English below
A volte sono le cose più semplici a sorprenderci, quelle fatte con la souplesse di chi non si aspetta nulla di speciale da un piatto tirato fuori dagli ingredienti trovati in freezer e frigorifero, quelle che ti fanno capire che a volte la ricerca della ricercatezza 😀 è un esercizio inutile ai fini del puro godimento del palato.
Questi spaghetti, che proprio non ne volevano sapere di arrotolarsi sulla forchetta, mettersi in posa e farsi fare una foto, manco fossero bambini indisciplinati il giorno della prima Comunione, sono stati proprio quella piccola sorpresa, non che non avessi mai preparato degli spaghetti con il pesce spada, ma appunto per questo, ho apprezzato la diversità dell’averlo grigliato prima: ciò che non amo tantissimo sia di questo pesce che del tonno è il loro “sembrare carne” quando vengono saltati in padella, e per me che la rifuggo (tanto la mia dottoressa non sa che ho un blog 🙂 evocarmela anche quando sono in atmosfera marina non è cosa buona e giusta 🙂
Ah, ultima cosa e poi scappo al lavoro: sarà un po’ di deformazione mentale, ma io delle linguine al posto degli spaghetti, ce le vedo mooolto bene!!!!
Ing: (per 2 persone)
180 g di spaghetti (o linguine)
una fetta di pesce spada da 100 g circa
pepe in grani
Olio extravergine di oliva
Pomodorini ciliegia (6 o 7)
Mezzo peperoncino
Mezzo spicchio di aglio (o 2 cm di aglio fresco)
Un mazzetto di prezzemolo
sale
Tempo di preparazione: 20 minuti (più mezz’ora per la marinatura)
SPAGHETTI WITH TOMATOES AND GRILLED SWORDFISH
Ing: (for 2 persons)
180 g of spaghetti (or linguine)
a slice of swordfish of about 100 g
whole peppercorns, one teaspoon
Extra virgin olive oil
Cherry tomatoes (6 or 7)
Half a red chilli
Half a clove of garlic (or 2 cm of fresh garlic)
A bunch of parsley
salt
Preparation time: 20 minutes (plus half an hour for marinating)
Ground roughly the pepper the slice of swordfish on both sides, then wet with a little olive oil: let marinade for about 30 ‘, then removeto the excess of oil and pepper from the slice and grill quickly on the hot grill. Bring water to boil in a large saucepan (about one litre of water for 100 g of macaroni, with a teaspon of salt). Wash and cut tomatoes into quarters, removing the seeds. Remove the skin from the slice of swordfish (now warm) and crumble it. In a large frying pan put one (are you in a diet?? 🙂 or two tbs of oil, add the clove of garlic and chilli and let cok until oil simmers, then add the swordfish and the tomatoes and let go for a couple of minutes. Discard garlic and chilli.
Keep a cup of cooking water and drain the pasta “al dente” i.e. not cooked at all (about after 6 minutes, but it depends), then pour into a large pan with the parsley and bring to the complete cooking, mixing and adding cooking water if needed occurrence. Serve immediately
Oh fantastico questa è la settimana degli spaghetti! Sarà che si abbinano splendidamente con sughi semplici e saporiti. Splendida idea quella di grigliare il pesce spada, così come la marinatura nel pepe. Davvero ottimo!!
Un bacione
fra
Oddio, ma quant’è bella quiesta immagine! mette fame pure a quest’ora! pesce spada in un primo piatto…mmm, interessante! da provare!
un bacione
Come al solito ottima carissima! Una pasta da riprovare sicuramente anche d’estate nonostante il caldo!!
Cibou, ma quelle in foto non sono, appunto, linguine?
Approvo alla grande (per quello che conta) la marinatura dello spada e la cottura superbreve. Questi sono i piatti che mi piace pappare con questo caldo.
Bacioni!
@Fra
d’estate piatti di pasta come questo sono peccati di gola che uno puo’ concedersi (quasi) senza sensi di colpa!
@manu e silvia
il pesce spada e’ ottimo nella pasta, ed io lo preferisco di gran lunga in questa versione grigliata e sbriciolata :)]
@Cianfrancesca
e’ proprio nei paesi piu’ caldi che fanno uso di peperoncicno e altre spezie, vedi quanto mangiano piccante i messicani!
@Giovanna
no, sono spagheti De Cecco, buoni, con lo spessore giusto, ecco perche’ forse sembrano linguine!
Cara, le linguine a posto di spaghetti sono preferiti anche nella mia famiglia! Adoro il pesce spada appena scottato, con pomodorini e qualche cappero!
Sapevo dell’aglio e delle olive nella focaccia barese, ma non mi bastonare.. MI andava fare una npiccola modifica…
La vuoi la pasta madre? Vuoi divertirti anche tu? Te la mando volentieri!
Baci e buona giornata!
Cibou, mi devo convertire allo spaghetto/linguina?!Che bontààààààààààààààààà!!!!
bacioni
più pasta e pesce per tutti!!
:))
oggi ci vorrebbe proprio un piattino così
😛
A me hai convinto all’istante anche perchè anche io mangio solo grigliata questa carne!!!
Questo piatto è fantastico!!!!!
leggero esaporito, buonoooooo!!!!!!!!!
Ciao a presto!!
mi trovi perfettamente d’accordo su tonno e spada! la pasta, nella sua semplicità è uno spettacolo di sapori!
che bel piattino fresco e leggero!! devo provarli anch’io.
@Rossa di Sera
capperi! li avrei anche messi se non fosse ch emio marito non li gradisce molto 🙂
Figurati per la focaccia, come ti ho scritto la tua variante non ortodossa e’ molto stuzzicante!
La pasta madre….grazie mille, ma penso che la farei morire, nn voglio avere questo rimorso! Eh eh!
@Saretta
convertiticonvertiticonvertiti…….. 🙂
@sandra
ti sei candidata alle elezioni?/ Hai il mio voto! Eh eh! BAci!
@Elga
a me in realta’ piace tantissimo il carpaccio…ma lo mangio solo quando vado fuori, qui non saprei tagliare le fette cosi sottili 🙂
@stefi
E’ buono, si 🙂 ciao!
@Giò
due pesci accomunati dalla cattiva fede dei pescatori pero’…purtroppo!
@Micaela
provalo e fammi sapere! Ciao 🙂
Carissima!
questa ricetta mi piace davvero tanto..
dev’essere perche’ l’estate si avvicina e la voglia di mare cresce giorno dopo giorno..
dev’essere perche’ le ricette “di recupero” mi incuriosiscono sempre molto..
ma soprattutto perche’ una forchettata che si arrotola male e’ segno di carattere! :-))
..e sicuramente la soluzione con le lunguine e’ quella che il mio palato apprezza di piu’ 😉
Complimenti per il blog: davvero ben curato!!
Questa si che e’ una sorpresona!!!!
Tu e chi sai tu vi siete persi gia’ troppe linguine….quando venite a recuperare???
E’ gia’ troppo tempo che non ci vediamo….
Ti abbraccio forte, “Gollum’s song”, grazie mille!!! :))
e anche io ci vedo meglio le linguine o al più i vermicelli.
che bella idea l’immagine dei bambini indisciplinati alla prima comunione mi ha fatto morireee
favolosa!
favolosa tu,
favolosa la ricetta (mi piace quest’idea di grigliare il pesce)
favolosa questa tua avversione verso i pesci che sembrano carne ahahahahah
sei una personcina troppo duci ***
a me piace il pescecarne e pure il piccantino esagerato 😉
***
love
cla
@Enza
I vermicelli, un formato che non compro praticamente mai! La prima Comunione ti ha suscitato qualche ricordo?? 🙂
@Claudia
il pescecarne, ah ah, una trasformazione azzeccata (non nel senso siciliano!)! anche se poveri, dopo aver visto come li pescano quasi mi passa la voglia…
Buonanotte Cla, un bacio enooorme :**)
Ah ah ah, i tuoi bambini indisciplinati il giorno della comunione mi ricordano una foto che ho tentato di fare proprio qualche giorno fa.
Bella la tua ricettuzza.
Tutto ok??
Ho qualche difficoltà nel gustare questo tipo di pesce, ma la tua proposta forse può favorire un giusto riavvicinamento 😀
Io due spaghi me li farei anche ora. Anzi, due linguine, mio tipo di pasta preferito.
Oggi si sente profumo di mare entrando in questo blog, che meraviglia.
Un bacione
Alex
In Trattoria c’è un premio per te!
Il titolo è molto invitante viene voglia di passare un momentino da te 😉 Bella ricetta, ricca di sapori come piace a me!
Se ti va di passare da me c’è un premio che ti aspetta. ciao!!!!!!
ottime ! le linguine sono troppo buone!
@Lydia
tutto ok….si…passato il colpo di frusta e arrivato un mezzo colpo della strega..ah ah, la vecchiaia incalza!!! :))
@lenny
poresti provare, sbriciolato così perde la sua consistena “carnosa”…un bacio!
@Cuoche dell’altro mondo
in casa mia mi piacerebbe avere alternativamente profumo di mare e profumo di torte. Si puo’???? :))
@Aiuolik
ohhh……ma merci merci!!!!!
@dada
grazie allora per aver accettato l’invito…ciao!
@stefi
ma grazie!!!
@Maya
ssstttttt non me lo ridire ora che è ora di cena e non è prevista pasta!! 😀
ma dai io non sapevo nemmeno come si scriveva souplesse…. mizzega che buoni però sti due spaghi! un baciotto
Lo, dopo 5 anni di scuola elementare in cui la cosa più frequente che ci faceva fare ll maestra nell’ora di ginnastica era la souplesse..ho dovuto impararlo per forza!!! 🙂
che saporosa ricetta ciao
Ciao,
Grazie per il foto. Non ho porvato mai, pesce spada, ma questo è un opportunita a provare. è veramente difficile per me a cucinare pasta al dente, comunche dovrei praticare probabilmente come cucinare pasta al dente. Grazie!
Lucas