BISCOTTI CAFFE’ E CANNELLA
n
n
Non ditemi “uffa, ancora biscotti……..”, perchè gli ultimi li ho fatti il mese scorso!!!! Si, era la settimana scorsa, ma anche il mese scorso 😛
n
E’ che io posso saltare la cena (calma, calma, saltare per modo di dire…..diciamo trasformarla in una merenda!), ma non la colazione, e quando succede vado in cerca del primo orrido cornetto che mi passa davanti per far tacere lo stomaco e far funzionare il cervello, almeno al minimo sindacale :)))
mm
Il mio talebano auto-diktat mi impedisce di acquistare biscotti e brioscine; le fette biscottate non le compro più, mi intristiscono troppo, e rimangono per mesi ad invecchiare in dispensa, il pane, utile supporto per la marmellata, è finito, sigh; e sono finite anche le mie scuse per giustificare questo post, brutto, bruttissimo vizio quello di giustificarsi, giuro solennemente sul sever che ospita questo blog, potesse crashare, che non lo farò mai più (qui, sul blog, nella vita reale è molto più difficile…).
mm
E’ abbastanza facile improvvisare con i biscotti, una volta che si è presa un po’ la mano, un po’ di questo, un po’ di quello, e seguendo i propri gusti si può variare sul tema all’infinito. Io ad esempio ero partita con un limone, che alla fine è tornato nel frigorifero, perchè è capitato sotto i miei occhi il barattolo del caffè, e non ho resistito……
Il sapore è buonissimo, la consistenza un po’ farinosa, io volevo sperimentare un mix gluten free, ma senz’altro con l’alternativa farina+fecola questo aspetto mifgliorera’
Per la presenza del glucosio inoltre, i biscotti sono piuttosto morbidi, per ottenere maggiore friabilita’ si ouo’ omettere il glucosio e aggiungere un cucchiaio di zucchero in piu’.
bn
Per circa 20 biscotti:
Ing: 100 g di farina fioretto di mais
100 g di farina di riso (in alternatica, 100 g farina 00 e 100 g di fecola di patate)
50 g di zucchero di canna
75 g di burro
1 uovo
40 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaino di caffè in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di glucosio
mezzo cucchiaino di cannella tritata (anche meno, diciamo 1 cm di stecca)
1 cucchiaio di rhum scuro
m
Setacciare le farine con il lievito e metterle in una ciotola capiente, aggiungere il caffè e mescolare con un cucchiaio.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti (tra cui il burro appena morbido tagliato a pezzettini) ed impastare velocemente con le mani, si deve ottenere un’impasto di consistenza soda (ma non dura), solo se necessario aggiungere un po’ di latte.
Lasciar riposare in frigo un quarto d’ora circa, nel frattempo accendere il forno a 190 gradi.
Foderare la placca con un foglio di carta forno; ricavare tante palline della dimensione di una piccola noce, porle sulla placca e schiacciarle con le mani o usando un batticarne.
Cuocere per 10/15 minuti, far raffreddare e poi conservarli chiusi in una scatola di latta o altro recipiente chiuso.
c
c
mmm…caffè e cannella: uno dal gusto forte e l’altro speziato! nei biscotti…si, ci piace!!
ciao
sono in periodo biscottoso: lungi da me rimproverarti sui biscotti! 😀 anche perché vuoi mettere la soddisfazione di mangiarli a colazione? cannella e caffè dovrebbero proprio essere una bella coppia!
E vuoi giustificare una ricetta così golosa???Io adooooooooooro i biscotti, specie quelli casalinghi!!
Baciotto
Sono proprio da provare, e poi non li ho mai profumati al caffè, per cui grazie della ricetta!
Buon WE!
No no non ti fermare con i biscotti continua che a me piacciono da matti!!!!!!
un bacio Pippi
@manu e silvia
benvenute prima di tutto :))
Forse mi e’ venuto in mente a causa di una reminiscenza dei caffe’ di Starbucks :))
@Salsadisapa
penso che dovrei comprarlo almeno un pacco di biscotti di riserva,ma ormai non ci riesco piu’ :)))
@saretta
infatti, queste falsissime larime di coccodrillo e’ meglio che non le versi!! 😛 BAci
@twostella
se non hai problemi con la caffeina puoi andare tranquilla :))
@pippi
non sono piu’ venuta a vedere come stanno i piccoli volatili…ora arrivo!
