ENGLISH BELOW
Non starò qui a dirvi che fa caldo e uff quanto fa caldo, siamo a metà luglio ed è perfettamente normale che sia così, può essere fastidioso ma non è una notizia da telegiornale (ma su questo punto mi sa che i vari direttori non sono d’accordo con me), e non è neanche un mantra da ripetere come se servisse a raccogliere le energie positive convogliandole alla temperatura di 25 gradi centigradi.
Il corpo certo fa fatica ad adeguarsi alle temperatur
e alte, specie se è sottoposto ad un andirivieni tra ambienti condizionati e ambiente esterno, e personalmente sono giorni che di sera riesco a mangiare solo verdure FREDDE di frigorifero e frutta (eh va bene, anche latte e biscotti, non mi so tenere niente).
e alte, specie se è sottoposto ad un andirivieni tra ambienti condizionati e ambiente esterno, e personalmente sono giorni che di sera riesco a mangiare solo verdure FREDDE di frigorifero e frutta (eh va bene, anche latte e biscotti, non mi so tenere niente).
Dopo aver mangiato peperoni in ogni guisa (gazpacho, zuppa di peperoni di Tessa Kiros, peperoni semplicemente arrostiti e conditi, etc) sono passata alle zucchine. Che, a dirla tutta, se non si agghindano in qualche modo particolarmente calorico non sono proprio una delle mie verdure preferite, ma di sgarri in questo periodo ne sto facendo così tanti che non era decisamente il caso di fare le zucchine alla scapece.
Fortuna che ci sono le zuppe, o creme, o vellutate, insomma quelle robe che in tanti ti guardano e ti chiedono se per caso non hai i denti (vero Daniela?), e che invece per me sono la quintessenza della coccola non solo d’inverno, in versione fumante, ma anche d’estate, anzi forse soprattutto d’estate, quando tra colori e sapori ci si può davvero sbizzarrire. Un frullatore, un po’ di frigorifero e via, se non avete in casa masticatori a ciclo continuo potete davvero risolvere buona parte delle cene canicolari.
Questa di zucchine è davvero basica e semplice, nonchè light, visto che non ci sono grassi (anche il latte era scremato :), ma giuro che non si sentiva, anzi, con una manciata di calorie in più rispetto a una tristissima zucchina al vapore (e un quarto d’ora di tempo, di corsa prima di andare al lavoro) ho ottenuto una zuppetta buonissima che tra l’altro è stata il mio viatico per entrare nel magico mondo in cui le zucchine sposano la menta. Ehi ehi, piano, non vi spintonate, lo so che anche nell’era del ferro sulle zucchine ci mettevano la menta, ma io ho sempre avuto un problema con questa erba aromatica, ad usarla e ad immaginarla fuori da una caramella balsamica. E invece anche gli avi dell’età del ferro avevano ragione 🙂
Perchè uso la polvere di menta in piena stagione estiva? Perchè nel mio orticello aromatico non ho mai voluto farla entrare, ed i rametti profumatissimi portati dal suocero sono rimasti da parte inutilizzati fino a seccarsi del tutto. Siccome sapevo che prima o poi anche i miei percettori irrazionali si sarebbero piegati alla menta, ho polverizzato le foglie e aspettato che mi venisse l’ispirazione, e devo dire che quando l’ispirazione è arrivata la polvere di menta è stata di una comodità pazzesca 🙂
Altre zuppe fredde estive
ZUPPA FREDDA DI ZUCCHINE E MENTA
Ing per 1-2 persone
2 zucchine medie più una piccolina
una patata media
mezzo bicchiere di latte scremato
un cucchiaino di menta in polvere (o 5-6 di foglioline fresche)
mezzo scalogno
sale
2 zucchine medie più una piccolina
una patata media
mezzo bicchiere di latte scremato
un cucchiaino di menta in polvere (o 5-6 di foglioline fresche)
mezzo scalogno
sale
Lavare le zucchine medie, tagliarle a pezzi e cuocerle al vapore per 10 minuti o finchè sono tenere. Pelare la patata e lo scalogno, tagliarli a pezzi e metterli in una casseruola con l’acqua fredda: cuocere per 20′ circa (la patata deve essere tenera).
