E sono 5!
E’ il quinto compleanno del filo d’erba cipollina, cinque anni di ricette, di chiacchiere – spesso superflue – scoperte, temporanei abbandoni, ricongiungimenti, cinque anni di persone conosciute e stimate (mai superflue), cinque anni di vita.
Sfogliare questi 60 mesi per scegliere qualche immagine e qualche ricetta che li rappresentasse, almeno in parte, è stato come salire su una macchina del tempo: a metà tra il Doctor Who e Marty McFly, un film in cui ogni foto mi riportava al momento preciso in cui l’ho scattata.
L’ora, la stanza, l’angolazione, se avevo o no usato il cavalletto, se per quella foto avevo fatto tardi al lavoro o se per finire quel post avevo tirato le tre del mattino.
Non so se in questi anni il blog si sia evoluto, so che di certo ha seguito l’evoluzione della mia vita e delle mie abitudini: il trasferimento a Roma, la nascita di Daniele, l’adattarsi a ritmi diversi e spazi diversi.
Cosa mi spinge ancora, cosa non mi fa ancora annoiare di questo spazio, cosa mi rende piacevole condividere una ricetta – con i milioni di ricette che ormai sono disponibili in rete – , cosa mi persuade a ritagliarmi con fatica il tempo per gestirlo?
Difficile rispondere. Forse la risposta è proprio in quel film che ho visto a ritroso, dal mio viaggio nel tempo sono tornata con la consapevolezza che dal blog e dalla rete -che non vuol dir niente se non persone- ho ricevuto molto più di quello che ho dato.
Finisce sempre così, ogni post di blog compleanno finisce con me che ringrazio.
Grazie lettori, grazie amici-blogger che amo, grazie blogger che ancora non conosco e che amerò.
Vi lascio la minuscola antologia che vedete nella foto.
Torta al cioccolato e clementine 2012
La torta del benvenuto sul dominio personale, dopo 4 anni e mezzo su Blogger.
Quattro quarti con lo stracchino al cocco e cioccolato 2011
Il primo post dopo essere diventata mamma!
Crostini di polenta taragna e catalogna 2009
Niente di speciale legato a questa ricetta, semplicemente ogni volta che li vedo ne vorrei avere un paio davanti.
Pasticciotti con frangipane ai pistacchi 2009
Anche qui, se si materializzassero sarei molto felice…
Una delle tante ricette che mi sono dovuta inventare per usare quantità imbarazzanti di castagne
Insalata di ceci, arance e finocchietto 2012
Primo timido approccio con le insalate di legumi
Orecchiette ammollicate con i pomodori secchi 2010
La prima delle tante pasta session con Lydia, un’amicizia benedetta dalla semola di grano duro.
I miei primi esperiementi con la pasta madre
E il 2008 ?
Patate riso e cozze preparate con la mamma (e l’assistenza del papà), le sgagliozze, una delle prime focacce, i primi esperimenti di formaggio fresco fatto in casa, con il labneh e la ricotta.
Auguri Cibou!!!Io ricordo ancora la tua vecchia interfaccia, vedi te!E sei una delle mie più affezionate amiche bloggere che so conoscerò un giorno!
Ti abbraccio forte e ringrazio io, perchè sei un valore aggiunto in questo micromondo baciiiiiiiiii
Felicissima di averti come sorella maggiore nata nello stesso giorno!
Al momento siamo tutte e due con il grembiulino a quadrettini verdi alla materna, il prossimo anno di vedrò con quello da grandi alle elementari! ^_^
che bello!
Auguroni cibou per questi 5 anni di simpatia, ricette e scambi :DDD
Sara, io mi ricordo di te prima che aprissi il blog 🙂 Grazie davvero, sei un tesoro!
Giulia, ma tu sei una bimba prodigio, e il tuo blog è già all’università!
Milena, grazie, grazie davvero, compagna di strada 😉