Ciao, ti dò il responso dei frollini al cacao…: si può vivere anche senza burro :DD !!! a me sono piaciuti tanto anche con l’olio al posto del burro…, non so come sarebbero stati con il burro, forse meglio, ma sono buonissimi anche così…
un saluto
Essendo un’amante del caffè non posso non apprezzare questi deliziosi biscotti! L’abbinamento con le gocce di cioccolato e la cannella li deve rendere superlativi… buono a sapersi!
Baci e buon fine settimana
che buoniiii! ma dove lo trovo il glucosio??? non l’ho mai visto!!!
Buuuuooooniiiiii, questi biscotti, a me non piace tanto il caffè da bere, ma adoro tutti i dolci al caffè!
Questi li faccio, appena trovo tutti gli ingredienti!!!
Grazie per la ricetta, a presto!
@Berny
ma bene!!!! Sono contenta!! Devo tenerlo presente allora, le intolleranze sono cosi diffuse, purtroppo, che bisogna avere sempre un’alternativa a tutto 🙂
Ciao!
@camomilla
le gocce di cioccolato nel cookie ci stanno sempre bene, no?? Non si puo’ sbagliare 😉
Bacio, buon WE anche a te 🙂
@micaela
lo trovi nei coloniali o nei negozi specializzati in dolciumi e varie, ma in questo caso in particolare puoi farne benissimo a meno, serve di piu’ per mantenere morbidi i lievitati! 🙂
@Luciana
a chi lo dici, sono una caffettiera ambulante 😀
io non ho l’abitudine di fare biscotti, ma vedendo te….quasi quasi ci provo, a presto, ciaoo!!
Anche per me il momento migliore è la colazione e quando trovo qualche dolcetto fatto in casa non sento ragioni,è mio..in caso contrario alterno tra cereali e fette biscottate..i tuoi biscotti sembrano davvero buoni
ehm…. io non faccio un biscottino da un anno :((((( mi parli ancora vero??? devo rimediare perchè vedendo le tue foto mi hai fatto venire tantissima voglia di colazione sana e homemade 😀
un bacioooooooo
ehilàààààààà ma ch ebuoni i biscotti me li mangio tutti io così tu puoi rifarli senza giustificarti ma dare colpa alla gallina golosa!!! 😉
@astrofiammante
sono contagiosi, eh?? Occhio che poi non si guarisce :))
@missk
la settimana prossima mi faccio lo yogurt, e cerco di andare a cereali anche io! Ciao 🙂
@viviana
no, non ti parlo, sono troppo impegnata a mangiare quella zuppa di vongole!!! Eh eh eh :))
Un bacione!!!
@lo
ok, affare fatto!!!!! :)))
oh ma che bellini! complimentissimi…io adoro fare i biscotti, ogni ricettina golosa è sempre gradita! Grazie,Isabel
http://fiordifarina.blogspot.com/
Sono l’unica che preferisce mangiarsi degli sgombri tonno formaggio e robetta salata pittosto che i biscotti a colazione?
Questi però li provo…anche io odio il caffè da bere, ma da mangiare è gosuriosissimo… ^_^
Siamo d'accordo con te per quanto riguarda il fare da sè i biscotti e l'evitare le brioche confezionate, una vera e propria oscenità! Siamo anche d'accordo sul fatto che la colazione è sacra e se la si salta, il giorno non inizia, non decolla! Detto questo con i tuoi biscotti cannella e caffè unisci due tra i nostri sapori e profumi preferiti.
Passa da noi a ritirare un premio, si trova nel post “Una pioggia di premi”, al blocco 4!
Baci da Sabrina&Luca
Cibou!!!! tesorone mioooo!! che bello ritrovarti ! scusa se passo solo adesso , ma praticamente è stato un impegno ritrovare la tastiera sotto tutto il casino che ancora ho a casa dal rientro!
buonissimi i biscotti ricopio subito perchè mi piace troppo l’idea del caffè e poi guai a te se non posti più biscotti perchè ..:-( io poi come faccio 😉 ne vado matta! bravissima e un bacio immenso!
