Voglia di cucinare si, ma mica cose serie come un vero primo, un vero secondo, no……meglio una di quelle cose che non si sa se è primo, secondo, antipasto o il sempresialodato fingerfood, che giusto per confermare l’indecisione in questo caso contiene verdura, carne e carboidrati: sotto forma di polpette, stavolta quasi light, visto che sono fatte al forno. Forno. Forno. Forno. Il mio forno come avevo accennato è in via di riparazione, e mi sa che non è una via cortissima.
Anche se cerco di rimuovere la cosa (e ci riesco benissimo, infatti un giorno si ed un giorno no mi trovo ad impastare per poi rendermi conto che non posso infornare una beneamata) questa è la situazione, per cui forza e coraggio, era da tanto che non lo facevo, queste le ho cotte nel microonde. Un microonde che per fare il paio col mangiafuoco orbo di una manopola (quella del termostato, of course), non colora la superficie neanche a pregarlo nella lingua d’origine, da qui l’aspetto un po’ “crudo” delle polpette, che però si sono rivelate davvero davvero buone. Occhio, hanno bisogno di una salsetta di accompagnamento, io ho usato la mia solita salsina allo yogurt, ma anche un semplicissimo sughetto di pomodorini andrà benissimo. Se poi vi vengono in mente altre salse di accompagnamento ditemelo, tanto io queste le rifaccio, eccome se le rifaccio 🙂
Ing: (2 o 3 persone, circa 14 polpette)
100 g di carne di tacchino
un cucchiaino di semi di coriandolo
Pangrattato (se la ricetta deve essere senza glutine occorre pangrattato gluten free)
Tempo di preparazione: 45 minuti
Servire calde con un semplice sughetto di pomodorini e aglio o con una salsa allo yogurt come quella che trovate qui (la mia scelta, prevedibile 🙂 o anche quella semplicissima fatta mescolando yogurt e curry in polvere (vedi qui)
ILOVEPOLPETTE
Keftas al coriandolo
Polpette di lenticchie decorticate e curcuma
Polpettine di maiale e ricotta

130 g quinoa
100 g of turkey meat
60 g of cooked spinach, squeezed very well
1 teaspoon of coriander seeds
a teaspoon of lemon zest, chopped
Extra virgin olive oil
Breadcrumbs
Preparation time: 45 minutes
Add salt and stir well with a fork. My dough was soft but sufficiently “hard” to form some balls that should not be fried. In this case (frying) you will necessary add the breadcrumbs to harden a bit .
Grease a pan with a little oil: shape balls with the dough, pass them in the breadcrumbs and place them on the pan. Grease slightly the meatballs with some olive oil and bake at 180 degrees for 30 minutes (cover with an aluminium sheet for first 15 minutes).
In the micro: Preheat the crisp plate for 3 minutes, then grease it with a little oil, place the meatballs, grease them slightly with some olive oil and cook crisp mode for 7 minutes.
Serve hot with a simple sauce of tomatoes and garlic or with a yogurt sauce like the one you can find here (my choice) or even the simple one done mixing yogurt and curry powder (see here).
ILOVEPOLPETTE (MEATBALLS)
Decorticated red lentilsball with turmeric
Pork and ricotta meatballs
sei riuscita a fare un capolavoro di polpette anche nel micronde! Un MITO!
La quinoa, questa sconosciuta per me
la quinoa nelle polpette e la cottura nel microonde davvero due ottime idee!!!
buona giornata
Fantastici questi primi piani!!! Davvero invitanti queste polpettine e poi è originale l'idea di cuocerle al microonde…ottima ricetta…un abbraccio Luciana
Bellissime queste polpettine.. é un po' che ho la Quinoa e non sapevo che farci…
Adesso sperimenterò le tue polpettine… conosci delle ricettine fatte in insalata? bacio a presto
Sempresianlodate.
Una bellissima idea per sfruttare la quinoa inutilizzata che ho in casa!
