Quando ho letto questa ricetta (sul volume “Pesce” dell’Enciclopedia della cucina italiana), ero sicura che a me sicuramente le seppie si sarebbero trasformate in simpatiche solette di scarpe!
Felicemente smentita, vi riporto la ricetta in proporzione per 2 persone, ma sappiate che ho omesso ben 40 g di pecorino grattugiato…..decidete voi se metterlo o no! (ora, a parte la mia avversione per il pecorino, trovo che il formaggio ed il pesce non ci stiano benissimo insieme…ma i gusti sono gusti :))
Ing: 4 seppie medie
40 g di pangrattato
mezzo spicchio d’aglio
1 uovo
1 mazzettino di prezzemolo (ho aggiunto anche un po’ di timo e di melissa)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale, pepe
Pulire le seppie eliminando gli occhi, l’osso e la sacchetta dell’inchiostro e la pelle, oi lavarle bene sotto l’acquaa corrente.
Staccare i tentacoli e tagliarli a pezzettini.
In una ciotola sbattere l’uovo con una forchetta, poi aggiungere le erbe lavate e tritate, l’aglio tritato, il pangrattato, il pecorino (se vi piace…), sale e pepe.
La ricetta prevedeva un pochino di olio ne ripieno che io non ho messo, ed era morbido comunque…
Farcire le seppie con il composto e chiudele: per evitare di far uscire il ripieno durante la cottura, io le ho avvolte con del filo di cotone per cucire, oppure si può direttamente cucire l’apertura come suggerito nel libro.
Scaldare la griglia: ungere da ogni lato con l’olio le seppie e porle sulla griglia, facendole dorare i modo uniforme. Spennellarle ogni tanto con l’olio rimasto durante la cottura (io non l’ho fatto, già il tutto fumava abbastanza….).
Tutto sommato un piatto leggero, considerato anche il risparmio sull’olio! :))
che buoni buon inizio di settimana
Qui si va matti per il bbc! E se di pesce ancora meglio. Anche io ometterei il pecorino. Buona settimana, Alex
saranno tutto ora che si spera nell’arrivo della bella stagione!!
@MArcella
buon inizio di settimana anche a te 🙂
@Alex
Se riusciamo a fare un vero BBQ quest’estate devo ricordarmi di questa ricetta….
Un abbraccio e buona setimana! 🙂
@panettona
e speriamo va….che oggi questo cielo fa di nuovo i capricci 🙁
Ciao!!
Chissà che buone….che voglia di pesce!!
@Laura
anche a me piace tanto il pesce, e poi almeno una cosa buona che fa bene!!! :))
Ottima idea, siamo abituati alla grigliata di carne, ma queste seppie sono molto invitanti!!! (posso omettere anche l’aglio?)
Ma lo sai che anche io pensavo che pecorino e pesce stessero male? ora che ho provato però, ammetto di essermi sbagliata!
Provalo… non è male!
Smack
@twostella
se non ti piace toglilo pure, magari puoi abbondare con le erbette aromatiche!!! :))
@Sere
figurati, anche nella cucina pugliese i ripieni del pesce sono fatti col pecorino, ma a me proprio non piace come formaggio (vedi in basso…) Ciao!!! :)))
A me piacciono sicuramente queste seppioline !!!Buona settimana e a presto
Gisella
Ma che simpatica idea!!! Noi facciamo sempre il BBQ!! e ce l’appuntiamo per il prossimo.. ci piacciono tantissimo!!!
bacioni fico&uva
…finalmente un’idea diversa per il BBQ! Brava!
….E BRAVA LA SORELLINA!!!!! MA LE SEPPIE DEVONO ESSERE MORTE???
BUONA SETTIMANA…IL FRATELLO GRANDE.
mmm…anch’io non amo l’accoppiata formaggio pesce, però dicono che per alcune cose (tipo le cozze?!) non ci stia male..altro non so.un bacio. letizia
Ma che bontà. Mi sembra di sentire il profumino. Mannaggia mi si sta aprendo lo stomaco. corro a vedere che cosa ho in cucina.