Silvia
@isabel
infatti penso che si potrebbe andare avanti per anni senza ripetere la stessa ricetta…. :)))
@mika
io la focaccia a colazione la mangio volentieri, ma lo sgombro proprio no, penso che tu abbia un primato!!! :)))
@Luca e Sabrina
ora come ve lo dico che stasera ho comprato le gocciole??? 😉 ma solo per fare una coccola al marito che è un po’ giù :))
Siete troppo buoni con me, passo subito da voi!!!
@silvia
ti avevo vista da qualche parte ma non avevo avuto il tempo di passare da te…bentornata!!!!!Sospettavo che ti piacessero i biscotti, non so perchè!!! Un bacione :))
minch…mi ero persa sti biscotti? comìè che me li ero persa sono addirittura di ieri? e io ieri che ho fatto?…non è possibile
dammene subito uno…
perfavore?
***********************************
ciao cibulamia
che fai dormi?
è ora di fare colazioneeeee è già il 6 settembre tra poco farà giorno, io t’aspetto a tavola
:*
‘giornooo
ciao cara , tutto ok? che delizia i tuoi biscotti!!!
ultimamente sono sempre di fretta, mi dispiace non essere presente come vorrei …
a presto!
@Claudia
“stamattina” a mezzanotte forse ero alle prese con dei peperoni al vapore, ho provato a rilanciare aumentando la quantità!! :)))
Si che c’è un biscotto, anche perchè il marito è momentaneamente assente… :))), dai che ora sono sveglia, facciamo colazioneeeee!!!!! Buon sabato cla, un bacino lieve lieve ancora un po’ assonnato! :*
@panettona
tutto bene, grazie cara, non ti proccupare, io ti tengo d’occhio! Ciao :)))
Ciao, ti faccio per prima cosa i complimenti per il tuo blog, davvero ricco e completo.
Ti ho assegnato un premio, passa da me a ritirarlo.
A presto Paola
Elvira…da oggi ho cambiato casa:-)spero continuerai a venirmi a trovare sul nuovo blog….
http://ipiaceridellavita2.blogspot.com/
Annamaria
anche io adoro sperimentare e improvvisare con i biscotti…ormai riesco a capire subito dalla ricetta come saranno, se la consistenza sarà quella che piace a me, se è il caso di levare qualcosa…e spesso alla fine mi trovo con un biscotto che ha poco a che vedere con quello della ricetta originale. ma è così divertente…!
In fatto di biscotti mi sento una profana: oltre i classici al cocco non sono mai andata!!!
Devo dire però che è una soddisfazione consumare a colazione dei prodotti home made, per cui spero, al tramontare del caldo, di cimentarmi in quest’arte della quale tu descrivi il fascino.
I biscotti si commentano da sè e sono da premaiare ed i gusti che li caratterizzano (caffè e cannella!!!!) sono i miei preferiti.
Iniziare una giornata così è di buon auspicio
Ciao
Sarà, ma io rimango sempre super attratta dai tuoi biscotti! Sarà che io non li preparo mai ma invidio tutte queste tue dolci ricette!
Non è che ne prepari un pò anche per me? 😉
Smack
http://www.cucinailoveyou.com
questi biscotti sono a dire poco favolosi, ho sempre bramato fare dei biscotti con il caffè ora ho anche la ricetta
“uffa, ancora biscotti…”
🙂
@Paola
grazie, grazie 1000!!! :))
@annamaria
corro a cambiare subito l’indirizzo nella blogroll e vengo prima possibile!!
@moscerino
anche io ho cominciato a farlo da poco, mi sento molto la strega Amelia che prepara una pozione!!! 😀
@Lenny
mi sa che allora devi aspettare ancora un po’, fa un caldo!!!
Io ho sfruttato poco la cannella, abbinandola sempre alle mele, am ora sto scoprendo nuovi abbinamenti…baci!!
@sere
facciamo che io ti preparo una montagna di biscotti in cambio di un po’ di sushi??? Ho tutto l’occorrente, o quasi, e soprattutto il tuo video, e non vedo l’ora di provarci! :)))
@Gunther
allora poi fammi sapere se ti è piaciuta 🙂
Ciao!
@cuocaprecaria
è che c’ho il gene della dipendenza dagli zuccheri, mica è colpa mia 😛
Passa dal mio blog…c’è un premio per te:-)
Annamaria
Elvira…era quello che volevo fare ma non ci sono riuscita…mi scrivi una email? unika93@hotmail.com
Annamaria
Sono rimasta fleschata da questi biscotti.. devo devo assolutamente provarli..
Complimenti per il blog!!!!
Baci
“Il mio talebano auto-diktat mi impedisce di acquistare biscotti e brioscine”: ti adorerei anche solo per questa frase! 🙂
Pensa che ieri mia madre ha messo in tavola una torta al cioccolato fatta col preparato Buitoni… Stavo per infornare lei con un rametto di rosmarino dietro l’orecchio!
Io non ho ancora avto il coraggio di biscottare!Splendidi i tuoi biscotti..segnati!
un bacione
Io non ti direi mai “uffa ancora biscotti”… puoi sfornarli anche tutti i giorni e saranno sempre graditissimi, proprio come questi!
uffa ma niente biscotti?
questi sono già strafiniti!!!
ciao ammora *
😉
Bellissime fotografie e bellissimi biscotti! Siamo ritornati, seguendo anche le tue dritte che ci hanno permesso di mangiare in camper sotto il faro di Punta Palascia, veramente meraviglioso! Ti ringrazio ancora e ti abbraccio, Elga
@Annamaria
fffatto :)))))
@maya
grazie 🙂
@Giovanna
Io piuttosto che comprare labusta di preparato comprerei direttamente la torta gia’ fatta, almeno mi risparmierei il forno!!! :))
Ci vendono anche la sensazione di fare da noi quello che hanno fatto loro…..un bacio, e mi raccomando, anche alla tua mamma!!!! :))
@Nighty
ma mi sa che su da voi comincia a fare freschetto… o no??
@dolcetto
ah ah, di te ci avrei messo la mano sul fuoco!!!!! Un bacio!! :))
@Claudietta
con questi fine settimana sbattuti chi cucina, uffa……pero’ ieri sera ho trovato ancora un paio di biscotti decenti nella scatola 😛
Un abbraccio :)))
@Elga
che bello che deve essere stato!!! Siete cosi avventurosi che avreste trovato tutto comunque…..un bacione!
no no no ma chi te lo dice di smetterla coi biscotti!?!?!? Qua ne siamo entusiasti, me li appunto e me li metto da parte, sei praticamente la mia pusher biscottosa preferita, lo sai, no ?
😉
piesse
bentrovata tesora
il segno dell’arrivo dell’autunno è la comparsa dei biscotti sui blog.
una specie di orologio biologico (buono anche da mangiare)
@fiordisale
bentornata!!!! Ora vado in conflitto, perche’ se leggi il commento di Enza……..
@Enza
se i biscotti segnano l’inizio dell’autunno io non ne faccio piuuuuu’……ora posto qualcosa con l’anguria cosi vediamo se riesco a spostare indietro l’orologio biologico 😀
Io i biscotti non li farò mai (come tanti altri “impicci” che fai tu) ma passare a trovarti è diventata quasi una dipendenza: mi diverte troppo leggerti! Dai pure libero sfogo alle tue golosità e continua a scrivere. Bacioni
Zetagi
@zetagi
e lo si, che sono troppo felice di qesta cosa….e’ un altro modo per essere un po’ vicine anche a distanza, ed io so che ci sei anche quando non commenti….GRAZIE
Tranquilla, io non ti direi mai: ancora biscottiiiiiii… per me non ce ne è mai abbastanza, anzi, potrei saltare la cena… e passare direttamente al biscottino del dopo-cena, in attesa della colazione!!! bellissimi!!!
Mi sono imbattuta per caso nel tuo blog e l’ho aggiunto alle mie pag preferite perché ci sono delle ricettine graziosissime! mi hai proprio fatto venir fame! 🙂