Versare nel frullatore o nel blender le zucchine cotte, la patata e lo scalogno con qualche cucchiaio della loro acqua, la menta e il latte, fino ad ottenere una crema liscia. Salare a piacere e conservare in frigo fino al momento di servire, poi completare con la zucchina piccola tagliata a dadini.
Versare nel frullatore o nel blender le zucchine cotte, la patata e lo scalogno con qualche cucchiaio della loro acqua, la menta e il latte, fino ad ottenere una crema liscia. Salare a piacere e conservare in frigo fino al momento di servire, poi completare con la zucchina piccola tagliata a dadini.
ZUCCHINI AND MINT COLD SOUP
Ing for 1-2 people
2 medium zucchini and one smaller
A medium potato
½ glasses skimmed milk (100 ml)
a teaspoon of mint powder (or 5-6 fresh leaves)
half shallot
salt
2 medium zucchini and one smaller
A medium potato
½ glasses skimmed milk (100 ml)
a teaspoon of mint powder (or 5-6 fresh leaves)
half shallot
salt
Wash the medium size zucchini, cut into pieces and steam for 10 minutes or until tender. Peel the potatoes and shallots, dice them and put in a saucepan with cold water: simmer for about 20 minutes (the potatoes should be tender).
Pour into blender cooked zucchini, potato and shallot with a tablespoon of their cooking water, mint and milk until and blend creamy and smooth. Salt to taste and keep refrigerated: garnish with the small zucchini raw, cut into small cubes.
Pour into blender cooked zucchini, potato and shallot with a tablespoon of their cooking water, mint and milk until and blend creamy and smooth. Salt to taste and keep refrigerated: garnish with the small zucchini raw, cut into small cubes.
Other cold and summer soups
a me invece le zucchine piacciono molto, in tutte le salse, e mi sono più digeribili dei peperoni…la tua cremina mi ispira molto,il latte scremato è geniale, provo!
Non posso che essere d'accordo con te, le zucchine se non si agghindano, si travestono, si imbellettano, le trovo davvero stupide.
Bacioni
P.S.
Ma come, Fede fa servizi su servizi sul caldo torrido e i consigli da seguire per uscirne indenni
insomma ti sei convertita alla menta….mentre io, assieme alle erbe limonate la metterei dappertutto, quindi questa mi piace di sicuro…..e poi light è una parolina che fa sempre piacere specialmente a chi la palestra sembra una penitenza ^_________^
io porcaccia miseria le zuppe fredde fredde non le riesco a mangiare…la intiepidisco?:D
Cibou cara! Mi son frullata (manco a dirlo) proprio l'altro giorno un due zucchine crude, menta, yougurt, robiola di roccaverano (che è di capra), tabasco, ghiaccio e me la sono pappata per pranzo. E anche oggi i denti son salvi!!
Baci baci e molto onorata per la citazione!
Daniela
Come invoglia questa crema… e chissà che delizia rifrescante… io l'avevo fatta con l'erbetta dei rapanelli, zucchine ecc.. ed era risultata molto fresca e gustosa… e chissà con questo tocco in più di freschezza.. una bomba sarà.. bacetto cara Elvira
Pensa che io invece la menta la adoro, ne coltivo due qualità, per averla sempre fresca in terrazza e dove non arriva quella fresca, come te, la essicco… ed effettivamente la menta mi ha portata ad apprezzare anche verdure un po' insulse, come zucchine e cetrioli. Avevo fatto anch'io una cosa simile tempo fa, ma con la panna acida… con un risultato sicuramente più calorico!!!
