Ci facciamo una pizza????

PIZZA ORTOLANA


E così col fiatone e col cuore in gola sono arrivata anche io al summit pizzaiolo di Precisina, la sua iniziativa Pizza Gourmet che ha già raccolto tante idee golosissime sul come condire (e a volte “addobbare”) il piatto che più ci rappresenta all’estero, DICIAMOLO, è ancora così: la PIZZA!

In pizzeria vado a periodi: da più di un anno non ordino altro che ortolane, pizze alle verdure, contadine eccetera, qualunque nome prenda nella pizzeria di turno, la pizza con le verdure è mia :))

La ricetta è davvero superflua, basta guardare la foto: peperoni spellati con la tecnica dell’abbrustolimento, o, molto meglio, con il vapore, melanzane tagliate a dadini e saltate in padella con un filo d’olio, zucchine idem, pomodorini.

E la mozzarella?????????

Certo che c’e la mozzarella, ma la foto è stata presa prima della cottura, e la mozzarella si mette durante gli ultimi 5 minuti, cosi rimane bella fondente e non essiccata.

Piccola postilla: fateci caso, come per tutto il resto, regione che vai, ortolana che trovi: la mia preferita è quella in cui tutte le verdure sono grigliate, ma qui in Campania è assolutamente impossibile da trovare, anzi, gli ortaggi sono sempre fritti fritti, tant’è che in genere chiedo di non aggiungere il solito giro d’olio finale. Della pizza milanese e di quella barese, tanto per dare esempi che conosco, si possono trovare tanti difetti (e ce li trovo pure io, ora che sono viziata con la pizza napoletana…), ma sull’ortolana ci mettono le verdure grigliate, parliamo di una notevole quantità di olio in meno (non è solo un fatto calorico, ma sfido chiunque ad assicurarsi che la propria pizzeria di fiducia usi olio extravergine!) e di un gusto che personalmente trovo più stuzzicante.

E ora, prima che la mia sgocciolante memoria mi tradisca, facendomi fare delle figure barbine, vorrei ringraziare Sole e luna, per il premio Arte Ponto Vida: grazie mille!! 🙂

Print Friendly

26 Comments on “Ci facciamo una pizza????”

  1. Ti dico la mia pizza quasi fissa,a volte con piccole varianti:
    Rossa, con crudo rucola e grana…, molto semplice ma se la pasta è buona ed il crudo anche, è una delizia…. 🙂

  2. …e facciamocela sta pizza!!! sai per quanto mi riguarda ci sono delle cose che insieme non stanno….adoro il fritto ma sulla pizza no….stessa cosa per i frutti di mare…..la verdura grigliata ci sta benissimo invece….non sopporto quelle lesse (ho visto carote e cavolfiore…mi sembrava un minestrone) 🙂

  3. Oh Elvira..tu as mis toute notre Italie dans cette belle pizza…je sens l’odeur à travers l’écran et hop je t’emmène dans les belles rues de Florence….ciao bella e buona settimana a te

  4. @Twostella
    vedi, un’altro nome e’ vegetariana, non ci avevo pensato! 🙂

    @Berny
    “grana” ho letto bene?? E’ la preferita di mio marito, e’ quella che prende sempre quando la compriamo x portarla a casa :))

    @Annamaria
    secondo me a te piacciono lesse e scondite….. 😀

    @Lo
    e’ vero, a volte lhanno portata anche a me la pizza con le verdure lesse..orribile!!!! 🙂

    @Eleonora
    Encore un peu de legumes d’été…..magnifique Florence, je n’ai pas compris, es-tu là-bas?

    @Silvia
    pensa che questa e’ una “vecchia” pizza, perche’ delle ultime non sono riuscita a fare foto decenti…troppo produttiva quivale a “mangio troppo” ahime’!!! Un bacio!

  5. Daccordo con te, in pizzeria scelgo sempre la margherita proprio perché, pur amando le verdure e mi piace molto la pizza con le verdure, trovo sempre una quantità di olio che fà perdere il gusto di mangiarla, io me la faccio in casa con le verdure grigliate ed alla fine spinaci o rucola crudi…buonissima.
    A presto cara Elvira????;)

  6. Ciao bella! Io di solito vado di pizza alle verdure ma, trovarla buonanon è così facile(io poi sono pignolissima in fatto di pizza!Assolutamente deve essrere sottile e ben cotta!)
    La tua mi pare porprio spaziale!
    Bacioni e buona giornata

  7. In pizzeria noi ci andiamo raramente, anchè perchè preferiamo la pizza alta e soffice, a quella fina fina delle nostre pizerie!
    Però a casa almeno una volta a settimana la facciamo…e allora ci sbizzarriamo con gli ingredienti!
    Ci piace molto la tua…semplice e verdurosa!
    Baci baci

