Mi sono attorcigliata nella metafora, ma la sostanza è che io il carpaccio di Daniela non sono riuscita a dimenticarlo, anche se lei lo ha postato 4 mesi fa…..
Un refresh è arrivato in agosto da Cucina&Vini, in cui compare una stratosferica ricetta di Heinz Beck, i cilindri di scampi con olio d’oliva polverizzato e vinaigrette di tapioca, dicevo, solo un refresh, perchè noi siamo scienza, la fantascienza la lasciamo agli Chef, che ci accontentiamo di ammirare :)) (scusate, mi è scappato il plurale majestatis).
Ho usato la tecnica spiegata da Daniela (e praticamente uguale nella ricetta dello chef) per ricavare le “sfoglie” da alcuni scampetti, e dei fagiolini lessi (avanzati da ieri a dirla tutta) per fare uno di quegli antipasti di cui mi nutrirei volentieri saltando primo, secondo, contorno e frutta….il dolce no, non scherziamo 🙂
Ing (per 2 o 3 persone):
una dozzina di scampetti o 6 scampi
una manciata di fagiolini lessi
Olio extravergine d’oliva
Mezzo limone
Mezzo avocado
sale
Pulire gli scampetti o gli scampi, eliminando testa, coda, carapece e filo intestinale. Porre un foglio di pellicola su un tagliere, adagiarvi sopra 2 scampetti vicini (o uno scampo), coprire con un altro foglio di pellicola e schiacciare con il batticarne, cercando di allargare delicatamente la “lastra”. Ottenerne in questo modo 6, metterle in freezer ancora racchiuse nei due fogli di pellicola.
Riprendere le sfoglie, togliere il foglio di pellicola superiore, ed adagiare al centro di ognuna tre pezzetti di fagiolino. Salare leggermente e avvolgere delicatamente la sfoglia intornoo ai fagiolini, aiutandosi con la pellicola sottostante.
Disporre i cilindri 🙂 così ottenuti in un piatto, sistemare anche le fettine di avocado, bagnare tutto con del succo di limone e riporre in frigorifero.
Dieci minuti prima di servirli tirarli fuori dal frigo e condire il tutto con olio extravergine ed un po’ di sale.
Oooooh…, adesso cominciamo a ragionare…!!! :DD Buongiorno!!!!!
Strano e originale questo abbinamento di pesce e verdure..a.zzardato ma funziona!!
bacioni
@Berny
Un buongiorno milk free anche a te!!!! :))
@manu e silvia
ragazze, tranquille, io ho sposato una cartina di tornasole dell’azzardato, molto virata verso il tradizionale… e li ha promossi! ;))
Ma che belli… e sicuramente anche nel gusto non hanno nulla da invidiare… ai grandi! Grazie, bella ricetta!
Buongiorno Elvira!!
Ma che bella ricetta 😉 Grazie per avermi citato… 🙂
Ma sai e’ tanto che non faccio il carpaccio di gamberi e i tuoi rotolini mi hanno ispirato… che buoni devono essere 😀
Un bacio e buona giornata,
Dani
Un ottimo fine di settimana con una grande idea per un antipasto “di classe” 😀
ALtro che Beck !!! 😀
Jacopo
A me capita il contrario: ho buona memoria per tutto, ma quando si tratta di ritrovare una ricetta che mi aveva colpito non so mai dove o quando l’ho letta!
Comunque questa cosa delle “sfoglie” di crostacei ha sempre colpito anche me e non ho mai provato a realizzarla. Meno male che sei andata avanti tu, così ti copio 🙂
Grazie e un bacio!
Accidenti…anche io non riuscivo a dimenticare il carpaccio di Daniela e ora si somma questo spettacolo di scampetti! non mi resta che cedere! Bravissima!!
sono molto buoni,confermo…..io li avevo abbinati ad una tartare di frutta…ciao bella cipollina :-)))
Ma che chiccheria!Approvo e sottoscrivo elvira cara!
Un buon we
besos
ma che antipasto!!! succulento..
Buon W.e.
@barbara
eh eh, mi piacerebbe avere l’occasione di verificare di persona :)))
@Dany
grazie a te per avermi fatto conoscere una tecnica nuova con il tuo modo gentile e semplice di spiegare :))
Un bacione!!!
@jajo
ma si, che ce ne facciamo di Beck…disse la volpe guardando l’uva lontana 😛
@Giovanna
vabe’ allora vogliamo fare uno scambio alla pari??? Tanto io il piu’ delle volte ricordo dove ho trovato la ricetta, ma non posso accedere al PC!!! :)))
Baci :))
@uvetta
io ho usato degli scampetti congelati, ma lo vorrei rifare subito con gamberi o scampi freschi, immagino sia molto meglio..fammi sapere se l’hai provata!
@astrofiammante
devo venire a cercare questo post allora, perche’ non lo ricordo….ciao!!!
@saretta
un buonissimo fine settimana anche a te!!!
@maya
:)) Buon fine settimana anche a te!
Buonissimi questi rotolini e poi ribadisco io ho una passione viscerale per il pesce crudo!
Brava
Un bacio e buon w/e
Fra
devono essere ottimi! hanno proprio un bell’aspetto!
buon week end!
belli buoni ma troppo complicati:-) ne prendo uno da te:-)
Annamaria
mi ricorod quando Daniela a veva spegato come ottenere le sfoglie…devono essere squsite…cercherò le noci piccole per salvare mezzi gusci! 😉
Sono certa che sono buonissimi e splendidi a vedersi. In piu’ nn avrai di certo pagato la somma che il buon Heinz ti avrebbe chiesto all’Hilton…
scampi!!! siamo ricchi di borsellino
marco
http://www.chefmarco.splinder.com
bellissima ricetta originale;))
@fra
a chi lo dici!!!! Buon WE anche a te :))
@micaela
si, erano buoni :)) Buon fine settimana!
@Annamaria
meno complicati di quello che sembrano. Serviti pure comunque :))
@lo
forse in qualche mercato si trovano…buona fortuna!
@sciopina
c’ho lo stesso sospetto pure io 😀
@chef marco
lasciamo perdere, questi scampetti surgelati sono stati un tipico esempio del “tanto spendi tanto appendi” :)) son contenta di essermeli tolti di torno 😀
@pamy
grazie, diciamo ispirata da più parti più che originale :))
Se passi da me c’è un meme per te:-)
Annamaria
Ricordo, ricordo anch’io quegli scampetti da Fraglina ed erano posti in un agolino della memoria in attesa di scampetti freschi,freschi. M hai dato una gran voglia di provarli.Semplice antipasto delizioso e poco calorico che mangerei proprio come dici tu…con il dessert finale.
Buon fine settimana.
Non ho parole! Ma sei troppo brava! Devono anche essere freschi freschi, mi sa che uno tira l’altro!
Ciaoooo
Purtroppo non riesco a visualizzare le foto, ma immagino che siano oltre che belli anche buonissimi! Brava, tocco gourmand:))Elga
Ma che bontà! Per fortuna c’è la tua memoria altrimenti non avrei mai scoperto questo fantastico piatto 🙂
che bellezza queste robine qua… le tengo da conto per una cenetta a due, quando il pargolo (che non apprezzerebbe) è magari dalla nonna ;-)!
Complimenti in lettere cubitali! Una meraviglia, delicatezza e buon gusto….. ci fanno voglia quegli scampi, personalmente ne mangeremmo fino a sazietà!
Baci da Sabrina&Luca
@Annamaria
sono passata. appena ho un po' di tempo lo faccio! 🙂
@mariluna
io infatti appena trovo degli scampi freschi come si deve li rifacci, questi erato tristi e surgelati 🙁
Un bacio!
@Ototrango
grazie, ma non sono difficili da fare! Piuttosto, meglio farne un po', perchè si, vanno via uno dopo l'altro… :))
@Elga
davvero? Forse sono tropo grandi? Strano perchè ho usato la solita macchinessta con la solita impostazione….. 🙁
@camalyca
ed io che pensavo che quei due bytes che ho non servissero proprio a nulla! :))))
@cobrizo
eh, eh per il pesce crudo meglio aspettare che cresca il piccolo… :)))
@Luca&Sabrina
Con un vinello leggero bianco……ma quante bottiglie ci vorrebbero????? :))) Un abbraccio!!
Un piatto davvero molto chic! Fortuna che ho trovato due minuti per passare da qua, cosa mi stavo perdendo!!!!
Smack
@sere
:))) Un bacio a te!