Sono in un momento di pigrizia cuciniera, l’ho detto, però ho il lato talebano-che-non-compro-biscotti-industriali-neanche-sotto-tortura che non molla. In più questo non è un periodo in cui uno yogurt con i cereali mi appaia come una colazione dignitosa. La combinazione è letale (mia madre direbbe che ho il piccio**se avessi 10 anni, ma avrebbe ragione pure ora), e ad altissimo pericolo (già verificato) che dopo aver preso un caffé, e dopo averne preso un altro, mi diriga verso il gommosissimo e pessimo croissant (ed ho ancora il coraggio di chiamarlo così) del bar aziedale. O verso quello un po’ meno peggio del bar di fronte, ma non vorrò mica fare colazione con un cornetto fino a quando mi passa il piccio.

English below
E’ per questo che l’altra sera mi son detta echeccappero, ma non eri tu che scrivevi che non ci vuole niente a fare i biscotti in casa, predichi bene e razzoli male, in fondo può essere piacevole fare palline di impasto mentre guardi prison break e tiri sù col naso (ce ne sono pochissime di scene in cui tirare sù col naso, ma io in queste cose ho un tempismo e tempi di risposta eccezionali), e poi va bene non fare notte, ma anche andare a letto con le galline per la terza settimana di seguito non va bene, mi sembri mia nonna, e cose così.
Allora mi sono risposta che va bene, io i biscotti li facevo, ma ci dovevo mettere pochissimo, a decidere cosa fare (eh, si) e a farli.
Tempo fa avevo fatto un giro per cercare ricette di biscotti ai cereali, e ricordavo di aver trovato questi di
Afrodita: mi ci sono ispirata e senza stare lì a calcolare proporzioni (dose di biscotti per singola che deve finirli nel giro di 3 colazioni) ho fatto un po’ a modo mio, ottenendo dei biscotti non croccanti come sarebbero risultati con lo zucchero, ma piuttosto morbidi: questo dipende dal fatto che ho usato il miele, una piccola quantità di miele, che li ha resi anche poco dolci e capaci di restituire al meglio il sapore dei frammenti di cioccolato fondente valrhona.
Alla prova inzuppo non si disfano, almeno nel latte freddo, non ho il coraggio di fare la prova con il latte caldo, visto che non lo bevo neanche d’inverno 🙂
Ovviamente potete usare la farina 00, un miele a piacere, aggiungere un po’ di zucchero semolato, usare i cereali che preferite o che dovete consumare per salvarli dalle mitiche farfalline.
**Piccio sta per capriccio, un capriccio stizzoso privo di senso e per lo più di altra soluzione che non sia l’azzittimento, o nei casi più gravi, lo scapaccione, causato molto spesso dal sonno – da cui la ricorrente frase idiomatica “questo è il piccio del sonno”
BISCOTTI SEMI-INTEGRALI CEREALI E CIOCCOLATO
Ing:100 g di farina semi-integrale
60 g di fiocchi d’avena bio
25 g di fiocchi di frumento integrali
40 g di miele d’arancio
40 g di cioccolato fondente Valrhona (o altro di ottima qualità)
60 g di burro morbido
1 uovo
un pizzico di sale
la punta di un coltello di bicarbonato di sodio
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Tritare nel mixer i fiocchi d’avena. Tritare grossolanamente i fiocchi di frumento (io l’ho fatto con le mani). Tritare al coltello il cioccolato.
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e lavorarli con un cucchiaio fino ad avere un pastone (io ho usato il kenwood con la frusta K).
Formare delle palline grandi quanto una noce, schiacciarle leggermente e metterle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole di 5 cm.
Cuocere per circa 15 minuti, trasfeerire i biscotti su una gratella e farli raffreddare.
Altri biscotti veloci da prima colazione
Biscottini bianchi con fiocchi d’avena
Frollini al cacao e fiocchi d’avena
OATMEAL AND CHOCOLATE WHOLE COOKIES
Ing: 100 g semi-whole wheat flour
60 g oatmeal bio
25 g whole wheat flakes
40 g of orange honey (or other honey)
60 g butter softened
1 egg
a pinch of salt
the tip of a knife of baking soda
Preheat oven to 180 degrees.
Finely chop the oats in the blender. Roughly chop the wheat flakes (I did it by hands).
Chop the chocolate with a knife. Place all ingredients in a bowl and work it with a spoon until you have a hard dough (I used the kenwood with the whip K). Form small balls walnut sized, lightly flatten and put them on a baking tray covered with baking sheet, lattin 5 cm between each cookie. Bake for about 15 minutes, move cookies on a wire rack and let them cool.
Other fast cookies for breakfast
(unfortunately only in italian)
Also in english
Cookies for breakfast
Odddiooo li voglioooooooooooooo ^_^
passamene due , dai cibou. e dimmi come farmi passare il piccio…che qui sto piccio fa di quei danni:D ( vasetti di nutella finiti come fossero assata di pomodoro:( e lo so che non li dovrei acquistare…ma…)
Ciao! questi si che son degli ottimi biscotti per la colazione: croccantini, a base di cereali e…con un ripieno cioccolatoso e goloso!
bravissima, ci piacciono proprio!!
bacioni
Sono sicura che al morso si senta il cioccolato sotto i denti, che buoni!!!
Buona giornata, Barbara
Mi piace che siano così belli rusticotti e integrali *_* E cioccolosi =D
che buoni!!!!
eccheccappero ne valeva la pena no? sembrano buonissimi
buona giornata
cipollina…. adesso mi è venuta fame, è che sono nuovamente in partenza e nn posso mettermi ad accendere il forno… li memorizzo!
ciao!
b
Come ti caspico anche io ogni tanto ho i miei periodi dove mi prende il “piccio”, ma con questi biscotti passa di sicuro, ergo li segno subitissimo!! a presto
ma sai che un piccio all'ennesima potenza per i biscotti ha preso anche me ad agosto(peggio che durante gli altri emsi dell'anno..adoro i biscotti).E sopratutto epr quelli al cioccolato!Conclusione?Stasera accendo il forno dopo 2 mesi!!!Grazie Cibou!!!!baci
Oh un altra che fa colazione con i biscotti e va in crisi quando e´senza…perché a me prendono un po' in giro con questa mania dei biscotti. Questi sembrano buonissimi..!! Faccio un po' fatica a inventare qualcosa di integrale e gluten free ma adesso ci studio un po'.
Mi piace molto la tua autocritic “predichi bene e razzoli male”..capita anche a me 😉
Questi biscotti sono fotonici, that's all!
ottimi davvero, con la farina integrale e i cereali li rendono adatti a una buona e sana colazione, un bacio
anch'io sono talebana dei biscotti caserecci, ma soprattutto anch'io mi rifiuto categoricamente di inzupparli (nel mio caso neanche nel latte freddo)! considera che mangio asciutto anche il muesli!! 😀 comunque sono buonellissimi ^_^
Ormai anche io non riesco a non preparar da me qualcosa per la colazione. Non comprò più nè biscotti nè merenduzze varie… non riesco più!
A volte inforno anche la sera tarda per avere qualcsoa al mattino, anche di semplice, ma my-hand-made. I tuoi biscotti son belli e buoni complimenti per la qualità del cioccolato! 🙂
Un saluto veloce a tutti, e grazie per i commenti, idealmente vorrei offrire biscottini integrali a tutti 🙂
@Genny
Per il piccio del sonno bisogna dormire, per questo qui non so, ma io ho dato fondo al barattolo della maionese 🙂
@Saretta
li hai fatti??? :))
@Glu.fri
Simonetta, io in periodi come questo ci faccio colazione e ci ceno con i biscotti, per cui… :))
@parentesiculinaria
il valrhona è cosi buono che l'ho mangiato quasi tutto nature :))
Il mio problema con i biscotti della colazione è che non riesco a mangiarne solo due o tre. E quindi evito e ripiego sullo yogurt con la frutta (ovviamente non sempre, altrimenti la situazione linea non sarebbe tragica).
Credo di averlo già detto qui o da qualche altra parte, ma i tedeschi non sanno proprio cosa sia pucciare i biscotti o la brioche nel latte. Quando lo facevo le mie coinquiline mi guardavano sbalordite.
altri biscotti deliziosi! continua con questo periodo talebano che ci paice un sacco quel che produci!:)
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Evviva i biscotti fatti in casa!!!
Brutti i croissant mollicci :))
Il primo pensiero è stato che con questo caldo non avrei voglia di preparar biscotti, ma poi mi sono ricordata ieri notte quando in cucina si moriva perché stavo cuocendo il pane 🙂 E' da un po' che non faccio biscotti, ma la mia colazione ultimamente consiste in un succo e pane e marmellata, appena cambio nuovamente abitudini (per la colazione mi capita spesso!) tornerò agli amati biscotti anche io!
Ciaooooo
D'accordissimo, non c'è n'è mai abbastanza, puoi continuare all'infinito tutti i tuoi biscotti (e le tue paste ecc…) mi invogliano. Baciuzzini
Sei brava perchè io quando c'ho il piccio proprio non riesco a cucinare! Per me non valgono tutte le teorie che vorrebbero la cucina come rimedio a tutti i mali e come anti-stress naturale, se non sono serena non c'è sugo al pomodoro che tenga, con me. E questi biscotti sono veramente interessanti, leggasi che me ne scofanerei una discreta dose senza batter ciglio 🙂
Ma non essere così dura con te stessa! Ogni tanto ci vuole anche un riposino dai fornelli e forni!
Anche se … ma che ce vuò per fare du biscotti? :-))
Cara, ti ho mandato un'email con una domandina un pò stupida..
baci