Interessante la preparazione al micro per queste polpette! meglio della frittura!
perfetta la salsa per accompagnare il sapore ricercato delle polpette!
un bacione
Ah le polpette, mi sa che piacciono a tutti!
La quinoa utilizzata così mi interessa: ci credi che ancora non l'ho mai provata?
Mi segno la ricetta. Anche se, per ovvi motivi di fornitura della mia cucina, opterò per la cottura nel forno classico 🙂
Buona giornata,
wenny
Di quinoa ne ho da vendere…dal Perù ne ho portata un sacco e di tutti i colori 🙂
Stasera questa potrebbe essere la mia cena. Non ho capito la cottura? Se le voglio fare fritte devo farle più compatte?
Grazie e baci
Anna
anche senza quinoa…queste le faccio questa sera…buonissime
Sogno anch'io di doprmiresino a sfinirmi!Se poi al risveglio trovassi cotanto polpettamen..marò!Ti sono venute benissimo, non pensavo il microonde facesse miracoli!baci
buonissime polpette delicate e poi al micronde quindi anche pratiche da preparare…davvero gustosissime!!baci imma
chissà che buone ciboulette!!! io il microonde non so manco come funziona, però anch'io le polpette le faccio sempre al forno, che si sa noi il fritto ce lo possiamo permettere forse due volte l'anno!
devo rispolverare la quinoa, le tue polpettine hanno un bellissimo aspetto!
la quinoa l'ho data ar gatto tempo fa, averlo saputo prima.
senti maaaaa potrebbe adare bene del mangiare da canari…ehm…miglio decorticato?
mio marito stavolta divorzia
Per me sono davvero proprio invitanti queste polpettine, nulla a che inviadiare a quelle fritte o al forno, anzi la loro velocità di esecuzione me le rende proprio simpatiche! E poi la quinoa mi piace davvero tanto 😉
Un bacione
fra
Me too!
e queste light e innovative sono super fighe.
Un sorriso al forno,
D.
che meraviglioso ovattato weekend…lento e morbido, tondo come le polpette…comodo vero il micro? hai fatto delle polpette wonderful!
@Alem
più che capolavoro direi una dignitosissima e sfiziosa cena! 🙂
@Lydia
faremo uno scambio equo…e solidale! :))
@maia
grazie, il micro tante volte è un'ancora di salvezza 🙂
@Luciana
grazie, contenta che ti piacciano :))
@La cuoca Pasticciona
risposto per altre vie!! :))
@Virginia
fingerfood pro nobis 😀
@Gloria
anche io avevo questo pacchetto aperto da tanto a rischio insettini, scioccamente poi, perchè i modi di prepararla sono tanti 🙂
@manuela e silvia
con quella salsina io davvero ci mangerei di tutto! Un bacio ragazze!
@Wennycara
e si, con le polpette è proprio “vincere facile” 😀
Meglio, molto meglio il forno normale!
@anna
me lo ricordo adesso il tuo rifornimento di quinoa! Fantastico immaginarla in multicolor 🙂
@Elena
e cosa ci metti? dimmi, dimmi 🙂
@Saretta
ma ci credi che poi sento quasi il rimorso?? Mi passa subito però! Fatti questo regalo ogni tanto!!! Un bacione 🙂
@dolci a …gogo!!!
be' diciamo che il micro è una deroga alla “cucina che vorrei” che però in certe occasioni è un salvatempo (ed in questo caso unica possibilità) che dà risultati onorevoli 🙂
@iana
ma voi siete una famiglia virtuosissima! E quindi vai di forno 🙂
@Giò
spolvera, spolvera :))
@enza
cruda gliel'hai data, povero gatto?
