16 Comments on “Commenti al post del piano di sopra :)”
Ciao, piacere di conoscerti! Anche io non amo ne la carne ne gli arrostoni… Vivrei di verdura (la vendo anche!) Ma da quando mi sono sposata mi devo spesso cimentare nei benedetti secondi della domenica…davanti alle tue foto però ho ceduto e mi hai fatto venire un'acquolina! Brava ti terrò d'occhio! Ciao
Mi sa che le fatine protettrici non potranno mancare al loro dovere dopo questo post, si sentirebbero le nullità! :-)) A parte gli scherzi, complimenti, è un'arrosto veramente perfetto, degno di coronare il pranzo della domenica! Un bacio
scusate per i caratteri strani, blogger mi rema contro, e appena posso sistemo tutto.
Gaia, il filetto aveva quel filo di grasso intorno che lo ha reso morbidissimo, l'arista non mi è mai venuta così morbida, poi può essere anche una questione di metodo di cottura, non so.
Mi piace cosi' rustico, vero quasi sensuale, Elvi hai fatto delle foto spettacolari che fanno quasi sentire la morbidezza e la succosità (mi sa' che non si dice 😉 di questa carne. Baciuzz granduzz
Ciao, piacere di conoscerti! Anche io non amo ne la carne ne gli arrostoni… Vivrei di verdura (la vendo anche!) Ma da quando mi sono sposata mi devo spesso cimentare nei benedetti secondi della domenica…davanti alle tue foto però ho ceduto e mi hai fatto venire un'acquolina! Brava ti terrò d'occhio! Ciao
Elvi, io leggo degli strani segni
mi sa che c'è un problema di font…
dopo la cucina, sei passata anche alla scrittura cinese?
zetagi
Io lo leggo dopo il pranzo della domenica…però un assaggino lo prendere anche ora!!!
Grazie per aver partecipato, come sai mi fa molto piacere!
Un abbraccio,
Aiuolik
PS Hai usato dei fonti diversi? Qua e là appaiono simboli strani!
Mi sa che le fatine protettrici non potranno mancare al loro dovere dopo questo post, si sentirebbero le nullità! :-))
A parte gli scherzi, complimenti, è un'arrosto veramente perfetto, degno di coronare il pranzo della domenica!
Un bacio
anche a me succede la stessa cosa, quando comincia la ricetta comincia una scrittura marziana!!
buonissimo questo filetto di maiale, però io per l'arrosto preferisco la lonza (insomma, l'arista) che rimane più morbida.
il filetto secondo me sta benissimo dentro al pane… sempre che uno possa mangiarlo, il pane 😉
perché non ci provi la prossima domenica?
scusate per i caratteri strani, blogger mi rema contro, e appena posso sistemo tutto.
Gaia, il filetto aveva quel filo di grasso intorno che lo ha reso morbidissimo, l'arista non mi è mai venuta così morbida, poi può essere anche una questione di metodo di cottura, non so.
Cibou, si vede dalla faccia che quelo filetto era una spettacolo!!! 🙂
Io sono ancora indietro in quanto a cottura carna…ahimè non ho preso dalla mia mum…lei non ne sbaglia una!!!
Mi sa che verrò a studiare da te!
Un sorriso ostrogoto,
D.
Diletta per fortuna ci sei tu che mi fai sorridere anche in ostrogoto, ma porca di quella miseria!!! :)))
succolentosamente invitante…io sono abbastanza carnivoro il tuo piatto della domenica rispetta i miei canoni di piatto della domenica
Mi piace cosi' rustico, vero quasi sensuale, Elvi hai fatto delle foto spettacolari che fanno quasi sentire la morbidezza e la succosità (mi sa' che non si dice 😉 di questa carne.
Baciuzz granduzz
dai dai su confessa a te stessa che sei più carnivora di quel che immaginavi……;-))
Stai facendo diventare una supercarnivora pure a me!
Paolo, Edda, Alex, Astro, grazie mille e scusate se rispondo collettivamente!