Quella di oggi non può dirsi propriamente una ricetta, ma è piuttosto un felice accostamento di sapori finito quasi per caso su un crostino.
Un avocado ben maturo, schiacciato con la forchetta con l’aggiunta di un po’ di sale e succo di limone.
Due piccoli sgombri, lessati il giorno prima con acqua e un cucchiaio di aceto, sflilettati, salati leggermente e messi in un vasetto di vetro ben coperti di olio (un ottimo olio extravergine, ça va sans dire).
Due belle fette di pane a lievitazione naturale abbrustolite -ma mica poi tanto.
E quel buchetto nello stomaco che ti si apre mentre prepari la cena.
Niente di più. Niente di più delizioso, e semplice.
E chissà poi perchè lo sgombro non lo compro mai, che è così buono.
Ho sempre voluto fare lo sgombro (e tonno) nei vasetti …mi sa tanto che mi ci metto proprio oggi…poi l’abbinamento con l’avocado deve essere strepitoso. Ottima idea. Lo faccio! 🙂
hai ragione, semplice ma perfetto. Oggi ho l’avocado, e le sarde.. io provo lo stesso! 🙂
ma anch’io non so perché lo sgombro non lo compro mai ed invece mi piace un sacco, ha mia suocera l’abitudine di farlo proprio come te…l’avocado alcontrario lo compro sempre 😉 mi piace tutto anche il tagliere ma mi pare di avertelo già detto no?
tutto il mio affetto Elvira!!!
Belli e golosi.. perfetti per un veloce finger food..
Not Only Sugar
Ciao, io sono Ana Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
1-10.
C’è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog
E ‘facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.
Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.
Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!
saluti
http://www.Fooduel.com
ottime ricette, amo gli avocado
sottolio, una delizia, difficile da realizzare ma ottimo piatto.
Hai fatto una ottima combinazione di ingredienti, l’avocado mi piace assai solo che per mangiarli devo aspettare qualche giorno giacche quelli che vendono al supermercato sono duri come i sassi ,ma comunque avrò la pazienza per preparare questa ottima ricetta.Un abbraccio