-orto sul balcone!)
Essendo una ricetta semplice, l’ho voluta seguire passo passo, anche nella bollitura delle uova (detto per inciso, non cuocevo un uovo sodo da circa due anni, quindi non ho un mio metodo…).
Mettere le uova in una casseruolina coperte di acqua fredda, porre sul fuoco, e portarle a bollore.
Spegnere il fuoco, mettere il coperchio e tenere li’ le uova per 7 minuti (io, donna di poca fede, le ho lasciate un paio di minuti in piu’, forse non erano necessari).
Prelevare le uova dall’acqua e metterle in una ciotola di acqua fredda, aspettare che si raffreddino.
Durante la cottura ed il raffreddamento delle uova, mescolare in una ciotolina lo yogurt, il curry ed il sale.
Sgussciare le uova, metterle in una ciotola, aggiungere gli altri ingredienti e la salsa e schiacciare con la forchetta. Oss: poiche’ i tuorli si riducono in poltiglia molto prima che gli albumi si spezzettino, penso che la prossima volta tagliero’ a dadini gli albumi e schiaccero’ grossolanamente i tuorli…
Assaggiare, e se necessario, aggiungere un po’ di sale o di yogurt bianco.
Servire cosi’ com’e, o su una foglia di lattuga, o con pane tostato.
Per avere un risultato piu’..colorato, avrei dovuto lasciare la buccia alla mela, ma avendola comprata al supermercato non me la sono sentita, e usare delle cipolle rosse come quelle di Tropea o quelle di Acquaviva (nella mia Puglia), meno conosciute ma ugualmente buone e dolci!
Cannelle, arrivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Benvenuta al pic nic e grazieee!!!
Ci penso io a mettere il link.A presto
Ma che bellina quest’insalatina!!!
@Cannelle, e’ stato un piacere, peccato che sia un incontro virtuale 🙂
@Ciao Spilucchina!
Pesa che io non ci avevo mai pensato ad un’insalata con le uova sode :))
Appena ho un po’ di tempo faccio un giro come si deve da te 🙂
da provare sicuramente! Ciao!
Maddy.
anche per me era abbastanza difficile trovare lo yogurt non zuccherato, ma poi ho trovato uno yogurt greco alla coop buonissimo e senza zucchero 🙂 sfiziosa questa insalata!
mmm definirei questa insalata molto molto stuzzicante!!!! Brava mi piace l’idea la devo provare e soprattutto sbircerò la sezione low carb!!! Baciotti Alessia
@Maddy, ciao!!!
Provala 😉
@Salsadisapa: per ora sono tornata alla produzione propria…o splverato la yogurtiera ed ora ci sono 8 vasetti bianchi naturali nel frigo!
Cmq, si, la coop è l’ancora di salvezza in questi casi :))
@Ciao pentolina!!
Mi sto finendo la salsina avanzata con i grissini come aperitivo stasera!!!!!!!!!!!!!
Sai che é molto carina e adatta per una cena leggera, meglio incominciare a fare la dieta, sono giorni che me lo ripeto, sarà la volta buona!!!Mariluna
Buonaaaaaaaaaa! E poi 101 cookbooks è una garanzia. Blog fantastico. Adoro le insalate con le uova e per un pic-nic sono perfette. Buon WE, Alex
@Mariluna, di buone intenzioni e’ lastricata la strada per….l’ingrassamento!! Anche io me lo ripeto ogni giorno…dopo aver mangiato!!!!!!!! 😛
@Alex, e’ vero, l’ho scoperto da poco!!!!!!!!
Ed invece come ho detto prima, mai pensato ad un’insalata con le uova sode, e a Pasqua che ce n’e in abbondanza non sapevo mai cosa farci…..
Un bacio e grazie di essere passata!
mmmmmmmmmmm…ma questo per Pasquetta e’perfetto!!
@Mirtilla
Si, ma e’ cosi veloce da fare che nn c’e’ bisogno di aspettare Pasquetta 😛