Io amo la menta soprattutto con le verdure estive…. ma non amo particolarmente le zuppe fredde?? E poi se le propino al mio ragazzo penso che si volti e vada a guardare cosa c'è in frigo! iihihihih
Però devo dire che questi abbinamenti non mi dispiacciono affatto! Magari la provo calda! va bè, non esageriamo, facciamo tiepida… 🙂
ciao, ancheio come te le zuppette di verdura fredde o tiepidine le adoro non ho mai aggiunto il latte però ! devo provare, ti saprò dire. Grazie, a presto, Ale
ps Genny: lo hai visto Soul Kitchen? Per un gazpacho caldo un cliente ha rischiato la pelle!!
(scena esilarante!)
d
ne ho mangiate cosi' tante zucchine negli ultimi tempi che ieri sera non ne potevo più…passo ad altro anche se la zuppetta me la sono fatta pure io con una spezia ben più piccante che la menta…presto sul sito 🙂
^^
che spettacolo! bellissimo il blog, ora siamo tue followers!
se ti va passa da
http://www.modemuffins.blogspot.com
baci!
mi dispiace dirtelo ma anche io non sono da zuppe visto che i denti ce li ho tutti:-D…ma lo SPILO di provarne una me lo devo togliere e visto che le zucchine in frigo non mancano e la menta nell'orto pure,proverò la tua!baci e buon'estate
Le zucchine con la menta le adoro anche io abbondo sempre quando le faccio alla scapece… ma per un pò starò alla larga (le ultime 2 zucchine ahimè sono state buttate)
PS: Hai messo per caso sotto torchio la cognata? 😉
Donatella
Io sto scoprendo le zuppe in età adulta (meglio tardi che mai!). Di zuppa fredda però conosco e faccio e mi gusto solo il gazpacho…Che dire, sarà ora di sperimentare un po' anche in fatto di zuppe!
PS Concordo con te sul fatto che il caldo che fa non sia notizia da telegiornale e aggiungerei anche che vedere le persone che fanno il bagno dentro la fontana di Trevi o incoraggiare gli anziani ad andare nei centri commerciali dove c'è l'aria condizionata, non fa, ugualmente, notizia!
@BreadandBreakfast
io sono anni che faccio gli scongiuri, nella mia famiglia d'origine i peperoni li digerisco solo io 😀
@Lydia
Lydiuzz, e' anche vero che proprio per questo possono essere usati in mille modi..io ho concluso che se le devo mangiare al minimo della preparazione le preferisco crude (o grigliate, ne mangerei a chili di quelle, anche scondite)
PS; non vale nominarmi Fede nei commenti solo perche' io l'ho fatto nella tua bacheca 😀
@astrofiammante
quest'anno non sono riuscita a trovare la melissa, l'unica erba limonata che abbia mai visto da queste parti, sgrumpf
@@Genny G.
si, penso che vada bene anche tiepida, ma ti perdi l'effetto cold mint….. 🙂
@Hysteria Lane
ecco, voglio provare anche con le zucchine crude..era bella piccantina la tua, bel contrasto col freddo, aggiudicata 🙂
@La cuoca Pasticciona
sai che non mi e' mai riuscito di trovare i ravanelli con i lciuffo? Ma e' una bella idea!
@Onde99
tranquilla che anche io mi regalero' qualche zuppa in versione fat 🙂
E cmq in questo blog mai mettere la parola “insulso” vicino al “cetriolo”!!!! :))))
Baci 🙂
@Tery
si, come dicevo a Genny anche tiepida andra' bene, e per quanto riguarda gli uomini e le zuppe…lasciamo perdere :))
@Ale
il latte da' cremosita' e sapore, anche nella versione 0.1 🙂
@Mariluna
e io sto in tune 🙂
@MMM
grazie 🙂
@moleskine
e vuoi vedere che poi per toglierti lo spilo ti innamori? Sempre cosi' succede 🙂
@ilcucchiaiodoro
Cara, la cognata dice che non ha notizie di questi biscotti, ma secondo lei basta cambiare paese o lato della montagna per trovare forni che ne fanno di diversi….diamoci notizie reciproche sulle esse al caffe', io le cerchero' come un cane da tartufi 🙂
@Aiuolik
il gazpacho e' meglio che lo prepari con moderazione perche' ho scoperto che lo consumerei a litri! Ma no, che dici, e' interessantissimo vedere turisti accaldatio a bagno nelle fontane 🙂
di corsa tra una parmigiana e una caponata ci starebbe da dio, ma vallo a spiegare tu a mia mamma.