  8. Invece io non l’ho mai trovata con gli ortaggi fritti..da noi si usano grigliati!non mi piace per niente quando mettono le verdure sott’olio o sott’aceto, peggio!
    Buon inizio settimana 🙂

  9. Anche io d’accordo, la pizza ortolana deve essere con verure cotte alla griglia e una goccia di olio buono! Come facciamo che adesso mi è venuta una gran voglia di mangiarla???
    Elga

  10. Si hai letto bene…, qualche scaglia di grana non mi dà problemi, essendo il grana un formaggio stagionato, ha un contenuto di lattosio molto ridotto…., essendo la mia una intolleranza e non una allergia, piccolissimi quantitativi di lattosio non mi danno fastidio.., se poi però mi fai mangiare una bella mozzarella allora…

  11. @mariluna
    spinaci crudi sulla pizza, che idea!!!! Un bacione e…a presto! :)))

    @saretta
    il mondo e’ diviso in due riguardo alla pizza, anzi, forse in 2 e 1/2 🙂 Io la pizza sottile e croccante che fanno nella mia citta’ non la apprezzo piu’…baci!

    @manu e silvia
    ppunto, dicevo che il mondo e’ diviso tra pizza soffice e sottile! 🙂

    @nightyfairy
    chi e’ questo che mette le verdure sottaceto, lo denunciamo!!!! 🙂

    @Marina
    immagino quante cose buone hai mangiato a Siviglia! In quanto a perseveranza con le diete…qui c’e’ il vuoto assoluto!!! Ciao e bentornata!!!!!!!!!!

    @Elga
    vediamo, basterebbero un po’ di farina, lievito e soprattuttto tempoooooo…quale di questi ingredienti ti manca??? Un bacione!

  12. @Berny
    ok, ho capito, non sapevo di qesta differenza ma ora che ci penso forse nella stagionatura il lattosio si “digerisce” da solo…almeno non devi privarti anche di questo formaggio buonissimo….

  13. sai che ho comprato una pianta di erba cipollina solo per avreti più vicina?
    sarà stupido ma mi fa pensare a te
    🙂

    ah la pizza io l’adoro! ogni volta guardo il menù e alla fine la scelgo sempre la stessa, pom mozz di bufala alla diossina 🙂 con varianti tipo speck oppure rucola
    :*
    ottima la tua vegetariana
    *****

  14. @panettona
    fingiamo di teneci leggere… 😉 ciao! 🙂

    @Claudietta
    Ah ah, mi raccomando innaffiami, ho tanta sete!!!!!!!!!!!!! :)))

    La mia pianta e’ sull’orlo del collasso invece sembra un salice piangente 😀

    Ma va, io la diossina me la respiro un giorno si e un giorno no, prima o poi appassiro’ come la mia erba cipollina 🙁

    Ciao bella Cla, una buona giornata a te….. :***)

  15. la pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! ma da quanto tempo non mangio la pizza????? o mama mia.. è troppo.. sono solo.. 24 ore!!!! ah ahah ha
    e’ vero.. l’ortolana cambia continuamente, in qualsiasi pizzeria mettono verdurine diverse! beh, così almeno c’è sempre la sorpresa ah ah ah
    un bacio

  16. Da noi la pizza ortolana la fanno con le verdure crude :P,anche io l’adoro con le verdure grigliate,sotto casa mia c’era una pizzeria che la faceva divina…poi ha chiuso,da allora ogni volta che vado in una pizzeria diversa ordino l’ortolana,alla ricerce della pizza perfetta…ma non l’ho ancora trovata,mi consolo con la tua!
    un saluto :*

  17. Che bello il tuo nuovo layout! Solare proprio come te!! Non avevo ancora avuto modo di dirti che mi piace un sacco… invece non ti dico nemmeno quanto mi piaccia la pizza con le verdure grigliate, penso che tu possa – fochescamente – immaginarlo da sola!
    Bacibaci

  18. @viviana
    ma lo sai che non bisogna far scendere troppo l’indice pizzemico nel sangue, e’ pericoloso!!!!!!!!!! :))))) Sei una forza, e gia’, la sorpresa e’ un modo di trvare il lato positivo!!!!!!!!!

    @bocetta
    con le verdure crude non la so immaginare, sara’ come quella descritta da Fiordisale piena di cipolle crude??? :)) Se la trovi quella perfettta, mi raccomando, passa di qui e avvisami!!!!

    @Elisabetta
    Bella fochetta di casa!!!!! Ogni tanto ti si rivede, ed e’ sempre un piacere!!!! Il “nuovo” layout non e’ affatto a risparmio energetico..ma siccome che so’ cecata, ho bisogno di luce 😛
    Un bacione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *