I prossimi giorni saranno abbastanza convulsi e pieni: di spostamenti, di lavoro, di incontri (spero!!), di acquisti, e di cucina. E si, non solo biscottini, perchè questo Natale….cucino io!!!! Siamo 4 gatti a dire tutta la sacrosanta verità, ma probabilmente cucinerò per 45, se mi conosco un po’ :), e poi probabilmente qualche fotografia ci scapperà, ma non so davvero se riuscirò a postare prima di Natale.
Allora mi sembra più utile andare a riaprire gli archivi per tirare fuori qualche fingerfood e qualche dolcino natalizio (anche se ora mi rendo conto che questo è solo il mio secondo Natale, oh-ma come-sono-giovane-oh-ma-come-sono-giovane :D) e postarlo in tempo perchè vi possa essere utile se ancora vi manca qualche idea. Solo l’inizio e la fine del pranzo, perchè alla fine sono le portate che ancora considerò più divertenti da preparare, e anche da mangiare 🙂 , e poi sono ancora nell’ottica di quella che durante le feste si occupa delle frivolezze, almeno fino a giovedì 😛
Allora mi sembra più utile andare a riaprire gli archivi per tirare fuori qualche fingerfood e qualche dolcino natalizio (anche se ora mi rendo conto che questo è solo il mio secondo Natale, oh-ma come-sono-giovane-oh-ma-come-sono-giovane :D) e postarlo in tempo perchè vi possa essere utile se ancora vi manca qualche idea. Solo l’inizio e la fine del pranzo, perchè alla fine sono le portate che ancora considerò più divertenti da preparare, e anche da mangiare 🙂 , e poi sono ancora nell’ottica di quella che durante le feste si occupa delle frivolezze, almeno fino a giovedì 😛
Un mondo di auguri a tutti, passate un Natale davvero sereno!
CHRISTMAS FINGER FOOD
Cominciando dalla prima in alto a sinistra:
Blinis di castagne alla ricotta di bufala
Cilindri di carpaccio di scampi con fagiolini
Polpettine di seppie
Tartine di polenta taragna con cicoria selvatica
Palline croccomorbide all’erba cipolina
Tartine-stella con noci e pomodori secchi
Tartellette al brie e topinambur
CHRISTMAS SWEETS
Grazie per queste belle ideuzze!:)
…e tanti auguri anche a te!
Augurissimi allora e prendo una cartellata, le mie preferite:)
molte buone idee per un natale ormai alle porte…
ma che freddo fa?!?!?!
che carina sei stat…un sacco di idee carine davvero!!concordo con te,anche io mi dedico e mi diverto con l'inizio e il fine pasto…tutto il resto del pranzo di natale è sempre ultra tradizionale!!
il provolone del monaco è fantastico!!!!!la cosa che mi rilassa troppo è che io per le feste non devo mai fare nessuna previsione..tanto lavoro sempre,e cucino x gli altri, ma in un ristorante è tutta un'altra cosa!!!
anti pasti e dolci sono proprio la parte + bella! però in questo caso mi prendo tutti i salatini perchè di dolci sono già satura!
wow che carrellata magnifica!! complimenti! Buone Feste!
Fantastici i finger!.. Sopratutto le tartine di polenta!
@Crumpets&Co
Augurioni anche a te, ma spero di riuscire a fare i miei giri di auguri chez vous!!! 🙂
@Mariluna
sapessi, ho appena mandato iin frantumi l'idea delle cartellate quest'anno, ho beccato un vincotto pessimo 🙁
@La gaia celiaca
qui a BAri -3 stamattina!!! Ma siamo o no una mite città di mare?? :))
@Dauly
brava, chai preso! Diciamo che non potrò sbizzarrirmi più di tanto con le portate “centrali” :)) Auguri!
@mike
e certo che è un'altra cosa ed immagino che sia giusto un filino più stancante 😮
Grande scoperta (tardiva!) il provolone del Monaco 😛
@Giò
ma come, già???? Voglio il tuo sensore di saturazione da dolci, dove l'hai comprato??? :))
@Federica
grazie, buone feste anche a te!! 🙂
@Rossa di sera
siii le tartine di polenta, erano buonissime, ricordo che rischiavo di mangiarmi tutto il soggetto delle foto prima di finire di fotografare!! :))
grazie e auguri :))
Che bel “carosello” di cose golose!!! tanti cari auguri!!!
Grazie di cuore x le dritte cara Cibou!!!
Ti abbraccio forte e ti faccio i miei più cari auguri di Buona Natale!
Un bacione
Grazie Cibou, grazie grazie per gli auguri di Buon Natale e per questa carrellata di finger food.
Cascano proprio a fagiuolo visto che per l'Ultimo dell'Anno sarò l'artefice di un Finger Food Party (se anzi non sai dove andar, Siena ti aspetta a braccia aperte!).
Buon Natale, sereno, gioioso, pieno di passione e felicità!
prendo appunti subito!!!!
buona natale!
passale bene cara!!! Rilassati, mangia e bevi in compagnia degli affetti cari
Noi ti aspettiamo qui
😉
bacioni
tantissimi auguri e complimenti per tutto!
Artemisia, Alex, Saretta,
grazzzzie!!! Tantissimi auguri anche a voi :))
@Juls
Sono sempre qualche parallelo piu' a sud della bellissima Siena, immagino che meraviglia sara' questo party, magari!! Bacio, e Buon Natale 🙂
@Alem, AMSimo
grazie ragazze, mille auguri anche a voi :)))
@Sandra
mi sa che seguiro' i tuoi consigli 😀
Buon Natale anche a te, un abbraccio :))
però ogni tanto fermati e pensami 😀
io lo farò!
ti voglio bene
trascorri un sereno Natale bedda mia ***
cla
Tranquilla andrà tutto bene e sarà un Natale da ricordare…dopo tutto quello che posti hai problemi per un banalissimo pranzo di Natale? 😉
Tantissimi auguroni e un forte abbraccio!
Aiuolik
Utilissimo! Avevo giusto bisogno di qualche suggerimento per l'aperitivo 🙂
Tanti Auguri!!!!
Di incontri, eh?? Che invidia!
Spero di aver mandato in rappresentanza la giusta persona per mandarti tutto il mio calore!
Tanti auguri, bellezza!
ma che meraviglia non saprei nemmeno da dove cominciare, in questo momento il salato mi piace di più, fantatastiche le polpettine di seppie
@Claudia
ma sai quante volte ti penso??? Buon Natale per ora, ma poi a meno che non venga travolta dalla cucina ti rompero' le balle per farti gli auguri almeno a voce!! Bacio gande **
@Aiuolik
mettiamola cosi': ieri ho ordinato mezzo capretto, e non ho la minima idea di cosa farne 🙂 Mi sa che per quello scatta la richiesta di aiuto alla suocera!! Un bacio!!
@twostella
ma se tu sei la maga degli aperitivi!! Anzi, vengo a rinfrescarmi la memori, pensavo proprio ieri ad una cosina tua che pero' ora non ricordo neanche cos'era, ma mi era piaciuta assaissimo….facile, no??? :))
Auguri!
@Virginia
siiiii!!!! ma prima o poi riusciremo a fare un plenum!!??!!! Un abbraccio (e pazienza se ti fischieranno le orecchie :)))
@Gunther
mi piacquero molto, se le rifacessi adesso triterei solo un po' piu' finemente i tentacoli. Ciao!
Tantissimi auguri Cib, mangia, riposa e divertiti(che pare un mantra ed in effetti non sarebbe male se lo diventasse) :)))
Cibou! Ma tu mi dici che non fai il panettone e fai il pranzo di Natale…coraggiosaaaaaaaaaaa….io non ho mai fatto e mai farò un pranzo di Natale per altri esterni del pollaio…ti mando un vagone di auguri con bacione finale, però ora scendo qui sotto dalle mezzemaniche…mi sembra che mi parlino…
deliziose tutte queste idee…un abbraccio e ti auguro un sereno Natale…a presto
augurissimi
tanti auguri cipollè! Ti auguro davvero dei bei giorni felici e sereni!
tanti auguri di buone feste !!!
E' LA ricetta di mia nonna (napoletana) di Natale, legata alle sere scintillanti di Natale di quando ero bambina. E i tuoi sono spettacolari, capisco pero' l'apprensione (come te evito di replicare dei mostri sacri 😉
Grazie per la buona ricetta e comunque tu sei brava per definizione quindi…
Baci
P.S. Su De Riso sono perfettamente d'accordo 😉
Ups scusa il commento era per gli struffoli come avrai intuito 🙂