🙂
L'unico modo in cui di solito apprezzo veramente le zucchine è grigliate. A vapore in effetti fanno un pò “cibo da ospedale”,fritte non sono propriamente un alimento estivo. Ma la tua zuppa (soprattutto ghiacciata) è davvero un'ottima soluzione elimina caldo. Anche la menta deve essere rinfrescantissima (e comunque io appartengo a quel gruppo di persone che non hanno ancora capito il senso dell'after-eight .. il mio amore per la menta deve ancora scoppiare, anche se non nego che mi piace moltissimo nella tzatziki e quindi con i cetrioli.). Adesso provo con le zucchine !! Manu
Provali se li trovi e vedrai che bella cremina ci salta fuori… non credevo fossero così gustosi..
Ok! Magari appena scendo giù li compro e te li faccio vedere!!!
Baci Donatella
Da provare se poi si mangia fredda casca proprio a fagiolo in questi giorni torridi.
Buona serata. Lisa
Avvallo la zuppa fredda. Poi a questa bisognerebbe trovale un nome altisonante… è troooppo chic!
Cibou, le zucchine alla scapece…che buone…e anche la zuppa zucchine e menta!!!
Ti dirò io con le zucchine vado d'accordo e mi piacciono….sono le melanzane che se non travesto in qualche modo, di solito molto calorico (parmigiana, fritte (quelle tonde)) non mi vanno giù!
Un sorriso viva le cucuzze,
D.
This looks delish!! Thank you for sharing!
Adoro queste zuppe estive e le zucchine sono la mia droga 🙂
Intanto ti faccio i complimenti per foto, ricette e blog e se ti fa piacere ti invito a partecipare al nostro contest: http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
a presto
creme e vellutate, menta? approvazione incondizionata. PS: la menta era ora che ti seducesse 😉
Io invece non posso fare altrimenti: CHE CALDOOO. Sará che in Italia lo sopporto meglio, ma quando riesco ad indovinare l'indice di umidità dai ricci in testa allora siamo arrivati davvero alla frutta 🙂 Fatta la mia lagna quotidiana posso dire che le zucchine me le sto facendo piacere da un po' di tempo a questa parte, ma soprattutto grigliate. Soffro ancora un po' del trauma da zucchina bollita che mia nonna mi faceva quando stavo male. Certo che sposate con la menta …
Buon weekend cara
Che elizia questa zuppetta, sopratutto i nquesti giorni afosi e magari realizzata con le zucchine appena colte all'orto!
le zucchine, in ogni loro versione, in casa mia son sempre gradite e omni presenti, peggio del prezzemolo! quindi, questa zuppetta ha da esser replicata!
ciao
b
Mi fai troppo ridere con questa storia dei denti 😉 Inoltre le zucchine ecco mi piacciono tantissimo proprio perché versatili (anche quando fa' caldo), quindi grazie per questa rinfrescatina (e per la carezza dorata dei biscotti più giù)
Baci di luglio
semplice appetitosa deliziosa.
cosa si può volere di più?
con questo caldo poi… anche se non si può dire 😉
Io come Genny le preferisco tiepide. Non calde, ma almeno almeno tiepidine! Trovo che sia molto semplice e buona questa zuppa, a me poi la menta piace moltissimo.. da sempre! 🙂
La storia dei denti mi fa sempre ridere.. è vero che ogni volta che proponi come piatto un qualcosa che non preveda nulla da masticare… è come se vedessi tanti punti interrogativi sopra alla testa di ogni commensale.. O_O
🙂
Amo le zuppe sia calde che fredde, uso spesso la emnta in cucina e per le zucchine hanno un senso!! ( Per molti non sanno di niente). Direi proprio che questa zuppa fa per me!!