Insalata di pasta profumata con melanzane e gamberi
Non riesco ad immaginare un’insalata più semplice e banale di questa, preparata, fotografata e mangiata la settimana scorsa tra un bigodino e l’altro, mentre mi preparavo per andare ad un matrimonio, senza niente di particolare in frigo e in dispensa……
Poichè è stata una buona soluzione per un pranzo veloce e leggero, nonostante la banalità, e nonostante la mia indecisione, questa insalata partecipa alla simpatica iniziativa “Sapori di sfida” di Giallo Zafferano.
Ing( x 1): 70 g di mezzi ziti
50 g di gamberi surgelati
una manciata di erbe aromatiche (melissa, timo, prezzemolo)
olio extravergine di oliva, sale
melanzane grigliate (nel mio caso avanzate dalla sera prima)
Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo andare sul balcone e fare incetta di erbette profumate (sconsigliato il basilico, anche se personalemente ne vado pazza, sarebbe troppo invadente….).
Tritarle con il coltello o al mixer e tenerle da parte.
Far cuocere la pasta nell’acqua salata e scolarla al dente: metterla in un’insalatiera e condirla con un filo d’olio. Io per risparmiare tempo (i bigodini mi aspettavano) ho scolato la pasta con una schiumarola, e nell’azcqua ancora bollente ho versato le code di gambero, facendole cuocere un paio di minuti.
Volendo si puo’ mettere a parte un pentolino con l’acqua in cui sbollentare i gamberi.
Sgusciare le code di gambero e tagliarle a metà, metterle nell’insalatiera con la pasta ed aggiungere le erbette e olio a piacere, mescolando bene (io mi sono tenuta bassa con l’olio…..uff).
Condire con il sale ed un filo d’olio le melanzane grigliate, sistemarle nel piatto ed aggiungere infine la pasta.
Volendo le melanzane si possono tagliare anche a striscioline e mescolate con la pasta, il loro sapore deciso si lega bene con la delicatezza degli altri sapori.
Anche questa bellissima variante di pasta fredda…inbocca al lupo!
in effetti è troppo banale sisi ma che dico banale, banalissima…
prrrrrrrrr
😛
ma perchè, dico perchè ridurre questa meraviglia ad una banalità?
io me la mangerei volentieri e la voterei
a me mi piace e chissenefrega!
un abacio lovvoso amorino *
Io non la trovo affatto banale, magari semplice, ma per me i piatti poco elaborati sono sempre i migliori!!! Quindi evviva quest’insalata di pasta favolosa!
Baci
sarà pure banale come dici tu ma io la trovo buonissima!!!
un bacio e in bocca al lupo!
che colliona che sono
🙁
ti ho risposto oh mia amata
:*******************************************************************************************************
Ciao, bella questa idea, fresca e buona adatta all’estate;)
A me, personalmente banale proprio non sembra! Anzi è buona, veloce e creativa! e quindi rispode ai requisiti di un’insalata di pasta!
@dolci e non solo
grazie, crepi il lupo, anzi che resti vivo porello….tanto io partecipo x divertimento!
@Claudietta, ma hai visto che cose spaziali che stanno tirando fuori, questa e’ proprio una cosina veloce da cintola ai fianchi e bigodini in testa!
@camomilla
sulla semplicita’ che vince sempre siamo d’accordo!!!! Un bacio 🙂
@panettona
grazie, un bacio manine di fata!!!
@Claudia
no, scusa, ma tu stai parlando con la reginetta delle rinco…quindi cerca di non soffiarmi il posto!!!!
Sei una matta, mi fai troppo ridere…… :)))
TI ho ri-risposto mia adorata!! :*)
@pamy
sono contenta che ti piaccia!!
@cuoca compulsiva
brava, per me un’insalata di pasta deve essere prima di tutto facile e veloce da preparare (e buona, certo!) 🙂
Il piatto è davvero invitante..incrocio le dita
banale? ma insomma… di corsa?? e se tu fai le cose di corsa così… caspita! per me mangiare di corsa è prosciutto e melone. pomodori e mozzarella! bravissima e vedrai che non sfigurerai affatto!! ^_^
@missk
vedi che finalmente anche io sono riuscita a fare un piatto sano!! :)) Grazie!
@cicciuzza
certo che se non avessi avuto le melanzane gia’ grigliate la sera prima….avrei fatto senza!! Grazie…. 🙂
ma se sprizza d’estate…IMBOCCALLUPOOOOO!!!
saretta
e tu quando ti prepari per i matrimoni hai pure la forza di fare di ste robe magnifiche? ‘mazza che temeraria ragazza mia.
molto invitante…
@saretta
graaaaazieeeee!!! :)))
@fiordisale
piu’ che la fretta pote’ la fame!!! :))
@Sciopina
immagino che faccia caldo anche lassu’….. :))
:*
Se permetti, io allora mi mangerei un bel piattone con i bigodini in testa 🙂
Buon WE, Alex
@Claudietta
:*))))))
@Alex
eh si, i bigodini hanno un ruolo fondamentale!!!! Buon WE anche a te! 🙂
Squisita, ingredienti che mi piacciono molto. Per cui approvata e in bocca al lupo! Buon WE!
Deliziosa e molto estiva, la proverò!
