Cereali buoni dal mondo :)

BICCHIERINI DI QUINOA E ZUCCA

Un post veloce in fine di una settimana piuttosto piena, e si è visto, credo, dalla mancanza di post.

Tanto per non perdere il ritmo, anche per il pre-fine settimana ho una discreta lista di cose da fare, e per il fine settimana…….fermi tutti, bagagli in macchina e per un paio di giorni esisto solo per i due nipotini, cuore di zia reclama da troppo, troppo tempo una full immersion di coccole e risate!!

Però non potevo non approfittare di una delle pochissime occasioni che ho di pranzare a casa (da sola) per tirare fuori quegli ingredienti che suscitano (ancora) forte diffidenza nel consorte, e così finalmente la quinoa è nuovamente venuta fuori dalla dispensa, dopo un primo tentativo, devo ammetterlo anche io, fallimentare (ma quanto l’avevo fatta cuocere???? Non sono mica fagioli!!! :))

Eccolo quindi, un bicchierino anche io, devo ammettere che oltre ad essere un trend quasi fastidioso, è un modo pratico e carino di presentare un antipasto come questo, che però può anche essere servito tranquillamente in un piatto, e se vogliamo dirla tutta, visto che la quinoa è un cereale, può essere un primo o una soluzione per il pranzo fuori casa (apposta l’ho fatto, visto che medito da diverso tempo di ricominciare a boicottare la mensa).

PS: sono una capretta, ecco cosa sono….no, non perchè ho brucato prezzemolo e salvia direttamente dalla piantina, ma perchè per l’ennesima volta stavo dimenticando di ringraziare tanto due ragazze carine e dolcissime, Isabel e Aurelia, che mi hanno dato dei premi…grazie mille ragazze, e se potete scusate il ritardo!!!



Ing (x 4 bicchierini): 120 g di quinoa

350 g di zucca

un mazzetto di prezzemolo

un pugno di foglie di salvia

uno spicchio di aglio

sale, olio extravergine

Privare la zucca della buccia , tagliarla a fette di circa 3 mm e grigliarle (si, come si fa per le melanzane).

Condirle a strati con l’aglio tritato, il prezzemolo e la salvia tagliati finemente al coltello, l’olio ed il sale.

Mettere a bollire dell’aqua. Sciacquare la quinoa sotto l’acqua, scolandola poi in un colino fine, attraverso i fori del comune scolapasta i granellini passano tutti!

Versarla nell’acqua bollente e cuocerla per 10 minuti circa, i granellini dovrano aprirsi.

Scolarla, aggiungere un pizzico di sale, mescolare. Comporre i bicchierini ( o la vostra schiscetta :))) disponendo a strati la zucca condita e la quinoa, terminando con una spolverata di erbe tritate.

Print Friendly

32 Comments on “Cereali buoni dal mondo :)”

  1. @Manu e Silvia
    sapete che non so spiegarvelo? E’ buona pprò, un gusto “di sottofondo” come altri cereai ma è diversa…se mi viene un’idea per descriverla ve lo vengo a dire 🙂 Ciao!

    @Mirtilla
    Grazie 🙂

    @Saretta
    dopo questo tentativo riuscito mi sa che divento anche io una fan della quinoa.e poi un ppcchetto dura tantisimo! BAci!

    @Gunther
    ed io mi inchino all’applauso, fatto da te mi fa ancora più piacere 🙂

    @Elga
    il consorte è al lavoro, stavolta l’ha scampata 😀 Ma la prossima volta non mi sfugge…Un bacione!

    @Annamaria
    zucca a tutta forza….pensavo quasi di fare la crema di zucca oggi, pensa tu! Baci cara!

  2. Buonissima la quinoa e anche io avevo postato una ricetta al bicchiere…Questa tua ricettina con la zucca mi stuzzica assai…complimenti
    Un bacio e buon week end
    Fra

  3. Ammetto di non essere ancora stata contagiata dalla moda dei bicchierini… che trovo però essere un formidabile modo di presentare alcuni tipi di piatti, come questo. La quinoa non l’ho ancora assaggiata, da quello che vedo deve essere deliziosa e anche pratica da portarsi al lavoro per un pranzo salutare!

    p.s. anch’io boicotto la mensa!!!

    Bacioni

  4. la quinoa non la conosco…ma si può sempre imparare…e qui ho l’accasione; la tua visita è sempre supergradita, grazie dei complimenti….
    ti lancio gli zuccherini che ho postato…ci saranno sul tuo libricino francese? bacioni!

    1. Not quite the hell turn that NY would’ve been, but definitely in the ballpark.Ethan – So true. Before all this free agency hoopla began, I was telling people here that any move from Cleveland would make him “less than”. Single team guys are the ones on a level above. And out of all this, only Wade gets that shot now.

  5. @Alex
    se penso che per la maggior parte della mia vita per me i cereali sono stati solo pasta e riso…concludo che mi perdevo parecchio 🙂
    Ciao e buon fine settimana 🙂

    @Fra
    buona, sono venuta a vedere…mi hai dato un’altra idea per usare la quinoa rimasta 🙂 Un bacio 🙂

    @Camomilla
    non so se possiamo dire mal comune mezzo gaudio..ma io ho bisogno davvero di disintossicarmi 🙂 Ciao!!

    @Astrofiammante
    no, non ci sono, prendo al volo uno dei tuoi, ma mi dispiace quasi scioglierli nel te’, sono cosi’ belli!!

    @cicciuzza
    provala, ha un sapore che con le verdure (tutte, credo) va davvero a nozze…Ciao!

  6. mi piace molto questa ricetta! anch’io avendo gusti diversi dal consorte mi tolgo le voglie in pausa pranzo!!! Bella anche la presentazione nel bicchiere! Baci e buon weekend

  7. Bellissima idea!
    Ho tutto in casa, anche la zucca, grigliata stamane… quindi domani ( va beh vista l’ ora meglio dire oggi) bicchierini di quinoa, a pranzo!
    Una Elle insonne 🙂

  8. bedda,
    allora questo bicchierino lo mangiamo come antipasto, lo dividiamo visto che l’avevi pensato per il tuo pranzo in solitudine, la pasta è abbondate, porto anche il vino ok?
    buon fine settimana dai cuccioli di zia
    **
    cla

  9. Belli sono!!!! sfiziosa degustazione in bicchierini, li vedo bene come antipastino leggero.

    ps: troppo occupata quest’ultimi tempi uffa non ho molto tempo di farmi le mie piacevolissime passeggiate sui blog.Spero in momenti migliori.
    Un bacio e felice inizio settimana

  10. @Micaela
    infatti, e’ una buona soluzione, tranne per il fatto che la sera devi trovare anche il tempo di prepararti il pranzo.. :-0 Baci!

    @sandra ha detto…
    si, si, bon!! Buona settimana sandrina!

    @panettona
    e vabe’ la vita reale ci richiama all’ordine, dobbiamo obbedire….. 😛

    @sciopina
    ora te lo confesso: me lo guardo e me lo riguardo e mi piace troppo, mi sa che vado a comprare altri bicchierini 😀

    @Elle
    Cara Elle insonne….allora, hai poi provato? Ciao! :))

    @Cobrizoperla
    Cioe’ tagliata a fettine sottili e messsa in forno? Provero’, grazie! 🙂

    @Claudia
    si, si, taaanto vino!!!! Passato il week end da zietta, ora mi ammazzo di foto 😀
    Un abbraccio e buona settimana! :*)

    @Lo
    Ah, ah, sono carini contro la nostra volonta’…che ci dobbiamo fare?? 🙂

    @Pawèr+Littlefrog
    Ciao ragazze, avete detto bene, mi ci voleva proprio lo spupazzamento 🙂

    @Mariluna
    e’ un periodo incasinato anche per me….ma non ci perdiamo mica di vista, tranquillaaaa!! Un bacione :))

  11. Vedo che i nostri mariti si confermano separati alla nascita!! Io con la quinoa ci sono riuscita (anche se non c’è pezza di fargli ricordare come si chiama!) ma altri esotismi me li godo a pranzo sola soletta!! 😉
    un bacione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *