Ancora un’altra idea da una blogger…e che blogger!

Ravioli di castagne con gamberoni e zucchine

Appena ho letto la ricetta dei “ravioli ai gamberi con asparagi e gamberoni” di Sandra, pur non essendoci (eccezionalmente) la foto del piatto finito, ho capito subito che mi si era piantato nel cervello un chiodino “falla, provaci, provaci, provaci!!!!”.

Capirete che era alquanto fastidioso 🙂 per cui domenica scorsa, visto che avevo in casa dei gamberoni, ed altre cose non contemplate nella ricetta, ho deciso di realizzarla quasi alla lettera, apportando qualche modifica….

Il procedimento non e’ proprio di quelli che……e’ pronto in un quarto d’ora :-), ci vuole un pochino di lavoro, ma la mitica, dolce, e anche fotogenica Sandra li ha fatti il giorno prima e li ha congelati crudi, indi per cui, quando sfoggero’ questo piatto con qualche ospite, faro’ la stessa cosa!

Non riscrivo la ricetta, perche’ lei ha spiegato davvero tutto cosi’ bene che e’ inutile ripetere le stesse cose, per cui vi invito a leggere qui!


Io ho fatto queste modifiche:

ho sostituito i 300 g di farina per pasta con 100 g di passato di castagne+200 g di farina per pasta (la mia in realta’ era 90% farina “oo” e 10% semola di grano duro)

ho usato i gamberoni sia per il ripieno che per la decorazione finale

ho sostituito gli asparagi con delle piccole zucchine tagliate a filetti.

Cara Sandra, ti ringrazio tanto per questa bellissima ricetta, ho provato una cosa stranissima mentre la realizzavo, per la prima volta mi sono sentita una piccola chef anche io……davvero, non mi era mai successo in tutti questi anni di pasticci!!!!

Print Friendly

17 Comments on “Ancora un’altra idea da una blogger…e che blogger!”

  1. Sandra grazie 1000!!!
    Eh eh provo a crederci, ma per me (e’ la prima volta che faccio i ravioli, non ho nenche la macchina per la pasta) e’ un buon risultato 😛
    Bacioooooni!!!

  2. geniale l’idea della passata di castagne e, mi raccomando,continua a praticare l’arte di fare a mano i ravioli, non c’è quasi più nessuno a difendere questa tradizione e oggi è quello che distingue un “vero” amante della cucina.

  3. mamma mia ma che piatto meraviglioso e visto che qui piove a dirotto e fà freddo, oggi ci vorrebbero proprio, non li faccio mai i ravioli devo cominciare…. un bacione!!!

  4. @Vittorio
    grazie e benvenuto, ti diro’ che e’ stato quasi emozionante stendere la sfoglia…da rifare, sicuramente!
    Ciao!

    @Ely
    Era proprio buono, vero, peccato che ce li siamo spazzolati tutti in una volta 😀

    @Aiuolik
    Per me e’ stato un bel modo di consumare la scorta di castagne!! 🙂

  5. Se e’ la prima volta e non hai nemmeno la macchina sei un genio davvero. Buonissimi questi ravioli di castagne io non li ho mai provati pero’ li ho sempre desiderati. La prima volta che ho tirato la sfoglia col mattarello mi e’ venuto un mal di schiena che ancora me ne ricordo

  6. @Ady
    e’ vero questo mi ha fatta davvero felice, anche se per come ho conosciuto Sandra attraverso il suo blog e’ una persona trooooppo gentile 🙂

    @Sere
    tra gamberi+zucchine e gamberi+asparagi sceglier non saprei…classicissimi ma sempre buoni!

    @Campodifragole,
    grazie!!! Io ho usato il supermatterello fatto da mio marito nella segheria del nonno (cosi come la spianatoia…. 😛 ), mi ha aiutato, e poi eravamo solo in due!! Chissa’ se lo rifaccio per 4 o 6 persone la fatica!!!! Baci!!!

    @Nino,
    si, mi hai fatto morire dal ridere!!!!!!!!! Ottima soluzione, visto che la dieta, mamma mia, quant’e’ difficile!! 😛
    Ciao!!

  7. Ma che brava la mia Cipollinaaaa!!! Questi ravioli sono fantastici li hai fatti benissimo chissa che buoni!!!! Bella l’idea della farina di castagne!!!! BRAVISSIMAAAAA!!!! Bacioni Alessia

  8. @Alessia
    grazie tesoro!!! Quando c’e’ abbondanza di un ingrediente bisogna spremersi le meningi per consumarlo!! 😛

    @Panettona
    bene bene, e’ un’ulteriore conferma!!!!! Grazie, ciao!

  9. @Claudia
    graazie, io ti ho linkato dal di’ della mitica torta sette veli, mi hai colpito come un fulmine in mezzo alla fronte!!!!! 😀
    baci!!!!!!!!!

    @Spilucchina
    La ricetta di Sandra e’ stupenda vero??? Grazie, un bacio!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *