Prudenza vorrebbe che non ci si mettesse mai a confronto con chi e’ tanto piu’ bravo da farci sembrare piccini piccini……
….fortunatamente pero’, a differenza di tanti altri frangenti della mia vita, sulla prudenza prevalgono l’entusiasmo di aver realizzato un piatto nuovo e gustoso, e l’ammirazione per la persona da cui l’ho “rubato”, la mitica Lory, donna dalle mille risorse, che tira fuori dal cilindro ricette e tecniche di cottura ad una velocita’ tale che e’ difficile starle dietro!!!
Vi invito a guardare la ricetta originale ovviamente, io ho fatto un po’ di variazioni, ma il bello di questo piatto e’ proprio la sua grande versatilita’, oltre al fatto che e’ semplice da realizzare e che si puo’ preparare in anticipo…
Queste sono le mie dosi per 2 persone (con un discreto appetito!!), non molto precise a dire la verita’…
Ing: 8 fogli di lasagna
3 cuori di carciofo
150 g di pesto di mandorle
30 g di parmigiano
Besciamella fluida 200 ml
Tagliare i cuori di carciofo a fettine e farli saltare in padella con un cucchiaio di olio ed uno spicchio d’aglio.
Preparare il pesto di mandorle frullando nel mixer 30 g di mandorle, mezzo spicchio di aglio, un mazzetto di foglie di basilico, cucchiaino di parmigiano e olio extra vergine q.b. (confesso l’avevo preparato in un periodo di surplus di basilico e congelato).
Sbollentare le sfoglie di lasagna in acqua bollente (io ho usato quella secca, ma mi sa che era meglio quella fresca, vero Lory?????? La prossima volta la faccio in casa!!!), e posarle su un canovaccio.
Ungere 6 stampini da muffin di alluminio e rivestirli di pasta (io ho usato 1 sfoglia intera ed un’altra meta’ messa trasversalmente). Sul fondo mettere un cucchiaino di pesto, aggiungere qualche fettina di carciofo ed infine un bel cucchiaino di besciamella.
Richiudere le sfoglie di lasagna fissandole con 1 o 2 stuzzicadentii (da togliere dopo a cottura), irrorarle con un filo d’olio e dare una spolverata di parmigiano grattugiato.
Infornare a 200 gradi per 20 minuti o anche meno, a me si e’ colorata un po’ troppo la superficie, anche se quella sfoglia scrocchiarella non dispiaceva 🙂
la Lory è sempre la Lory 😀
tesoruccia.. ti ho trascurata un sacco.. quante cose buone buone hai preparato in questi giorni!!!!! 😀
baciiii
No no per carità ragazze,nn esageriamo.. E Tu nn sei affatto piccina e questa tua rivisitazione ne è la prova,io sono solo onorata di poter dare spunto per la realizzazione di “nuove” ricette,grazie di cuore!
Vivi cara, ma che dici, io son sempre qui e non ti perdo di vista, spero che i preparativi procedano spediti!!!
@Lory eccoti!! Nessuna esagerazione 😀
Ma hai visto che “ciuffo” esagerato che mi e’ venuto fuori???? 😛
Grazie ancora!!!!!!!!
Direi che ti sono uscite benissimo! Complimentoni e…che fameeeee!
Uffa, ho appena mangiato una semplice insalatina, passo qui e trovo questo piatto delizioso. Buonoooooooo. Ciao, Alex
@Aiuolik,
ci credo che hai fame, a quest’ora!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
@Alex
anche io finito il WE peccaminoso sono tornata a rigare (quasi) dritto…! A presto!!
sono una delizia per gli occhi e non ho dubbi che lo siano anche per il palato..complimenti e baci
Mike, grazieee!!!
Un bacione anche a te! :))
Ciao ciboulette, che meraviglia! Anch’io sono stata fulminata dai fagottini di lory, devono essere buonissimi! Baciotti:-))
buoni buoni buoni!!!! li ho visti già stamattina ma al lavoro non potevo commentare :-)))
@cannelle
si, sono davvero sfiziosi, li fifaro’ quando avro’ ospiti 🙂
@Ely,
questo lavoro che ci toglie tempo alla blogosfera…mah!!! 😀
Baci!!
Ma che bellezza questo piatto!!!
l’accostamento degli ingredienti è strepitoso, la cura e la delicatezza nel presentarlo pure!!!
braviZZima
:*
mi accodo con te ai complimenti per la cheffa e come sostenitice della stessa asserisco fermamente che non ci sono esagerazioni che tengano!!!
bacetti
Cla
Volevo provarla anche io questa ricettuzza… Vedo che a te, è riuscita alla perfezione. Terrò a mente ed appena finirà il mio periodo insalatoso proverò!
Bacio
@Claudia, avevo un po’ paura ad accostare pesto e carciofi, invece ci stavano benissimo!!
Evviva Lory! 🙂
Baci!!
@Sere, benvenuta!
Io ci dovrei proprio entrare in un periodo insalatoso…….provala, vale la pena, (piccola pena, e’ facile :)) Ciao!!!!!!!!!!!
CLAP CLAP CLAP 😀
Bellissima questa ricettina! Sia l’originale che l’ingegnosissima copia! Bello, bello!
Clap, clap, anch’io!
@Salsadi sapa, spilucchina,
grazie!!! (se avessi lo smile che arrossisce… :P)
Wow ma che brava che sei!! Incredibili queste lasagnatte!! Un accostamento delizioso :))
Besos, daniela
Grazie Daniela,
benvenuta!!
L’accostamento era quasi casuale, ma perfetto!!
Baci!!!!!