A occhio e croce direi che il miglio decorticato (ben sgocciolato) è ottimo sia per farci le polpette che per rischiare il divorzio. Oppure fai come me, le polpette le fai quando il marito non c'è (che nel mio caso è praticamente sempre 🙁 ) e le dai aduna cognata compiacente e tollerante 🙂
@Fra
brava, niente da invidiare, se non la superficie leggermente asciutta, ma la salsina e l'umidità interna sopperiscono benissimo 🙂
@Diletta
vedi, ad una popetta schizza l'autostima se la chiami fingerfood, e poi diventa superfiga. Da oggi chiamatemi Claudia Schiffer, please 😀
Un sorriso che è una risata, i tuoi sorrisi mi fanno sganasciare 🙂
@Lo
sai che quando sono a casa di mia mamma mi prende male quando devo riscaldare qualcosa sul fornello? Poi per la cottura preferisco sempre il tradizionale, ma in emergenza si, è comodissimo!
Anche noi amiamo le polpette e questa tua ricetta è magnifica, la voglia è quella di provare a rifarla subito!
Bacissimi da Sabrina&Luca
Queste polpettine mi incuriosiscono molto, mai provate con la quinoa e gli spinaci. La consistenza così morbida è davvero invitante, chè troppo compatte non mi garbano proprio. Per la salsa opto per aglio e pomodoro, un classico sempre all'altezza della situazione. E brava Cibou, as always 🙂
No, io prima di andare a lavoro non avrei mai il tempo di preparare delle polpette…però la sera una volta tornata a casa sìììì! A me sembrano ottime sia come finger food da aperitivo, sia come secondo! In ogni caso, buoneee!
Ciaoooo!
Che buona la Quinoa 😉
Le ho sempre preparate senza carne,solo con verdure e visto che devo assoltuamente mangiare carne bianca e adoro la Quinoa..Che dici una scofanata basterà? ;-))
Ottima l'idea delle polpette con la quinoa! Mi piace lo scaffale curvo, sotto il peso di un altro libro. Sembra la mia vita. Compro libri di cucina e non, e lo spazio per riporli si assottiglia sempre più!
Buona giornata Giovanna
@Luca and Sabrina
un bacio anche a voi 🙂
Marilì di GustoShop
Da cotte in realta' non erano molto morbide, ma abbastanza umide. Cuocendole una 'nticchia di meno sarebbero rimaste piu' morbide, sicuramente.
@Aiuolik
Un mio collega l'altro giorno mi chiede come mai mi sveglio prestissimo e poi arrivo al lavoro al limite dell'orario….. :))
@Lory
se ti dico che non riuscivo a fermarmi e ne ho mangiate davvero un sacco mi credi?? Cheffa avvisata….. :))
@Giovanna
Solo che ci vorrebbe un'altra vita anche per leggerli tutti con calma questi libri 🙂
Ciao!
Ecco qui come usare la quinoa!!!!! Deliziose queste polpette e sono pure light! cosa volere di +??
Ho imparato l'esistenza della quinoa! Grazie per queste nozioni quotidiane! Un bacione
ottima idea per usare in maniera diversa la quinoa, che amo molto!:)
@Fico e uva
le polpette sono una buona soluzione per consumare la quinoa, ma se non l'avete mai usata direi di cominciare con un'insalata, o una minestra, insomma, qualcosa che ve la faccia apprezzare appieno! Ciao :))
@Angela
figurati, era sconosciuta anche per me fino ad un paio d'anni fa :O)
@Terry
allora vai con la quinoa! 🙂
Questa ricetta sembra delizioso. Non ho mai provato la quinoa, è facile da trovare nel supermercato? C'è un diverso tipo di carne che funziona bene per questo piatto? Non mi piace il tacchino, ma le immagini possono provare questa ricetta con il tacchino. Mi piace che questo piatto è semplice e veloce. C'è un contorno che si consiglia di effettuare complimentarmi con le polpette? Io penso di cucinare questo per la mia prossima cena con invitati. Grazie e buona serata!
Kevin,
un altro tipo di carne bianca, come il pollo, ad esempio, andrà benissimo, e forse anche il maiale. Il manzo forse sarebbe troppo preponderante come sapore, a meno che non usi un vitello molto giovane..ma secondo me ti piacerà anche il tacchino 🙂
Un'insalata mista o delel verdure grigliate sono senza dubbio il migliore contorno. Grazie a te, ciao!