Buon inizio settimana.
ebbene si, sono campana e come tale trovo meravigliose le tue seppie.
buona giornata
@Gisella
benvenuta, sono contenta che ti piacciano!
@Fico e uva
bene!!! Anche mio marito va pazzooper il “vero” bbq, ma in condoinio..meglio evitare!! 🙂
@first kenz
grazie!!!! Ciao :))
@Lety
guarda non so cosa dicono i grandi cuochi, nella cucina tradizionale barese c’è, ma nella mia no!! 😛 Bacio!
@camalyca
hai trovao qualcosa in cucina’ Sppero di si! Buona settimana ance a te :))
@Sara,
sulla cucina campana ho tanto da imparare, ci vedremo spesso!! 🙂
@Marcella
Buona giornata anche a te!!
@fratello grande
Be’ dipende, qualndo le ho pescate erano vive…… 😀
Che facevi a quell’ora davanti al PC? Ah Ah io lo so!!! Aspettavi le 23!!!!
Da’ un bacione grande grande ai nipoti!! :))))
Buone le seppie!! Anche io ho sempre il terrore che diventino dure ma siccome le cuoce Stefano..di sicuro non mi sento responsabile!:)) Io le provo con il pecorino, a me piace il formaggio con il pesce! Elga
Wowwwwwwwww Cib ma che bello sto piattino,e ti dirò mai fatte ripiene alla griglia 😉
@Elga
il fatto e’ che stavolta e’ andata bene, ma non ho ancora capito quando non va bene da cosa dipende!!! :))
Dicono che polipi e seppie e’ meglio congelarli, ed infatti queste le avevo pulite e congelate..chissa…ciao!!! :))
@Lory
davvero?????? A me hanno colpito perche’ non amo tantissimo le cose ripiene immerse in sughetti varie…provale e poi dammi il tuo parere di cheffa!!!!!Baci!!! :))
Le devo fare giovedì sera per il moroso! Non sapevo come fare il ripieno, volevo qualcosa di semplice e leggero… ecco qua!!! Grazie cara!
Beh, ripiene e grigliate mai fatte,
sarà da provare.
Ciao e buona giornata.
Nino
Io posso solo sognarmelo, il barbecue, a meno di non aspirare ad una denuncia da parte dei vicini… Uff…
Voto a favore del pecorino, comunque 🙂
Baci!
Bravissima, Cibou! Che voglia! I o il pesce non lo cucino mai perchè LUI non lo mangia…così mi tocca sgolosare sui vari blog! CHe sofferenza!
che belle seppie!!! io il pecorino invece ce lo metterò a me piace abbinamento pesce e formaggio :-)))
buona settimana!
Ciao Ely
@Dolcetto
ma prego e poi dimmi se ha gradito!! 🙂
@Nino
una variante alle nostre tipiche seppie ripiene!! :))
@Giovanna
idem con patate!! Forse ci riusciamo d’estate al mare…..
baci anche a te! (ops, sono quasi in minoranza col pecorino! 😛 )
@Virginia
fortunatamente mio marito mi fa problemi solo sul pesce con le spine che non gli piace pulire…devi sperare che lui cambi gusti prima o poi!! :))
@Ely
ok sono in minoranza ho capito!! 😛
Buona settimana a te e alla ciurma!!! :))
@
tutto sommato me le papperei;)
ma che ho oggi?
c’ho una fame che svengo
:*
buonissime ste seppioline
@Claudia
ormai e’ gia’ ora di merenda, passata la fame???? 🙂
tutto sommato ti mando un bacio!!! 😉
Cibula, sei stata nominata al meme musicaleeeeee
lalalalalalaaaaaaaaaaaaaa
😉
vieni da me su su su
:*
‘giornooo
@Claudia
buongioooorno!!!!!!
Merci beaucoup per l’invito, eseguiro’ quanto prima!!!!! :)))
ebbrava!!!
*_*
bellissima idea quella di cuocere le seppie ripiene alla griglia ti copierò