Comme tu écris en français je suis super contente. Car je vais souvent sur des blogs italiens et même si je sais lire l’italien, faire une phrase est un sacré effort et je tourne toujours sur ” oui c’est beau, c’est joli, baci et ciao ” Un peu limite et pourtant, j’aime y mettre des commentaires..Alors là je me défoule un peu et j’aime et j’adore les pâtes…C’est toute l’Italie pour moi…Si tu écris en italien cela ne me dérange pas comme je sais le lire…Buona domenica a te….
Je viens de te mettre dans mes liens blogs cuisine du Monde…
golosaaaaaa!!
Periodo pericoloso, la pasta mi attira a se!
:o)
è un buon piatto di pasta, non direi banale assolutamente anzi il sapore del gambero dolce e leggermente salato si sposa bene con la melanzana un po acidula e in mezzo la pasta, io faccio il tifo
@twostella
grazie!!! Il week end sta er finire, sniff…..buona serata!
@nightyfairy
poi fammi sapere se ti è piaciuta allora! Ciao! 🙂
@Eleonora
j’aime écrire en française meme si je fais beaucoup de fautes…. 😛
Merci beaucoup, je vais t’ajouter aussi à mes blogs préferé!!! E…viva la pasta!!! Ciao, e a presto!!!!
@sandra
fosse solo la pasta che mi attira!!! :)) Dai, che almeno con qualcosa ti devi coccolare… 🙂
@Gunther
è vero che la melanzana ci sta bene, non l’avrei detto prima di assaggiarlo! Grazie mille per il tifo! 😛
Ummmm, non partecipo alla sfida perché pensavo fosse per inviti é io non ho ricevuto l’invito ma comunque va bene cosi’…pero’ posso votare ed allora….vado
le melanzale le adoro particolarmente…bella l’idea di farne un’insalata di pasta…*_*
ps: mi ha fatto sorridere il tuo commento sul mio post a proposito delle cipolle… he..he..ancora qualche settimana e poi mi ci tuffo nelle cipolle….:****
Mariluna, neanche io ho ricevuto l’invito, ma non credo che ci volesse, se vai sul sito sembra aperto a tutti…
Evviva le cipolle di Tropea!!!Quest’anno cerco di comprarle anche io!! :))
Tesoro unitile dirti brava perchè sei ..bravissima!! come sempre!
un bacione e scusa se ogni tanto sono latitante, ma sai il lavoro..
comunque poi arrivo sempre a leggerti..pazienza e arrivo!
😀
Silvia
Banale o non io una pasta cosi’ mai mangiata prima…. la trova deliziosa!! Brava come sempre 😉
Buona giornata,
Daniela
Mi fa pena chi deve decidere…
Girando sui blogs vedo di quelle cose come questa assolutamente da premio.
Bella ricetta ! Voglio partecipare anche iooooo!!! Ciao Chocolat.
@Silvia
ed io quante volte devo dirti che non ti devi scusare di niente???? Quanto vieni sei sempre la benvenuta e nel frattempo…buon lavoro!!! Un bacio 🙂
@Dany
grazie…..:)
ho pensato che devo chiamarla “la pasta del balcone”! 😛
Un beso!!!! (orca, un aparola di spagnolo, sono sicura che ho anche sbagliato!!! 😀 )
@Michela
infatti la fantasia dei bloggers si e’ scatenata, e ho visto delle ricette bellissime…..ciao!
@Chocolat
e vai!! come ho scritto, io non ho avuto l’invito e penso che non sia necessario ;P
A me sembra ottima e poi in questo periodo ci vogliono ricette fresche e veloci da preparare!
Ciaooo,
Aiuolik
Sapori estivi e deliziosi, in un accostamento di bontà: gamberi e melanzane sono una delizia.
In bocca al lupo … e poi il divertimento sta nel creare e partecipare (come hai giustamente sottolineato)
Baci
Che bello vedere che siamo in tanti a partecipare a questa simpatica sfida! E’ bellissima anche la tua di insalata, un abbraccio eLGA
la melissa con il suo profumo fresco e limonato è geniale.
ecchetidevodire?
io non riesco a partecipare mancanza di idee e di tempo.
boh, starò invecchiando?
buonissima…anche io ho messo i gamberi:-)
Annamaria
gioia mia ti voglio bene *
@aiuolik
grazie, qui effettivamente i tempi sono brevissimi! Ciao!!!!!
@Lenny
essendo un pranzo “solitario” ho potuto sperimentare un minimo 😛
crepi il lupo, ma solo per finta!! :)) Un bacio!
@Elga
una sfida ai blogger e’ una sfida alla loro fantasia, siamo come bimbi al gioco “chi vuol fare un insalata di pasta metta un dito qui sotto!!!”” :)))
@Enza
La melissa e’ una grande scoperta di quest’anno, non la conoscevo affatto prima che me la mostrasse la vivaista….
ci sono tante iniziative a cui non partecipo un po’ er mancanza di fantasia e di tempo, un po’ perche’ sse nell’ingranaggio della vita quotidiana quella certa cosa non riesco ad infilarla me ne faccio una ragione…
…sul punto “sto invecchiando e non ho idee” scuoto la testa sorridendo, sai benissimo che non e’ affatto vero, anzi! Il tempo e’ un’altra questione, ci combatto io che non ho figli da seguire, immagino chi li ha! 🙂
@unika
si, certo, ho visto la tua, e’ buonissima e molto piu’ ricca!!!
@Claudia
non fare cosi, che mi precipitoli’!!! Magari…. 🙁
Sei davvero cara, ti mando un bacino di buona giornata :*)
Che bella presentata così!! Bravissima!
@dolcetto
grazie!!!! 🙂